Home
» Mobile Tips
»
9 modi per risolvere il problema del mancato ricevimento di messaggi di testo su un telefono Android
9 modi per risolvere il problema del mancato ricevimento di messaggi di testo su un telefono Android
Se il tuo telefono Android non riceve messaggi di testo, potresti perdere OTP e altri messaggi importanti. È quindi importante affrontare rapidamente la questione. Ecco 9 soluzioni per risolvere il problema del mancato ricevimento di messaggi di testo sui telefoni Android!
1. Controlla la posta indesiderata e le cartelle bloccate
Potresti chiederti perché non ricevi messaggi di testo quando il problema è che vengono filtrati in una cartella nascosta separata. L'app SMS può inoltrare automaticamente alla cartella Spam tutti i messaggi di testo provenienti da mittenti bloccati o considerati spam (se l'antispam è attivato).
Supponendo che Google Messaggi sia la tua app di messaggistica preferita, puoi visualizzare i messaggi filtrati toccando l'immagine del tuo profilo o il testo in alto a destra e selezionando Spam e bloccati .
Se utilizzi Truecaller o un'altra app Android per la messaggistica SMS, i passaggi da seguire potrebbero essere diversi.
Se non ricevi messaggi da un contatto specifico, potresti aver bloccato il suo numero. Google Messaggi non archivia i messaggi dei contatti bloccati nella cartella Spam. In questi casi, sblocca prima il contatto, così potrai ricevere messaggi di testo la prossima volta che verranno inviati.
2. Libera spazio di archiviazione
Gli smartphone moderni hanno grandi capacità di archiviazione, quindi questo potrebbe non rappresentare un problema. Tuttavia, se hai accumulato molti file multimediali e hai riempito la memoria del telefono, il dispositivo non riceverà nuovi messaggi. In tal caso, il tuo telefono Android ti avviserà che i messaggi non verranno inviati o ricevuti finché non ci sarà spazio di archiviazione disponibile.
L'unica soluzione è cancellare la memoria di Android andando su Impostazioni > Archiviazione . Qui puoi vedere una ripartizione dell'utilizzo della memoria del tuo dispositivo. Seleziona una categoria per controllare e rimuovere gli elementi non necessari. Un buon punto di partenza è eliminare i file multimediali (dopo aver eseguito il backup dei dati), poiché spesso occupano molto spazio.
Se un'app occupa più memoria, puoi liberare spazio o disinstallare completamente le app di cui non hai più bisogno. Ciò creerà notevole spazio di archiviazione per la ricezione e l'archiviazione di messaggi di testo.
3. Assicurarsi che la modalità aereo non sia attivata
La modalità aereo disattiva automaticamente i dati cellulare, il che significa che non è possibile inviare o ricevere messaggi di testo. Potrebbe sembrare ovvio a prima vista, ma ricorda di controllare se la modalità aereo è abilitata sul tuo dispositivo.
Solitamente, quando la modalità aereo è attiva, l'icona corrispondente apparirà nella barra di stato del tuo telefono Android, in alto.
Pannello delle impostazioni rapide sui telefoni Samsung
Puoi anche verificarlo scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo per visualizzare il menu Impostazioni rapide. Se non vedi il pulsante per attivare la modalità aereo, scorri di nuovo dall'alto verso il basso e tocca l'icona dell'aereo per disattivarla, se è attiva.
Se hai personalizzato il menu Impostazioni rapide e rimosso il pulsante di attivazione/disattivazione della modalità aereo, puoi accedere a questa funzione andando su Impostazioni > Rete e Internet .
4. Controllare la connessione di rete
Se la modalità aereo non è attiva, potresti comunque non ricevere messaggi a causa di una connessione di rete debole o non disponibile. In genere i telefoni Android visualizzano lo stato della rete tramite varie icone nella barra di stato di Android.
Un modo per verificare lo stato della rete è controllare l'icona nella barra di stato. Se non è presente alcun indicatore del segnale o viene visualizzata solo una barra, potrebbe esserci un problema con la rete cellulare.
Puoi risolvere il problema attivando la modalità aereo e disattivandola dopo qualche secondo. Un'altra opzione è quella di riavviare il dispositivo, poiché la maggior parte dei problemi degli smartphone può essere risolta riavviandolo. Se questo non funziona, prova il passaggio successivo.
5. Ripristinare le impostazioni di rete
Un'altra opzione da provare è quella di ripristinare le impostazioni di rete. Ciò può aiutare a risolvere eventuali problemi di rete imprevisti che potrebbero verificarsi. Reimpostare le impostazioni di rete può sembrare spaventoso, ma non lo è.
A differenza del ripristino del telefono Android , questo non influisce sui tuoi dati. Ripristina solo le impostazioni relative alla rete (Bluetooth, Wi-Fi e rete mobile) al loro stato originale. Per ripristinare le impostazioni di rete, segui questi passaggi:
Apri l'app Impostazioni sul tuo telefono e seleziona Sistema .
Tocca Reimposta opzioni e seleziona Ripristina impostazioni rete mobile .
Fare clic su Reimposta impostazioni . Per continuare, potrebbe esserti richiesto di inserire la password del telefono.
Infine, nella pagina successiva , fai clic su Reimposta impostazioni per confermare.
Se hai un telefono Samsung, vai su Impostazioni > Gestione generale per trovare l' opzione Reimposta . Per trovarlo facilmente, puoi anche utilizzare la barra di ricerca nell'app Impostazioni.
6. Disattiva iMessage se sei appena passato da iPhone a un nuovo dispositivo
Se di recente sei passato da iOS ad Android, disattiva iMessage. Poiché iMessage non è ufficialmente disponibile su Android, per disattivare il servizio è necessario utilizzare un iPhone. Google afferma che è importante disattivare iMessage perché, se attivato, potrebbe causare il continuo invio di SMS agli iPhone.
Per disattivare iMessage sull'iPhone, vai su Impostazioni > Messaggi e disattiva iMessage.
Se non hai più accesso al tuo iPhone, puoi utilizzare il portale self-service di Apple per annullare la registrazione del tuo numero di telefono da iMessage.
7. Disattivare la modalità di risparmio energetico
Le modalità di risparmio energetico o di risparmio della batteria sono spesso ottimizzate per migliorare la durata della batteria. Questa funzione di risparmio energetico limita il numero di processi in background in esecuzione sul dispositivo.
Di conseguenza, alcune applicazioni potrebbero non funzionare correttamente. Ad esempio, alcune notifiche delle app potrebbero essere ritardate. Assicuratevi di disattivare la modalità di risparmio energetico, poiché le app di messaggistica potrebbero essere tra quelle interessate.
8. Aggiorna le app di messaggistica
Se ancora non riesci a ricevere messaggi di testo sul tuo telefono, è il momento di controllare nuovamente la tua app di messaggistica, perché potrebbe essere interessata da dei bug. Gli sviluppatori di app rilasciano aggiornamenti per correggere bug e garantire che tutto funzioni senza problemi.
Opzione di aggiornamento disponibile per Google Messaggi nel Google Play Store
Puoi utilizzare il Play Store per verificare la presenza di aggiornamenti per le app. Tocca l'icona del profilo nell'angolo in alto a destra e seleziona Gestisci app e dispositivo > Aggiornamenti disponibili . Vedrai tutte le app per le quali sono disponibili nuovi aggiornamenti. Tocca il pulsante Aggiorna accanto all'app di messaggistica per installare la versione più recente.
9. Aggiorna il telefono Android
Se nessuno dei metodi sopra indicati funziona, aggiornare il tuo telefono Android potrebbe essere la soluzione magica al tuo problema. Come gli aggiornamenti delle app, spesso gli aggiornamenti di sistema correggono i bug software esistenti.
L'aggiornamento potrebbe includere la correzione di un bug che impedisce al telefono di ricevere messaggi di testo. Pertanto, assicurati sempre che il tuo telefono sia aggiornato non appena è disponibile una nuova versione di Android.
Puoi verificare la presenza di aggiornamenti software andando su Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software > Aggiornamento di sistema e toccando Controlla aggiornamenti . Per verificare la presenza di aggiornamenti è necessaria una connessione Internet sul dispositivo.
Come puoi vedere, sono diversi i fattori che possono influenzare la capacità del tuo telefono Android di inviare e ricevere messaggi di testo. Ma eseguendo le diverse soluzioni illustrate nell'articolo, sarai in grado di ricevere nuovamente messaggi di testo. Se ancora non hai avuto successo, è il momento di contattare il tuo fornitore di servizi per ricevere assistenza personalizzata.