Home
» Wiki
»
8 modi in cui gli artisti possono trarre vantaggio dallintelligenza artificiale generativa
8 modi in cui gli artisti possono trarre vantaggio dallintelligenza artificiale generativa
Sebbene gli strumenti di generazione artistica basati sull'intelligenza artificiale abbiano ricevuto critiche da parte degli artisti per una serie di ragioni, in realtà possono trarre vantaggio dall'intelligenza artificiale generativa . L'articolo di oggi spiegherà come puoi sfruttare l'intelligenza artificiale generativa a tuo vantaggio e diventare un artista migliore.
1. Brainstorming per idee di argomenti
Ad un certo punto del tuo percorso artistico, ci saranno periodi in cui non avrai idee in mente. Ma grazie ai progressi tecnologici, ideare nuovi concetti e argomenti è più facile che mai. L'intelligenza artificiale generativa può davvero aiutarti a generare nuove idee e a individuare strade che potresti voler esplorare.
Per testarlo, l'autore ha chiesto a ChatGPT di suggerire alcune nuove idee di street photography adatte alla zona in cui vive. L'autore comunica al software quanta esperienza ha e quale dispositivo possiede, tramite la seguente richiesta:
Datemi qualche nuova idea creativa per la street photography. Vivo a Copenaghen e sono un fotografo esperto con sette anni di esperienza. Possiedo una Fujifilm XS-10.
Datemi qualche nuova idea creativa per la street photography. Vivo a Copenaghen e sono un fotografo con 7 anni di esperienza. Possiedo una Fujifilm XS-10 .
Suggerimenti per la fotografia di strada nell'app ChatGPT
L'autore ha ricevuto 16 suggerimenti, insieme ad alcuni consigli per migliorare la tua fotografia di strada: puoi provarli in qualsiasi ambito creativo. Oltre all'intelligenza artificiale, ecco come far fluire le idee nei tuoi progetti creativi.
2. Creare un prototipo
Molte persone tendono a mandare all'aria tutti i loro piani quando escono per scattare delle foto perché spesso le cose non vanno come previsto. Ma allo stesso tempo, avere una vaga idea del tipo di arte che vuoi creare può almeno darti una direzione. Per questo motivo si consiglia di creare prima un prototipo.
È possibile utilizzare l'intelligenza artificiale generativa per creare prototipi di disegno. Ad esempio, se fornisci un suggerimento a uno di questi strumenti, puoi usare i risultati per fare brainstorming di idee per il tuo lavoro. L'intelligenza artificiale generativa può anche aiutare a trasformare le idee in realtà: una volta che hai un'idea di cosa può fare l'intelligenza artificiale, puoi valutare cosa puoi fare meglio.
Ecco un esempio di opera d'arte realizzata con l'intelligenza artificiale in DALL-E 3:
Poiché la creazione di ottimi prototipi dipende da input di alta qualità, dai un'occhiata a questi suggerimenti e trucchi per creare prompt di intelligenza artificiale davvero efficaci.
3. Stabilisci una routine
Il lavoro, la famiglia e lo stress della vita moderna sono una costante, ma è importante trovare modi creativi per essere felici.
Se non sai da dove iniziare, potresti provare a usare l'intelligenza artificiale generativa per restare al passo con i tuoi interessi. Ecco un esempio di un messaggio inviato a ChatGPT:
Aiutami a creare una routine settimanale per dedicarmi al mio hobby della fotografia. Lavoro 40 ore a settimana dal lunedì al venerdì, ma ho un orario flessibile perché lavoro da remoto. Se possibile, mi piacerebbe dedicare un'ora al giorno al mio hobby. Non ho figli, ma ho impegni relazionali.
Aiutami a creare una routine settimanale per il mio hobby della fotografia. Lavoro 40 ore a settimana dal lunedì al venerdì, ma ho un orario flessibile anche quando lavoro da remoto. Se possibile, vorrei dedicare un'ora al giorno al mio hobby. Non ho ancora figli, ma ho delle relazioni di cui prendermi cura.
Ecco parte della risposta ricevuta alla domanda di cui sopra:
Prova alcuni di questi GPT personalizzati per avere più opzioni per configurare il tuo flusso di lavoro. Dovresti sperimentare con ciò che ottieni e aggiungere il tuo tocco personale per assicurarti che si adatti alla tua routine quotidiana e settimanale.
4. Ricerca nuovi suggerimenti e trucchi
L'intelligenza artificiale generativa può essere un ottimo strumento per saperne di più sulla tua attuale carriera e puoi utilizzarla a questo scopo in due modi:
Richiedi risorse utili relative alla tua forma d'arte preferita.
Chiedi direttamente allo strumento di intelligenza artificiale suggerimenti e trucchi relativi alla tua opera d'arte.
È comunque consigliabile abbinare questa ricerca a quella effettuata altrove, per non limitare le proprie opzioni. Combinando insieme questi elementi, si crea un'arte digitale decisamente migliore.
5. Esplora nuovi principi creativi
Se ami una forma d'arte, potresti essere molto creativo e aperto a provare cose nuove in futuro. Quando sei pronto a provare qualcosa di nuovo, fare qualche ricerca prima di iniziare può aiutarti a cominciare.
Il consiglio in questo caso è simile a quello della sezione precedente: per ottenere risultati ottimali, dovresti combinare la tua ricerca con il suggerimento dell'IA. Inoltre, puoi anche chiedere all'intelligenza artificiale di suggerirti idee creative per trovare qualcosa che faccia al caso tuo.
6. Modifica
Oltre al brainstorming e alla ricerca, sapevi che l'intelligenza artificiale generativa può anche aiutarti a modificare il tuo lavoro? Molti strumenti di editing hanno funzionalità di intelligenza artificiale integrate; tra questi, il Riempimento generativo di Photoshop e l'intelligenza artificiale di Lightroom sono esempi importanti.
Cursore dello strumento di mascheratura in Adobe Lightroom
L'intelligenza artificiale generativa può aiutare a modificare molti aspetti di un'opera d'arte, tra cui il colore, la luminosità, la rimozione della grana, la riduzione della sfocatura o la sostituzione di interi oggetti. In questo modo completerai il tuo compito molto più velocemente rispetto a quando dovrai regolare tutto manualmente.
Quando si utilizza l'intelligenza artificiale generativa per modificare il proprio lavoro, non sempre si ottengono risultati ottimali. Ad esempio, se si utilizza la funzione Auto per regolare la saturazione, l'effetto finale potrebbe risultare troppo drammatico.
In tal caso, puoi annullare le modifiche o apportare ulteriori miglioramenti manuali.
7. Organizza progetti creativi
Opzione Persone nell'app PhotoPrism
Come in qualsiasi lavoro, organizzare i progetti artistici può diventare difficile man mano che si accumulano file e cartelle. Per essere sicuri di non perdere il filo del discorso, è una buona idea usare l'intelligenza artificiale per organizzare progetti creativi.
L'intelligenza artificiale generativa può aiutare a organizzare i progetti creando tag, spostando attività, ecc. Ad esempio, PhotoPrism è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale in grado di organizzare le foto in base al riconoscimento facciale, ecc.
Nonostante le legittime preoccupazioni che circondano l'intelligenza artificiale e le arti creative, la tecnologia potrebbe apportare alcuni vantaggi agli artisti. Ti sarà più facile generare idee e completare il tuo lavoro. Inoltre, è possibile organizzare i contenuti e creare programmi per assicurarti di creare un orario adatto alla tua routine.