Guida allaggiornamento del BIOS, come aggiornare il BIOS
Aggiornare il BIOS del computer può aiutare il sistema ad avviarsi più velocemente, risolvere alcuni problemi di compatibilità e migliorare le prestazioni.
Molti fattori possono rendere inaccessibile il BIOS (o UEFI), dal blocco del sistema alla mancata visualizzazione del prompt. Se non riesci ad accedere al menu del BIOS, ecco alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi che puoi provare.
Sommario
Cominciamo con la ragione più ovvia. Solitamente, per accedere al BIOS , all'avvio si preme il tasto F2 o CANC . Ma cosa succede se vedi il messaggio e premi i tasti ma non succede nulla?
Il problema potrebbe derivare dall'utilizzo di una tastiera wireless o Bluetooth . Molti di questi dispositivi non sono disponibili all'avvio finché non si accede a Windows, pertanto le pressioni dei tasti non verranno registrate.
La risposta più semplice è collegare una tastiera USB cablata e usarla per premere il tasto F2 o CANC . A scopo precauzionale è possibile collegare le porte USB sul retro del PC.
È possibile che la tastiera funzioni correttamente, ma il BIOS non risponda ancora. Per escludere problemi alla tastiera, lascia che Windows acceda al BIOS.
Windows dispone di una funzionalità "Avvio avanzato" che consente di accedere automaticamente al BIOS su Windows 10 e 11 al riavvio. Su Windows 11, vai su Impostazioni > Sistema > Ripristino e clicca su Riavvia ora accanto ad Avvio avanzato .
Dopo aver richiesto di riavviare il sistema in questo modo, Windows ti porterà automaticamente al menu del BIOS.
Sapevi che sia in Windows 11 che in Windows 10 la funzione "Avvio rapido" è abilitata per impostazione predefinita? Questa funzionalità consente di ripristinare rapidamente e in segreto Windows dalla modalità di sospensione, anziché dover ricorrere al più lento processo di avvio a freddo.
Lo svantaggio di questa funzionalità è che può bypassare la schermata di avvio del BIOS. Se per qualche motivo non vedi mai il prompt del BIOS e il tuo PC passa direttamente a Windows, anche dopo uno spegnimento completo, il colpevole potrebbe essere l'avvio rapido.
Per riavviare normalmente tramite richiesta del BIOS, disabilitare Avvio rapido . È possibile disattivare l'avvio rapido su Windows 11 e 10 andando su Pannello di controllo e selezionando Opzioni risparmio energia .
La GPU è la causa del problema? Se il monitor è collegato alla GPU, la scheda madre potrebbe improvvisamente avviare direttamente il caricamento di Windows. Le schede madri più vecchie non funzionano in questo modo, ma alcune schede madri più recenti saltano la richiesta del BIOS se non rilevano immediatamente l'output dalla GPU.
Per escludere questo problema, recatevi nel punto in cui è collegato il monitor. Questo metodo funziona solo se la scheda madre o la CPU hanno una scheda grafica integrata.
Scollegare il cavo HDMI/DisplayPort dalla GPU e collegarlo alla porta grafica della scheda madre. In un case per computer standard, la porta grafica integrata è solitamente posizionata più in alto rispetto alla porta GPU.
Se questa soluzione ha funzionato, ora dovrebbe apparire il prompt del BIOS e dovresti riuscire ad accedervi premendo il tasto F2 o CANC .
Si tratta di un nuovo problema che si è verificato di recente quando si dispone di una GPU e si è abilitata l'impostazione "avvio rapido" nel BIOS. In meno di un secondo la scheda madre ignorerà il prompt del BIOS e caricherà Windows.
Se premi F2 o CANC entro questo breve lasso di tempo, perché non riesci ad accedere al BIOS? Su alcune schede madri, la funzione "avvio rapido" fa sì che il sistema controlli il display solo sulla prima uscita della GPU. Se non viene rilevato alcun display, il prompt del BIOS verrà saltato del tutto.
Per verificare se il problema è dovuto all'avvio rapido, collegare il cavo del monitor alla prima uscita video della GPU. La prima uscita della GPU è solitamente la porta più a sinistra (anche se esiste una piccola possibilità che sia quella più a destra).
Questo è un altro problema imprevisto che può verificarsi se il PC è dotato di una GPU discreta. Una tipica scheda madre ATX offre più slot per l'hardware periferico e la GPU è collegata tramite uno di questi slot PCIe.
Una combinazione dei seguenti fattori può causare la mancata visualizzazione del prompt del BIOS:
Perché è importante lo slot a cui è collegata la GPU? Alcune schede madri danno priorità allo slot PCIe principale per l'"avvio rapido" e saltano la richiesta del BIOS se viene rilevato un problema lì.
Lo slot PCIe principale è lo slot più alto quando installato in una torre PC standard, solitamente lo slot più vicino alla CPU:
Se il PC si avvia con una schermata vuota e va direttamente a Windows, prova a spostare la GPU nello slot PCIe principale. In questo modo il prompt del BIOS potrebbe riapparire e rispondere alle pressioni della tastiera.
Passiamo ora all'ultima opzione: ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS.
Attenzione : torna indietro immediatamente se non sai cosa stai facendo. È possibile danneggiare accidentalmente il BIOS o commettere un errore che danneggia la scheda madre.
Alcune condizioni possono impedire la visualizzazione del prompt del BIOS. Per esempio:
In questi casi, il ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica della scheda madre ripristinerà il normale accesso al BIOS.
L'utente medio probabilmente non ha bisogno di una scheda madre costosa, ma quando si sceglie una nuova scheda madre per il proprio PC, c'è una caratteristica premium che è indispensabile: un pulsante dedicato per il reset del BIOS.
Questo pulsante consente di ripristinare il BIOS alle impostazioni predefinite senza dover aprire il case del computer. Se la tua scheda madre ha questo pulsante, lo troverai sul retro del case.
Sulle schede madri Asus (e molte altre), ecco come utilizzare il pulsante per reimpostare il BIOS:
Se tutto funziona, il BIOS verrà ripristinato alle impostazioni predefinite. Il prompt del BIOS apparirà all'avvio e potrai accedere al BIOS premendo il tasto F2 o CANC
La maggior parte delle schede madri utilizza una piccola batteria per salvare le impostazioni del BIOS quando il computer è spento. Se sei bloccato perché hai impostato accidentalmente una password del BIOS o l'hai dimenticata, questo metodo rimuoverà la password e ti consentirà di accedere al BIOS.
Quando il computer non è acceso, è consigliabile rimuovere la batteria CMOS del computer e reinserirla. In questo modo verranno cancellate le impostazioni correnti del BIOS e ripristinate i valori predefiniti.
Se l'operazione va a buon fine, all'avvio verrà visualizzato un messaggio che informa che le impostazioni predefinite sono state ripristinate. Ora puoi premere F2 o CANC come di consueto per accedere al BIOS.
Se nessuna delle opzioni sopra descritte è disponibile, l'ultima risorsa è quella di utilizzare il vecchio metodo tradizionale. Spostando il jumper sui pin CLR_CMOS della scheda madre si cancelleranno le impostazioni del BIOS. Questo metodo è l'opzione meno ottimale perché implica la consultazione di manuali e l'inserimento di oggetti in spazi ristretti.
Questo è il modo più comune per farlo, ma dovresti consultare il manuale della scheda madre per i dettagli:
Speriamo che uno di questi metodi ti aiuti a tornare al BIOS. Se hai risolto il problema ma poi questo si ripresenta, potrebbe essere un motivo valido per aggiornare il BIOS del PC per migliorare la stabilità del sistema.
Aggiornare il BIOS del computer può aiutare il sistema ad avviarsi più velocemente, risolvere alcuni problemi di compatibilità e migliorare le prestazioni.
Nel profondo di Windows esiste un mondo poco conosciuto fatto di righe di comando. In questo articolo ti guideremo su come correggere gli errori e rendere il tuo computer più sicuro utilizzando lo strumento da riga di comando cmd.
Su Windows 10 puoi visualizzare le informazioni del BIOS tramite Comando. Se vuoi stampare o semplicemente vedere qual è la versione del BIOS, non c'è bisogno di installare strumenti di terze parti o di utilizzare il metodo tradizionale di riavvio del computer.
Se stai affrontando il messaggio di errore L
Se stai pensando di costruire un PC e decidi di investire in una RAM ad alta velocità, come puoi essere certo che la tua RAM possa funzionare alle velocità pubblicizzate?
I suggerimenti contenuti in questo articolo ti aiuteranno a spegnere le luci LED del mouse e della tastiera quando spegni il computer.
Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.
Anche una TV normale può imparare nuovi trucchi con qualche gadget e diventare migliore di una costosa smart TV nel giro di pochi minuti.
Utilizzare correttamente il telecomando del condizionatore Panasonic ci aiuterà a sfruttare al meglio le funzionalità del condizionatore.
Gemini Live ha aggiunto la funzionalità "Parla in diretta di" che verrà ora distribuita su larga scala sui dispositivi Android. In precedenza, Gemini Live accettava solo input vocali, ma "Talk Live about" ha ampliato i caricamenti di contenuti
Microsoft sta finalmente integrando la funzionalità Deep Research nella sua intelligenza artificiale Copilot. Consente agli utenti di condurre ricerche approfondite, articolate in più fasi, su qualsiasi argomento.
Questo tutorial ti mostrerà come trasformare facilmente una foto in uno schizzo a matita utilizzando Adobe Photoshop.
Le funzioni variadiche in Go consentono di passare un numero variabile di argomenti a una funzione. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle funzioni volatili in Golang.
Per scrivere testo colorato in Lien Quan Mobile, segui le istruzioni in questo articolo. I caratteri colorati di LQ Mobile saranno più evidenti.
La sezione Processi di sistema di Windows, situata in fondo all'elenco in Gestione Attività di Windows 10, contiene diversi processi importanti, essenziali per il corretto funzionamento del computer.
Apple consente agli utenti di continuare a utilizzare iOS 15 continuando a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza prima di effettuare l'aggiornamento a iOS 16.
Tre SKU della futura gamma di processori mobili Arrow Lake-H di Intel sono stati testati su Geekbench, rivelando prestazioni e specifiche single-core e multi-core davvero impressionanti.
Gli elastici sembrano semplici, ma il procedimento per realizzarli è più complicato di quanto si possa pensare. Di seguito è riportato l'intero processo per realizzare gli elastici.
Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.
L'articolo seguente ti aiuterà a comprendere le dimensioni delle attuali linee TV di Sony, Samsung e LG, così potrai prendere la giusta decisione d'acquisto.
Creare un rapporto sano con la tecnologia può sembrare scoraggiante, ma spesso piccoli cambiamenti fanno una grande differenza.