Home
» Wiki
»
5 modi per aprire lo strumento di ripristino allavvio su Windows
5 modi per aprire lo strumento di ripristino allavvio su Windows
Ripristino all'avvio è uno strumento di ripristino di Windows in grado di risolvere alcuni problemi di sistema che impediscono l'avvio di Windows. Ripristino all'avvio analizza il PC alla ricerca di problemi e tenta di risolverli in modo che il PC possa avviarsi correttamente.
Ripristino all'avvio è uno degli strumenti di ripristino disponibili nelle Opzioni di avvio avanzate . Il toolkit si trova sul disco rigido del PC (partizione di ripristino), sul supporto di installazione di Windows e sull'unità di ripristino.
Questa guida ti mostrerà come aprire Ripristino all'avvio su Windows.
1. Aprire Ripristino all'avvio tramite l'app Impostazioni
Questo è il modo più semplice per avviare lo strumento Ripristino all'avvio su Windows. Pertanto, in questo articolo presenteremo innanzitutto questo metodo.
Apri Ripristino all'avvio utilizzando l'app Impostazioni di Windows 11
Vai alla barra di ricerca nel menu Start, digita "impostazioni" e seleziona la corrispondenza migliore. In alternativa, premere la combinazione di tasti Windows + I.
Ora seleziona il pulsante Sistema > Ripristino .
Nella sezione Avvio avanzato , fare clic su Riavvia ora .
Opzioni di ripristino di Windows
Al successivo avvio di Windows, il PC verrà avviato in Ambiente ripristino Windows . Da lì, fare clic su Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Ripristino all'avvio .
E questo è tutto. Non appena clicchi sull'opzione qui sopra, lo strumento Riparazione all'avvio verrà avviato immediatamente.
Apri Ripristino all'avvio utilizzando l'app Impostazioni di Windows 10
Sebbene la struttura di base per aprire Ripristino all'avvio in Windows 10 rimanga la stessa, le istruzioni specifiche visualizzate sullo schermo saranno leggermente diverse. Ecco come avviare Ripristino all'avvio su Windows 10:
Selezionare Aggiornamento e sicurezza > Ripristino .
Nel menu Avvio avanzato , fare clic su Riavvia ora .
Non appena esegui questa operazione, Windows verrà avviato in Ambiente ripristino Windows (Win RE). Da qui in poi, i passaggi sono simili a quelli seguiti per Windows 11.
2. Eseguire lo strumento di riparazione all'avvio tramite il desktop
Il metodo presentato sopra funzionerà effettivamente per tutti gli utenti. E nei casi in cui questo non funziona (solitamente quando non riesci ad accedere o ad aprire l'app Impostazioni), usa questo metodo. Ecco come fare:
Fare clic sull'icona del menu Start e selezionare il pulsante di accensione .
Tenere premuto il tasto Maiusc e quindi fare clic su Riavvia .
Da qui il PC verrà riavviato e verrai indirizzato al menu Win RE. Da lì, segui i passaggi indicati sopra dal metodo 1 e fai clic su Opzioni avanzate > Ripristino all'avvio .
Opzioni avanzate su Windows
Da qui verrà avviato lo strumento Riparazione all'avvio.
3. Eseguire la riparazione all'avvio dal BIOS
Se si dispone del supporto di installazione, utilizzare o aprire lo strumento Ripristino all'avvio non dovrebbe essere troppo difficile. Basta collegare la chiavetta USB contenente il supporto di installazione e avviare il PC da zero.
Accedi alle impostazioni del BIOS/UEFI e imposta USB come prima opzione di avvio.
Quindi, collega l'USB di installazione e avvia il PC.
In Installazione di Windows , seleziona la versione di Windows, la lingua, ecc.
Infine, fare clic su USB per avviare il Ripristino all'avvio.
Da qui verrà avviato lo strumento Riparazione all'avvio. Cercherà e risolverà tutti i problemi riscontrati sul tuo computer Windows.
4. Utilizzo del prompt dei comandi
Il prompt dei comandi è un'utilità gratuita di Windows che consente di gestire le impostazioni di Windows e tutto il resto, in modo da semplificare l'utilizzo di Windows.
In cmd, digitare il seguente comando e premere Invio :
shutdown /r /o
Finestra CMD
Non appena si preme Invio , il PC verrà riavviato nel menu Opzioni di avvio avanzate ; Da lì è possibile selezionare l' opzione Ripristino all'avvio .
5. Utilizzare il tasto di scelta rapida F11 all'avvio
A volte, premendo ripetutamente il tasto F11 durante l'avvio , su molti computer è possibile accedere al menu Opzioni avanzate . Quindi assicuratevi di fare anche voi la stessa cosa. Da lì puoi accedere facilmente allo strumento Opzioni di avvio di Windows.