Come aggiungere il Cestino a Esplora file
Questa guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari per visualizzare il Cestino in Esplora file, indipendentemente dal fatto che tu stia utilizzando Windows 10 o Windows 11.
Che tu utilizzi Windows 10 o Windows 11, per trovare gli elementi eliminati devi prima aprire la cartella Cestino. Questo perché il Cestino di Windows è una sorta di rete di sicurezza che puoi utilizzare per ripristinare file o cartelle eliminati in precedenza dal computer o dal dispositivo.
Quindi se ti stai chiedendo "Dov'è il Cestino in Windows?" o "Dove trovare il Cestino sul portatile", questa guida ti darà la risposta.
Sommario
Metti il file da eliminare nel Cestino
Il Cestino di Windows è una cartella speciale in cui vengono salvati i file e le cartelle eliminati. Quando elimini degli elementi dal tuo PC, questi finiscono nel Cestino anziché essere eliminati definitivamente. Questa funzione è sempre utile nel caso in cui si eliminino accidentalmente i file.
Un modo semplice per spostare un elemento nel Cestino è quello di cliccarci sopra e premere il tasto Canc . In alternativa, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento e selezionare Elimina dal menu che appare.
Sebbene questa sia una funzionalità comoda, i file eliminati continueranno a occupare spazio sul disco rigido finché non li eliminerai definitivamente. Tuttavia, a seconda delle impostazioni del Cestino, dopo un po' di tempo alcuni elementi potrebbero essere eliminati definitivamente dal Cestino.
Vediamo ora i diversi modi per aprire il Cestino.
Per impostazione predefinita, il Cestino si trova nell'angolo in alto a sinistra del desktop. Questo è il modo più semplice per accedere al Cestino: tutto ciò che devi fare è trovare l'icona sul desktop. Se hai bisogno di rinfrescarti la memoria sull'aspetto di questa icona, ecco come appare in Windows 10 e Windows 11:
Una volta trovato il Cestino sul desktop, seleziona l'icona e premi Invio sulla tastiera oppure fai doppio clic sull'icona per aprire la cartella. In alternativa, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse o tenere premuta l'icona per aprire il menu contestuale. Quindi fare clic su Apri .
Se il Cestino non è presente sul desktop, la nostra guida su come ripristinare l'icona del desktop in Windows 10 e Windows 11 può aiutarti a recuperarlo. Se non hai tempo di leggere le istruzioni, ecco i passaggi fondamentali da seguire:
Indipendentemente dal fatto che tu stia utilizzando Windows 10 o Windows 11, apri l'app Impostazioni ( Win+I ) e vai su Personalizzazione > Temi . Quindi, fare clic sul collegamento Impostazioni icona desktop in Impostazioni correlate . Ecco come trovarlo in Windows 10:
Ed ecco l'interfaccia in Windows 11:
Dopo aver cliccato sul collegamento Impostazioni icona Desktop, si aprirà una nuova finestra con lo stesso nome. Non importa se hai Windows 10 o Windows 11. In questa finestra, seleziona la casella accanto a Cestino, quindi premi OK . Non appena esegui questa operazione, l'icona del Cestino verrà aggiunta al desktop.
Ora che hai impostato Windows in modo che visualizzi il Cestino sul desktop, saprai sempre dove si trova, giusto?
Puoi sempre contare sulla Ricerca di Windows 10 per trovare ciò che stai cercando. Basta digitare "Cestino" nel campo di ricerca, quindi cliccare sul risultato desiderato.
Lo stesso vale per Windows 11: digita cestino nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e fai clic sul risultato Cestino.
In entrambi i sistemi operativi, il Cestino si apre non appena si clicca su un risultato di ricerca.
Sebbene il Cestino non abbia un'icona del menu Start per impostazione predefinita, puoi aggiungerla lì come qualsiasi altro collegamento in Windows 11 o Windows 10. Fai clic con il pulsante destro del mouse o tieni premuta l'icona del Cestino sul desktop, quindi fai clic su Aggiungi a Start .
Se utilizzi Windows 10, l'icona del Cestino viene aggiunta al riquadro del menu Start.
In Windows 11, il Cestino verrà aggiunto alla sezione Aggiungi del menu Start.
È possibile accedere al Cestino anche tramite Esplora file. Per prima cosa, apri Esplora file e fai clic su un'area vuota della barra degli indirizzi per modificare. Digita cestino nella barra degli indirizzi, quindi premi Invio sulla tastiera oppure fai clic sul risultato Cestino mostrato di seguito per accedere alla cartella. L'intero processo in Windows 10 è il seguente:
Ed ecco la stessa cosa in Windows 11:
Puoi anche aprire il Cestino cliccando sul primo segno ">" (maggiore di) nella barra degli indirizzi di Esplora file, quindi selezionando Cestino dal menu che appare. Ecco come funziona in Windows 10:
Ed ecco come appare in Windows 11:
In entrambi i sistemi operativi hai accesso immediato al Cestino.
Se utilizzi spesso Esplora file, potresti voler trovare un modo più rapido per aprire il Cestino da lì. Fortunatamente, puoi creare un collegamento al Cestino nell'accesso rapido di Esplora file, aggiungere il Cestino all'elenco delle cartelle e persino fare in modo che il Cestino venga visualizzato come unità in Questo PC .
Se tutto ciò ti sembra interessante, dai un'occhiata alla nostra guida su come aggiungere il Cestino a Esplora file . Seguendo i passaggi indicati, potrai accedere in modo semplice e veloce al Cestino da tutte le parti importanti di Esplora file.
Tutti i file eliminati vengono visualizzati nella cartella principale del Cestino, ma ogni partizione del disco rigido ha un Cestino. È possibile utilizzare questa cartella per accedere al Cestino, ma il procedimento è più complicato.
Indipendentemente dal fatto che tu stia utilizzando Windows 10 o Windows 11, assicurati di visualizzare i file nascosti e protetti dal sistema sul tuo computer e utilizza Esplora file per andare su Questo PC > C :. Lì troverai una cartella denominata:
$Recycle.Bin
Apri la cartella e vedrai il Cestino al suo interno.
NOTA : il Cestino viene visualizzato su tutte le unità del PC, non solo su C:, quindi il percorso utilizzato potrebbe essere facilmente Questo PC > D: o un'altra lettera di unità.
È anche possibile utilizzare la finestra Esegui per accedere alla posizione del Cestino. Per prima cosa, usa la combinazione di tasti Win+R o un altro metodo per aprire Esegui . Quindi, inserisci il seguente comando:
shell:RecycleBinFolder
Infine, premere Invio o fare clic su OK e il Cestino si aprirà immediatamente.
È anche possibile creare un collegamento al Cestino e aggiungerlo alla barra delle applicazioni sia in Windows 10 che in Windows 11. Il procedimento è un po' complicato e verrà spiegato in dettaglio in Come aggiungere le app alla barra delle applicazioni per aprirle più velocemente .
Puoi anche avviare PowerShell o il Prompt dei comandi , oppure, se preferisci, avviare il Terminale di Windows. In una qualsiasi di queste applicazioni della riga di comando, digitare:
start shell:RecycleBinFolder
Premi Invio sulla tastiera e il Cestino si aprirà in Esplora file.
Il Cestino di Windows è una funzionalità utile che semplifica il recupero dei file. Se l'icona del Cestino non è presente sul desktop, è comunque possibile aprirla utilizzando i metodi descritti in questo articolo. Ma se vuoi comunque aprire il Cestino dal desktop, esiste un modo per ripristinarlo.
Questa guida ti mostrerà tutti i passaggi necessari per visualizzare il Cestino in Esplora file, indipendentemente dal fatto che tu stia utilizzando Windows 10 o Windows 11.
Di solito, quando si elimina un file dal computer Windows 10 facendo clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionando Elimina oppure selezionando il file e premendo il tasto Canc, il file verrà spostato nel Cestino. Un altro modo per eliminare definitivamente i file è premere la combinazione di tasti Maiusc + Canc: Windows sposterà questi file dal Cestino.
Scopri come svuotare automaticamente il cestino in Gmail per mantenere la tua casella di posta ordinata e proteggere la tua privacy.
Gemini Live ha aggiunto la funzionalità "Parla in diretta di" che verrà ora distribuita su larga scala sui dispositivi Android. In precedenza, Gemini Live accettava solo input vocali, ma "Talk Live about" ha ampliato i caricamenti di contenuti
Microsoft sta finalmente integrando la funzionalità Deep Research nella sua intelligenza artificiale Copilot. Consente agli utenti di condurre ricerche approfondite, articolate in più fasi, su qualsiasi argomento.
Questo tutorial ti mostrerà come trasformare facilmente una foto in uno schizzo a matita utilizzando Adobe Photoshop.
Le funzioni variadiche in Go consentono di passare un numero variabile di argomenti a una funzione. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle funzioni volatili in Golang.
Per scrivere testo colorato in Lien Quan Mobile, segui le istruzioni in questo articolo. I caratteri colorati di LQ Mobile saranno più evidenti.
La sezione Processi di sistema di Windows, situata in fondo all'elenco in Gestione Attività di Windows 10, contiene diversi processi importanti, essenziali per il corretto funzionamento del computer.
Apple consente agli utenti di continuare a utilizzare iOS 15 continuando a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza prima di effettuare l'aggiornamento a iOS 16.
Tre SKU della futura gamma di processori mobili Arrow Lake-H di Intel sono stati testati su Geekbench, rivelando prestazioni e specifiche single-core e multi-core davvero impressionanti.
Gli elastici sembrano semplici, ma il procedimento per realizzarli è più complicato di quanto si possa pensare. Di seguito è riportato l'intero processo per realizzare gli elastici.
Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.
L'articolo seguente ti aiuterà a comprendere le dimensioni delle attuali linee TV di Sony, Samsung e LG, così potrai prendere la giusta decisione d'acquisto.
Creare un rapporto sano con la tecnologia può sembrare scoraggiante, ma spesso piccoli cambiamenti fanno una grande differenza.
L'app Galleria di Samsung è più potente di quanto si possa pensare, ma questo non è immediatamente evidente.
Si dice che Microsoft sia sempre più vicina al lancio del suo primo smartphone pieghevole, dopo che il 1° ottobre le è stato concesso un brevetto per un telefono pieghevole in grado di piegarsi di 360 gradi senza creare pieghe sullo schermo.
Google sta testando una nuova funzionalità di verifica tramite un segno di spunta blu nella ricerca. Questa funzionalità aiuterà gli utenti a evitare di cliccare su link a siti web falsi o fraudolenti.