Se desideri configurare RAID, devi essere a conoscenza di vari livelli RAID, RAID 0, RAID 1, RAID 5, ecc. Il passaggio principale è scegliere il livello RAID appropriato. Ci sono così tante opzioni che i client si confondono su quale livello RAID dovrebbero scegliere. Il RAID può essere basato sia su hardware che su software. L'installazione di un driver dedicato sul server è necessaria per il RAID basato su hardware.
La protezione esterna dei dati tramite dispositivi come G-RAID Data Recovery è diventata una necessità in quanto è veloce e sicuro per il recupero dei dati. Questo è fondamentale per citare qui che questo tipo di RAID funziona in modo molto efficiente rispetto al RAID basato su software. La configurazione RAID gioca un ruolo cruciale in quanto il livello di tolleranza agli errori e le prestazioni dipendono da essa. Sorge la domanda che come scegliere il livello RAID appropriato? La risposta a questo è spiegata di seguito.

In effetti, ci sono livelli eccezionali di RAID con diverse funzioni da loro eseguite. Alcuni sono realizzati per prestazioni eccellenti e altri sono più adatti per offrire ridondanza. I seguenti punti ti aiuteranno a scegliere il giusto livello di RAID:
Contenuti
Le prestazioni complessive dovrebbero essere considerate
Le esigenze dell'applicazione giocano un ruolo enorme nella scelta del livello RAID, quindi dovresti scegliere quello che soddisfa i requisiti dell'applicazione. Dovresti essere molto chiaro sulle tue priorità in quanto desideri migliorare le prestazioni o rendere i dati ridondanti. Diverse applicazioni hanno requisiti distintivi.
Ad esempio, alcune applicazioni richiedono velocità elevata, mentre altre sono applicazioni leggere realizzate per esigenze di I/O. Per renderlo più semplice, ecco un esempio: nel caso in cui desideri aumentare la velocità e la perdita di dati non crea problemi, dovresti scegliere RAID 0 in quanto andrà bene con le tue esigenze, mentre se richiedi affidabilità e prestazioni efficienti, dovresti scegliere RAID 10.
Capacità di memoria
Come discusso in precedenza, diversi livelli RAID sono realizzati per requisiti distinti, allo stesso modo in cui questi livelli RAID hanno altri spazi di rete disponibili da utilizzare. Dopo aver considerato il sovraccarico RAID, la capacità di archiviazione varia tra i vari gruppi. Se si desidera assicurarsi che non vi siano perdite di dati aggiungendo RAID alla configurazione di archiviazione, la scelta del livello RAID appropriato diventa fondamentale.
La protezione dei dati non deve essere ignorata
Se il tempo di inattività minimo è la tua priorità, dovresti considerare la ridondanza dei dati come un fattore critico nella scelta del livello RAID. Il livello di protezione dei dati non dovrebbe essere preso alla leggera ed è altrettanto importante. Non è necessario che tutti i tipi possano soddisfare le vostre esigenze e garantire tempi di fermo ridotti.

Se gestisci i backup dei dati, di solito è comunque consigliabile optare per RAID che offre protezione dei dati. Tuttavia, non fa differenza quale RAID scegli, tuttavia ci sono possibilità di perdita di dati; dovresti sempre cercare assistenza professionale. I professionisti del recupero dati possono guidarti bene e salvaguardarti dalla perdita di dati essenziali.
Prezzo
Devi sempre spendere di più per qualcosa di buono. Il RAID che offre buone prestazioni e capacità di archiviazione è solitamente costoso, ma vale la pena averne uno per evitare problemi relativi alla perdita di dati e alle prestazioni del sistema.