7 scorciatoie essenziali di Esplora file di Windows ogni giorno
Utilizzare quotidianamente Esplora file di Windows con le scorciatoie da tastiera ti aiuterà a eseguire le operazioni più velocemente rispetto alle operazioni tradizionali.
Se hai appena scaricato un file da Internet, potresti voler verificare che il file scaricato non sia stato manomesso. Dopotutto, chi può sapere quali nefandi trucchi potrebbe escogitare un hacker? Controllando il checksum MD5, SHA-1 o SHA-256 di un file, è possibile verificare l'integrità del file e assicurarsi che non sia stato danneggiato o modificato.
Che cosa è il checksum?
Un checksum è una stringa breve e univoca risultante dall'esecuzione di un algoritmo crittografico su un dato file. L'algoritmo esamina tutti i bit che compongono un file e, in base a questi bit univoci, genera un checksum.
Questo checksum cambierà se cambia anche un solo bit nel file. Confrontando due checksum puoi assicurarti che il tuo file non sia danneggiato o modificato. È un modo utile per proteggersi dal danneggiamento dei file o da manomissioni dannose dei download.
Sono disponibili anche gli algoritmi più comunemente utilizzati per i checksum in MD5, SHA-1 e SHA-256, basati su algoritmi crittograficamente sicuri. Se puoi scegliere, usa SHA-256.
Come si usa un checksum?
Per utilizzare i checksum, è necessario prima sapere qual è il checksum di un dato file. Dovrai riceverlo dalla stessa fonte che ha scaricato il file.
Esegui lo stesso algoritmo di checksum sul file scaricato utilizzando uno degli strumenti indicati di seguito. Una volta fatto questo, confronta le due stringhe. Se le stringhe corrispondono, il file non cambia. Se le stringhe non corrispondono, significa che il file è diverso dal file originale.
Verificare il checksum con uno strumento di terze parti
Il modo migliore per eseguire un checksum in Windows è utilizzare uno strumento chiamato MD5 & SHA Checksum Utility. Calcolerà simultaneamente i checksum MD5, SHA-1 e SHA-256 per un dato file e consentirà di confrontare i risultati con i dati forniti.
1. Scarica l'utilità di checksum MD5 e SHA .
2. Fare doppio clic sul file scaricato per avviare il programma. Potrebbe esserti richiesto di scaricare .NET Framework 3.5, necessario all'applicazione per funzionare correttamente. Fare clic su Scarica e installa questa funzionalità per continuare.
3. Fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare il file che si desidera controllare.
4. Determinare il checksum fornito per il file scaricato. Non tutti i file scaricati dispongono di checksum disponibili, ma gli sviluppatori open source o attenti alla sicurezza spesso li forniscono. Copia il checksum negli appunti, quindi fai clic sul pulsante Incolla nell'utilità di checksum MD5 e SHA.
5. Fare clic su Verifica per verificare il checksum. Se il checksum corrisponde a quello calcolato dall'applicazione, riceverai un messaggio di operazione riuscita. Ciò significa che il file in tuo possesso è identico al file precedentemente controllato.
6. Se il checksum è diverso, verrà visualizzato un messaggio di errore. Ciò significa che il file è cambiato in qualche modo dall'ultimo calcolo del checksum.
Verificare i checksum in Esplora file
Se verifichi frequentemente i checksum, potresti essere interessato a OpenHashTab. L'applicazione installerà una scheda aggiuntiva nella finestra Proprietà di Esplora file. Grazie all'integrazione in Explorer, OpenHashTab può calcolare i checksum sul posto, senza richiedere un'applicazione separata. Per impostazione predefinita, calcola i valori hash MD5, SHA-1, SHA-256 e SHA-512. È possibile abilitare algoritmi hash aggiuntivi nelle impostazioni di OpenHashTab.
Nota : se non ti piace OpenHashTag, prova HashCheck , che fa la stessa cosa.
1. Scarica e installa OpenHashTab da GitHub.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file su cui si desidera eseguire un checksum e selezionare Proprietà dal menu contestuale.
3. Fare clic sulla scheda denominata Hash nella parte superiore della finestra per visualizzare gli hash MD5, SHA-1, SHA-256 e SHA-512 del file selezionato.
4. Copia e incolla il checksum che vuoi confrontare nella finestra di dialogo Controlla con.
5. Se selezioni l'hash, vedrai l'algoritmo corrispondente (in questo caso MD5) e il nome del file sotto la casella Controlla con. Altrimenti verrà visualizzato il messaggio Nessuna corrispondenza trovata .
Verificare i checksum in Windows con Certutil
Se non si desidera scaricare nulla, utilizzare il prompt dei comandi di Windows o il Terminale per verificare il checksum tramite il comando certutil.
1. Aprire il Prompt dei comandi . Premi Win + R , digita cmd.exe e clicca su OK oppure apri Start e cerca “prompt dei comandi” .
2. Utilizzare il comando cd per passare alla directory contenente il file scaricato. Di solito, per impostazione predefinita, si tratta della cartella Download , ma alcune persone scaricano i file sui propri computer. Un modo rapido per ottenere il percorso è fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare Copia percorso. Copialo nel Prompt dei comandi.
cd filepath
3. Inserisci il seguente comando con il nome del tuo file:
certutil -hashfile filename MD5
4. Il valore MD5 apparirà sotto il comando. Confronta questo numero con il valore di checksum hash ricevuto per il file scaricato. Quando si utilizza questo comando certutil, normalmente basta copiare il valore nel Blocco note e verificarlo manualmente dopo aver eseguito l'utilità.
5. Sebbene MD5 venga utilizzato come esempio, l'utilità supporta anche MD2, MD4, MD5, SHA1, SHA256, SHA384 e SHA512.
Utilizzare quotidianamente Esplora file di Windows con le scorciatoie da tastiera ti aiuterà a eseguire le operazioni più velocemente rispetto alle operazioni tradizionali.
Quando si pianifica una nuova installazione di Windows 11, un po' di preparazione può far risparmiare tempo e fatica in seguito.
Molte persone usano i loro computer per anni. Possono aggiornare alcuni componenti e occuparsi di manutenzione per far sì che funzionino al meglio. Tuttavia, arriva un momento in cui non c'è più nulla che si possa fare per velocizzare o risolvere i problemi del vecchio computer.
Ogni rete ha un router per accedere a Internet, ma non tutti sanno come sfruttarlo al meglio. In questo articolo, vi forniremo alcuni suggerimenti per velocizzare la connessione wireless in rete.
Nell'articolo seguente, vi introdurremo e vi guideremo nell'apprendimento del concetto di QoS (Qualità del servizio) sui dispositivi router.
Google DNS 8.8.8.8 8.8.4.4 è uno dei DNS scelti da molti utenti, soprattutto per aumentare la velocità di accesso alla rete o per accedere a Facebook bloccato.
Una volta inserite le tue liste di cose da fare nel pannello widget di Windows 11, queste inizieranno ad apparire davanti a te ogni mattina e, all'improvviso, non sarà più così facile ignorarle.
Costruire un PC personalizzato non è un compito facile, soprattutto per i principianti. Fortunatamente, su Internet si trovano moltissime risorse utili.
L'errore "Si è verificata un'eccezione non gestita" non è correlato a un'applicazione specifica, il che lo rende più difficile da risolvere. Questo articolo ti guiderà attraverso alcuni metodi per risolvere l'errore "Si è verificata un'eccezione non gestita" su Windows 10.
A volte il DHCP non riesce a ottenere un indirizzo IP valido dalla scheda di interfaccia di rete e viene visualizzato il messaggio di errore "Ethernet non ha una configurazione IP valida".
Che cos'è PowerShell? Microsoft PowerShell è un'utilità da riga di comando e un linguaggio di scripting che rappresenta un potente strumento per gli amministratori, consentendo di automatizzare un'ampia gamma di attività per computer e reti.
Se l'app Impostazioni o Microsoft Store non funziona correttamente, si blocca o non si apre, puoi reimpostare l'app.
Nell'articolo seguente, ti invitiamo a imparare alcuni semplici esempi del comando PING su Windows!
I computer spesso si sovraccaricano di file temporanei e altri file indesiderati che spesso non abbiamo il tempo di pulire. È qui che entra in gioco la pulizia automatica, che dovresti iniziare a usare subito.
Gli attacchi malware non sono mai stati così intensi, ma finalmente possiamo stare tranquilli grazie alle tecniche di sandboxing strategiche.