Home
» PC Tips
»
Perché la stima della percentuale della batteria del computer portatile non è mai accurata?
Perché la stima della percentuale della batteria del computer portatile non è mai accurata?
Hai mai notato come la stima della durata della batteria del tuo dispositivo possa aumentare da "2 ore rimanenti" a "30 minuti" in un batter d'occhio? È frustrante, soprattutto se hai pianificato l'utilizzo del dispositivo in base a questi numeri. Nonostante tutti i progressi tecnologici, le stime sulla durata delle batterie sono raramente accurate, e c'è una buona ragione per questo.
In che modo il dispositivo calcola la durata residua della batteria?
Dettagli sulla stima della batteria su Windows
Stimare la durata della batteria di un dispositivo non è una questione di punti di vista: è un'ipotesi calcolata basata su una combinazione di dati storici e consumi energetici in tempo reale. Il dispositivo monitora la velocità con cui la batteria si scarica in determinate condizioni, ad esempio durante lo streaming video o la navigazione sul Web.
Il dispositivo stimerà quindi il tempo rimanente in base all'attività corrente e al livello di carica della batteria. Ad esempio, se stai giocando a un gioco che richiede molta energia, il tuo dispositivo darà per scontato che continuerai a giocare e farà delle stime appropriate.
Tuttavia, questo processo è ben lungi dall'essere perfetto. Le stime possono variare notevolmente perché si basano su algoritmi che non riescono a tenere pienamente conto dei cambiamenti improvvisi nel modo in cui si utilizza il dispositivo.
Fattori che distorcono le stime delle batterie
App CoconutBattery in esecuzione su macOS
Le stime sulla durata della batteria possono essere come un bersaglio in movimento. Il dispositivo esegue costantemente ricalcoli in base a molti fattori imprevedibili, il che spesso causa fluttuazioni nei numeri maggiori del previsto.
Un fattore che influisce notevolmente sono le tue abitudini di utilizzo: il dispositivo prevede la durata della batteria analizzando le tue azioni. Se in un momento stai leggendo un articolo normale e subito passi allo streaming video ad alta definizione, il tuo consumo energetico aumenterà vertiginosamente. Le stime possono essere elevate inizialmente durante le attività più leggere, per poi diminuire rapidamente quando l'attività diventa più dispendiosa in termini di energia.
Anche i processi in background svolgono un ruolo importante. Le app in esecuzione in background, come le app dei social media che sincronizzano le notifiche, i servizi di localizzazione o persino gli aggiornamenti software automatici, possono consumare la batteria più di quanto pensi. Questa attività nascosta può far sì che le stime appaiano improvvisamente imprecise. Per scoprire quali app stanno consumando silenziosamente la batteria del tuo dispositivo, puoi utilizzare gli strumenti di monitoraggio dell'utilizzo della batteria integrati nel tuo Mac (o altro dispositivo).
Un'altra causa è lo stato della batteria. Con l'invecchiamento della batteria, la sua capacità di mantenere la carica diminuisce. Ecco perché i dispositivi più vecchi spesso mostrano stime imprecise: funzionano con batterie che non sono più potenti come un tempo. Puoi imparare come preservare la salute della batteria dell'iPhone . Sebbene questi suggerimenti siano incentrati sull'iPhone, possono essere applicati anche alla maggior parte degli altri dispositivi.
Poi c'è la temperatura. Le batterie non sopportano temperature estreme, né calde né fredde. Le alte temperature possono ridurre temporaneamente le prestazioni, mentre le basse temperature possono far scaricare più velocemente la batteria. Quando l'ambiente cambia improvvisamente, il dispositivo potrebbe avere difficoltà a mantenere stime accurate.
Infine, funzioni ad alto consumo energetico come il GPS e i display ad alta frequenza di aggiornamento possono consumare silenziosamente la batteria. Se si attivano o disattivano improvvisamente queste funzioni, la stima della durata della batteria può cambiare drasticamente, lasciandoti chiedere perché sia cambiata così rapidamente.
Come stimare la durata della batteria in modo più affidabile
Sebbene nessun dispositivo possa fornire stime completamente accurate sulla durata della batteria, è possibile adottare alcuni accorgimenti per rendere tali numeri più affidabili.
Iniziare a mantenere abitudini di utilizzo coerenti, ove possibile. Se intendi utilizzare il dispositivo per attività specifiche, come guardare film o partecipare a videochiamate, lascia che la batteria si stabilizzi durante tale attività prima di affidarti alle sue stime. Cambiamenti improvvisi nell'utilizzo, come l'apertura di un'app che consuma molta batteria, sono spesso la causa del crash dell'algoritmo.
Anche la gestione proattiva delle impostazioni può essere utile. Ridurre la luminosità dello schermo, attivare la modalità di risparmio energetico e chiudere le app in background non necessarie. Anche disattivare funzioni come il GPS quando non servono può fare la differenza.
Si consiglia inoltre di controllare lo stato della batteria. Evita di surriscaldare o di scaricare completamente il dispositivo troppo spesso (considera di caricarlo fino all'80% massimo), poiché queste abitudini riducono la durata della batteria nel tempo. Sono importanti anche gli aggiornamenti software regolari, poiché spesso includono ottimizzazioni per migliorare le prestazioni della batteria e la precisione delle stime.
Le stime sulla durata della batteria non saranno mai perfette perché si basano su una complessa rete di variabili: consumo energetico in tempo reale, dati storici e comportamento imprevedibile dell'utente. Tuttavia, comprendendo il funzionamento di queste stime e adottando misure per gestire il consumo energetico del dispositivo, è possibile ridurre la variabilità e rendere tali stime più affidabili.
Semplici accorgimenti come l'aggiornamento del software, la limitazione delle attività in background e la gestione delle impostazioni dello schermo possono aiutare a stabilizzare la durata della batteria. Inoltre, puoi anche controllare lo stato e la capacità della batteria seguendo le istruzioni nell'articolo " Come sapere se la batteria del laptop è danneggiata o sta per rompersi? ".