Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin

La maggior parte degli smartwatch Garmin ha un sensore dedicato sul retro del dispositivo che misura la frequenza cardiaca dell'utente. I dati che fornisce sono incredibilmente utili per dare una prospettiva più ampia al tuo allenamento. Per impostazione predefinita, il dispositivo Garmin utilizzerà un metodo di calcolo di base per impostare le zone di frequenza cardiaca.

Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin

Ma cosa succede se queste zone non sono corrette? Se stai cercando di modificare la loro configurazione su Garmin, sei nel posto giusto. Abbiamo fornito istruzioni dettagliate su come configurare queste zone per ottenere risultati più accurati.

Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin

Indipendentemente dal fatto che il tuo obiettivo sia utilizzare le zone di frequenza cardiaca per potenziare le tue sessioni di allenamento e tenere d'occhio zone di allenamento specifiche, dovresti dedicare un momento a configurarle. Molte funzionalità all'interno del tuo smartwatch Garmin utilizzano i dati di questa metrica per misurare il tempo che trascorri in ciascuna zona di frequenza cardiaca e alla fine trarre conclusioni da questi dati.

Lo stato dell'allenamento, il tempo di recupero, la batteria corporea, il carico di lavoro e gli allenamenti suggeriti sono tutti influenzati dalle zone di frequenza cardiaca.

Il tuo dispositivo Garmin utilizzerà le informazioni dal tuo profilo utente nella configurazione iniziale per determinare le zone per impostazione predefinita.

Per regolare manualmente le zone di frequenza cardiaca per il tuo dispositivo, puoi utilizzare l'app Web o mobile Garmin Connect.

Ecco i passaggi per ciascuna opzione:

Applicazione Garmin Connect

L'app Garmin Connect è disponibile per iOS e Android . Se utilizzi l'app per configurare il tuo smartwatch, procedi nel seguente modo:

  1. Accedi all'app Garmin Connect sul tuo dispositivo.
  2. Vai al menu. Per iOS, tocca "Altro" nell'angolo in basso a destra. Per Android, tocca le tre linee orizzontali in alto a sinistra.
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  3. Scegli "Dispositivi Garmin".
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  4. Tocca il nome del dispositivo.
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  5. Seleziona l'opzione "Impostazioni utente".
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  6. Vai a "Configura zone di frequenza cardiaca".
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  7. Configura ciascuna zona separatamente aggiungendo il valore di frequenza cardiaca più basso. Se disponi di un dispositivo multisport, puoi impostare singolarmente le zone per ciascuna attività. Altri dispositivi potrebbero avere solo un numero limitato di profili attività per i quali è possibile selezionare le zone.
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  8. Salva le modifiche ed esci. Per iOS, tocca il pulsante "Salva" nell'angolo in alto a destra. Per Android, esci dal menu.
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin

Tutte le modifiche verranno inviate al tuo dispositivo alla successiva sincronizzazione. Inoltre, tieni presente che i dati caricati in precedenza sull'app Garmin Connect non saranno interessati dalla modifica delle zone di frequenza cardiaca.

Web Garmin Connect

  1. Accedi a Garmin Connect sul tuo browser web.
  2. Fai clic sull'icona con uno smartwatch con un piccolo cerchio blu nell'angolo in alto a destra.
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  3. Tocca il nome del dispositivo che desideri configurare.
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  4. Vai alla pagina "Impostazioni utente".
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  5. Scorri verso il basso e trova la sezione "Zone di frequenza cardiaca".
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  6. Immettere separatamente i valori di frequenza cardiaca più bassi per ciascuna zona. Se disponi di un dispositivo multisport, puoi modificare questi valori per ogni profilo di attività, ad esempio corsa, nuoto o ciclismo. Per altri dispositivi, potrebbe esserci un numero limitato di profili attività per i quali è possibile impostare le zone.
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin
  7. Fare clic sull'opzione "Salva impostazioni".
    Come modificare le zone di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin

Una volta sincronizzato il tuo smartwatch, le modifiche verranno inviate ad esso. Inoltre, tieni presente che i dati caricati in precedenza sull'app Garmin Connect non saranno interessati dalla modifica delle zone di frequenza cardiaca.

Domande frequenti aggiuntive

Ecco alcune altre domande per aiutarti a modificare le zone di frequenza cardiaca sul tuo dispositivo Garmin.

Garmin regola automaticamente le zone di frequenza cardiaca?

L'app Garmin Connect imposterà automaticamente le tue zone di frequenza cardiaca durante la configurazione iniziale. Tuttavia, all'inizio l'app mancherà di dati per eseguire calcoli accurati. Ecco perché utilizzerà il metodo di calcolo dell'età 220.

Sottrae la tua età attuale da 220. Quindi, una persona di 20 anni avrebbe una frequenza cardiaca massima di 220 – 20 = 200 battiti al minuto.

Come probabilmente puoi immaginare, questo non è il metodo più affidabile per calcolare la frequenza cardiaca. Ecco perché ti consigliamo di regolare manualmente le impostazioni dopo l'installazione dell'app.

Come si personalizza la mia zona di frequenza cardiaca su un dispositivo Garmin?

Puoi regolare le zone di frequenza cardiaca sul tuo account Garmin Connect seguendo i passaggi forniti nella sezione precedente. Inoltre, puoi personalizzare le impostazioni sul tuo dispositivo:

1. Selezionare il tasto azione.

2. Vai su "Impostazioni", quindi su "Profilo utente" e tocca "Zone di frequenza cardiaca".

3. Tocca l'opzione "In base a" e seleziona una delle seguenti opzioni:

· BPM: visualizza o personalizza la zona di frequenza cardiaca in battiti al minuto

· %Max. HR – per visualizzare o personalizzare le zone di frequenza cardiaca come percentuale di frequenza cardiaca massima

· %HRR – visualizza o personalizza le zone di frequenza cardiaca come percentuale di riserva della frequenza cardiaca. Questa è la frequenza cardiaca a riposo sottratta dalla frequenza cardiaca massima.

4. Tocca "%Max. FC” e inserire i dati per la frequenza cardiaca massima.

5. Immettere singolarmente i valori per ciascuna delle zone.

6. Toccare "Riposo FC" e aggiungere la frequenza cardiaca a riposo.

Quali sono le cinque zone di frequenza cardiaca?

Le cinque zone di frequenza cardiaca sono le seguenti:

1. Molto leggero, dal 50 al 60% di FCmax (HRmax sta per Maximum Heart Rate.)

Questa è una zona a bassa intensità che aumenta il recupero e ti prepara ad allenarti in zone più alte. Se vuoi allenarti in questa zona, è meglio scegliere attività in cui puoi controllare facilmente la tua frequenza cardiaca (camminare o andare in bicicletta).

2. Leggera, dal 60 al 70% della FCmax

L'esercizio in questa zona di frequenza cardiaca può migliorare la tua resistenza, rendere il tuo corpo più efficiente nell'ossidare e bruciare i grassi e aumentare la forma muscolare. Gli allenamenti sono generalmente leggeri e potrebbero essere eseguiti per tempi più lunghi.

3. Moderato, dal 70 all'80% della FCmax

Questa è la zona migliore per aumentare la circolazione sanguigna e migliorare i muscoli scheletrici. Inoltre, gli allenamenti in questa zona tendono a facilitare gli sforzi moderati.

4. Difficile, dall'80 al 90% della FCmax

Questa è la zona in cui le cose si sudano. Molto probabilmente respirerai a fatica e l'allenamento in questa zona di frequenza cardiaca aumenterà la tua resistenza alla velocità. Inoltre, il corpo migliora nell'utilizzare i carboidrati per produrre energia e nel gestire più a lungo livelli elevati di acido lattico nel sangue.

5. Massimo, dal 90 al 100% di FCmax

È qui che la frequenza cardiaca raggiunge il massimo sforzo. È praticamente impossibile continuare ad allenarsi troppo a lungo a questa intensità. Inoltre, questa zona è riservata principalmente agli atleti professionisti, mentre i principianti non devono lavorare così duramente.

Il tuo allenamento dovrebbe includere allenamenti in tutte le zone del cuore (tranne l'ultimo per i principianti).

Miglioramento della precisione di Garmin Connect

L'impostazione delle zone di frequenza cardiaca in Garmin Connect assicurerà che le altre funzionalità dell'app funzionino correttamente e non mostrino informazioni contrastanti. Quindi, anche se non prevedi di utilizzare le zone di frequenza cardiaca per perfezionare i tuoi allenamenti, vale comunque la pena impostare queste zone.

In quale zona di frequenza cardiaca preferisci allenarti? Quale metodo hai utilizzato per calcolare le tue zone di frequenza cardiaca? Condividi le tue esperienze nella sezione commenti qui sotto.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Istruzioni per disattivare Galaxy AI sui telefoni Samsung

Istruzioni per disattivare Galaxy AI sui telefoni Samsung

Se non hai più bisogno di utilizzare Galaxy AI sul tuo telefono Samsung, puoi disattivarlo con un'operazione molto semplice. Ecco le istruzioni per disattivare Galaxy AI sui telefoni Samsung.

Come eliminare il personaggio AI creato su Instagram

Come eliminare il personaggio AI creato su Instagram

Se non hai bisogno di utilizzare alcun personaggio AI su Instagram, puoi anche eliminarlo rapidamente. Ecco una guida per rimuovere i personaggi AI da Instagram.

Istruzioni per linserimento del simbolo delta in Excel

Istruzioni per linserimento del simbolo delta in Excel

Il simbolo delta in Excel, noto anche come simbolo del triangolo in Excel, è molto utilizzato nelle tabelle di dati statistici per esprimere numeri crescenti o decrescenti o qualsiasi altro dato, a seconda delle preferenze dell'utente.

Istruzioni per la condivisione di un foglio su Fogli Google

Istruzioni per la condivisione di un foglio su Fogli Google

Oltre a condividere un file di Fogli Google con tutti i fogli visualizzati, gli utenti possono scegliere di condividere un'area dati di Fogli Google o condividere un foglio su Fogli Google.

Istruzioni per disabilitare larchiviazione ChatGPT

Istruzioni per disabilitare larchiviazione ChatGPT

Gli utenti possono anche personalizzare la disattivazione della memoria di ChatGPT in qualsiasi momento, sia nella versione per dispositivi mobili che in quella per computer. Ecco le istruzioni per disabilitare l'archiviazione ChatGPT.

Istruzioni per vedere lultimo orario di Windows Update

Istruzioni per vedere lultimo orario di Windows Update

Per impostazione predefinita, Windows Update verifica automaticamente la presenza di aggiornamenti e puoi anche vedere quando è stato effettuato l'ultimo aggiornamento. Ecco le istruzioni su come scoprire quando è stato effettuato l'ultimo aggiornamento di Windows.

Le istruzioni per eliminare leSIM su iPhone sono molto semplici

Le istruzioni per eliminare leSIM su iPhone sono molto semplici

In pratica anche per noi l'operazione per eliminare l'eSIM dall'iPhone è semplice da seguire. Ecco le istruzioni per rimuovere l'eSIM dall'iPhone.

Come convertire Live Photo in Boomerang su iPhone

Come convertire Live Photo in Boomerang su iPhone

Oltre a salvare le Live Photos come video su iPhone, gli utenti possono convertire le Live Photos in Boomerang su iPhone in modo molto semplice.

Come bloccare lattivazione automatica di SharePlay su iPhone

Come bloccare lattivazione automatica di SharePlay su iPhone

Molte app abilitano automaticamente SharePlay quando usi FaceTime, il che può farti premere accidentalmente il pulsante sbagliato e rovinare la videochiamata che stai effettuando.

Come utilizzare Click to Do su Windows 11

Come utilizzare Click to Do su Windows 11

Quando attivi "Clicca per fare", la funzionalità funziona e comprende il testo o l'immagine su cui clicchi, quindi esprime giudizi per suggerire azioni contestuali pertinenti.

Come accendere la luce della tastiera del laptop e attivare la retroilluminazione della tastiera su Windows 10

Come accendere la luce della tastiera del laptop e attivare la retroilluminazione della tastiera su Windows 10

Attivando la retroilluminazione della tastiera, questa si illuminerà, il che sarà utile quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione o per rendere più accattivante l'area di gioco. Di seguito puoi scegliere tra 4 metodi per accendere le luci della tastiera del tuo computer portatile.

Come entrare in modalità provvisoria in Windows 10 allavvio

Come entrare in modalità provvisoria in Windows 10 allavvio

Esistono molti modi per accedere alla modalità provvisoria su Windows 10, nel caso in cui non sia possibile accedere a Windows. Per accedere alla modalità provvisoria di Windows 10 all'avvio del computer, fare riferimento all'articolo seguente di WebTech360.

Come creare foto in stile Ghibli su Grok AI

Come creare foto in stile Ghibli su Grok AI

Grok AI ha ora ampliato il suo generatore di foto AI per trasformare le foto personali in nuovi stili, come la creazione di foto in stile Studio Ghibli ispirate a famosi film d'animazione.

Istruzioni per registrarsi gratuitamente a Google One AI Premium per 1 mese

Istruzioni per registrarsi gratuitamente a Google One AI Premium per 1 mese

Google One AI Premium offre agli utenti un periodo di prova gratuito di 1 mese per registrarsi e provare numerose funzionalità aggiornate, come l'assistente Gemini Advanced.

Come disattivare le ricerche recenti su Safari

Come disattivare le ricerche recenti su Safari

A partire da iOS 18.4, Apple consente agli utenti di decidere se visualizzare o meno le ricerche recenti in Safari.