Le istruzioni per eliminare leSIM su iPhone sono molto semplici
In pratica anche per noi l'operazione per eliminare l'eSIM dall'iPhone è semplice da seguire. Ecco le istruzioni per rimuovere l'eSIM dall'iPhone.
I sottotitoli sono incredibilmente utili. Non solo i sottotitoli hanno reso la TV accessibile a chi ha problemi di udito, ma sono anche ottimi per tenere il passo con i programmi nonostante il frastuono in una stanza affollata o per finire una sessione di abbuffate dopo che tutti sono andati a letto.
I sottotitoli possono anche essere utili quando stai cercando di imparare una nuova lingua. Non importa perché hai introdotto i sottotitoli nella tua vita, non c'è dubbio che siano incredibilmente utili. Questo tutorial ti mostrerà come utilizzare i sottotitoli su Samsung Smart TV.
I sottotitoli, o CC, differiscono dai sottotitoli quando si tratta di supporto televisivo, e esploreremo anche questo. Innanzitutto, diamo un'occhiata a come attivare e disattivare i sottotitoli su una Smart TV Samsung. Questo processo sarà probabilmente molto simile a una varietà di televisori, ma ovviamente, poiché ogni produttore fa tutto in modo leggermente diverso, la formulazione e il percorso esatti possono variare.
Attivare i sottotitoli con una Smart TV Samsung
Per attivare i sottotitoli su una smart TV Samsung, devi accedere al menu tramite il telecomando. Da lì, usiamo il menu Accessibilità.
Sui televisori Samsung meno recenti o su quelli di diverse regioni, i menu potrebbero essere diversi. Un altro esempio di attivazione dei sottotitoli è simile al seguente:
Tieni presente, tuttavia, che i sottotitoli sono limitati agli spettacoli che li forniscono, quindi se hai seguito queste istruzioni e ancora non ricevi i sottotitoli, potresti guardare uno spettacolo senza sottotitoli. In alternativa, se stai guardando un servizio in abbonamento come Netflix, potresti dover attivare i sottotitoli all'interno del servizio stesso.
Disattivazione dei sottotitoli su una Smart TV Samsung
Se non hai più bisogno dei sottotitoli, puoi disattivarli nello stesso modo in cui li hai attivati.
Non è necessario modificare le impostazioni dei sottotitoli, poiché lo hai già fatto e li hai comunque disattivati. Se hai una configurazione di menu diversa come il secondo esempio sopra, ripeti semplicemente ma seleziona off invece di on. Il risultato dovrebbe essere lo stesso.
Scorciatoie di accessibilità
Le Smart TV Samsung più recenti hanno anche la possibilità di utilizzare le scorciatoie di accessibilità per le funzionalità di uso comune che possono migliorare l'esperienza televisiva per le persone con varie abilità.
Per utilizzare le scorciatoie, tieni premuto il pulsante "Mute" sullo Smart Remote (o il tasto del volume per i telecomandi che non dispongono di un pulsante Mute).
Cosa succede se i miei sottotitoli non si disattivano?
Cosa succede se hai fatto quanto sopra, ma i sottotitoli non si spengono? Questo è un problema molto comune con tutte le configurazioni TV, soprattutto se hai avuto ospiti, house sitter, baby sitter o qualcos'altro. Se qualcuno ha abilitato CC e hai provato a disabilitarlo, ma non scompare, probabilmente non è l'impostazione sulla tua TV stessa.
I sottotitoli possono essere abilitati anche alla fonte. Questo è il tuo decoder via cavo, decoder satellitare o uno qualsiasi dei dispositivi attualmente sul mercato che ti consentono di guardare una miriade di programmi sulla tua Smart TV. Assicurati di controllare le impostazioni sul tuo dispositivo sorgente e di disattivare i sottotitoli anche lì. Anche se l'hai disattivato sulla tua TV, se è stato abilitato sul tuo dispositivo sorgente, verrà comunque inviato alla TV.
Ad esempio, su un Roku, fai così:
I decoder via cavo e satellitari e altri dispositivi variano, ma l'accesso al menu e quindi alle impostazioni è solitamente un buon punto di partenza.
Se i sottotitoli sono bloccati (ad esempio, le stesse parole) sullo schermo, dovresti spegnere la TV e lasciarla spenta per 15 secondi. Puoi anche scollegare completamente la TV per 15 secondi, quindi ricollegarla. Al riavvio, i sottotitoli dovrebbero scomparire.
Qual è la differenza tra sottotitoli e sottotitoli?
In superficie, i sottotitoli sembrano quasi identici ai sottotitoli. Per chi ha problemi di udito, la differenza può essere enorme.
Un sottotitolo è una trascrizione di tutti i dialoghi all'interno della scena mostrata. È progettato per chiunque non possa utilizzare l'audio originale e per programmi TV o film che non hanno versioni doppiate per seguire comunque ciò che sta accadendo e godersi il programma TV o il film. È progettato principalmente per le persone che non capiscono la lingua, non per le persone con problemi di udito, anche se può essere utilizzato da entrambi.
Guarda i sottotitoli e vedrai ancora la finestra di dialogo del testo, ma ne vedrai anche di più. Dovresti vedere le descrizioni di eventuali rumori di sottofondo, nonché effetti sonori chiave e qualsiasi audio all'interno della scena. I sottotitoli per non udenti distingueranno anche tra quali personaggi stanno dicendo quali battute, e se un personaggio parla fuori dallo schermo, questo verrà annotato nelle didascalie. L'idea è di aggiungere molte più informazioni allo spettatore per interagire maggiormente con qualsiasi contenuto importante che potrebbe essere perso quando il suono non è presente.
I sottotitoli sono progettati per coloro che hanno difficoltà a comprendere la lingua o hanno bisogno di una traduzione visiva delle parole pronunciate. I sottotitoli sono specificamente progettati per i non udenti al fine di comunicare quanto più possibile di una scena in modo che lo spettatore possa trarne il massimo divertimento. Sebbene i sottotitoli non menzionino ogni singolo rumore di spada laser in una scena di combattimento di Star Wars, faranno sapere agli spettatori quando R2D2 emette segnali acustici e bloop.
A seconda delle tue esigenze personali, i sottotitoli potrebbero essere sufficienti per goderti appieno uno spettacolo, mentre altri hanno bisogno di sottotitoli per ottenere il massimo dall'esperienza. Indipendentemente dalle tue preferenze personali, l'impostazione dei sottotitoli su una Smart TV Samsung è un processo piuttosto semplice.
Domande frequenti
Posso cambiare i miei sottotitoli?
SÌ! Che siano troppo piccoli o troppo trasparenti, puoi cambiare i sottotitoli sul tuo Samsung TV. Sulla tua TV, vai su Impostazioni > Generali > Accessibilità e usa il telecomando per alternare tra le dimensioni, il colore, ecc. Usa l'opzione sul telecomando per tornare alla schermata principale della TV e lì vedrai i sottotitoli aggiornati .
Ho attivato i sottotitoli, ma non viene visualizzato nulla. Cosa sta succedendo?
Stranamente, non tutti i contenuti sono in grado di produrre sottotitoli. Ciò significa che lo spettacolo che stai guardando potrebbe non mostrare alcun sottotitolo. Se questo è il caso, puoi sempre provare un altro modo di guardarlo che potrebbe averli disponibili. Ad esempio, se stai guardando uno spettacolo via cavo, controlla se è disponibile su Hulu o su un altro servizio di streaming.
C'è qualcosa che posso fare se non ho un telecomando?
Non avere un telecomando per la tua TV rende le cose incredibilmente difficili e limita la tua capacità di controllare le funzioni del tuo set. La maggior parte dei televisori Samsung ha un pulsante Menu fisico situato sul lato, sul retro o in basso. Fare clic su questo pulsante e utilizzare i pulsanti volume su e giù per passare ai sottotitoli. Da qui puoi attivarli.
In pratica anche per noi l'operazione per eliminare l'eSIM dall'iPhone è semplice da seguire. Ecco le istruzioni per rimuovere l'eSIM dall'iPhone.
Oltre a salvare le Live Photos come video su iPhone, gli utenti possono convertire le Live Photos in Boomerang su iPhone in modo molto semplice.
Molte app abilitano automaticamente SharePlay quando usi FaceTime, il che può farti premere accidentalmente il pulsante sbagliato e rovinare la videochiamata che stai effettuando.
Quando attivi "Clicca per fare", la funzionalità funziona e comprende il testo o l'immagine su cui clicchi, quindi esprime giudizi per suggerire azioni contestuali pertinenti.
Attivando la retroilluminazione della tastiera, questa si illuminerà, il che sarà utile quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione o per rendere più accattivante l'area di gioco. Di seguito puoi scegliere tra 4 metodi per accendere le luci della tastiera del tuo computer portatile.
Esistono molti modi per accedere alla modalità provvisoria su Windows 10, nel caso in cui non sia possibile accedere a Windows. Per accedere alla modalità provvisoria di Windows 10 all'avvio del computer, fare riferimento all'articolo seguente di WebTech360.
Grok AI ha ora ampliato il suo generatore di foto AI per trasformare le foto personali in nuovi stili, come la creazione di foto in stile Studio Ghibli ispirate a famosi film d'animazione.
Google One AI Premium offre agli utenti un periodo di prova gratuito di 1 mese per registrarsi e provare numerose funzionalità aggiornate, come l'assistente Gemini Advanced.
A partire da iOS 18.4, Apple consente agli utenti di decidere se visualizzare o meno le ricerche recenti in Safari.
Windows 11 ha integrato l'editor video Clipchamp in Snipping Tool, così gli utenti possono modificare i video come desiderano, senza dover utilizzare altre applicazioni.
I grafici a imbuto solitamente mostrano come le diverse fasi si fondono in un output più piccolo. Ecco una guida per creare un grafico a imbuto in PowerPoint.
Lo strumento Appunti su iPhone consente di memorizzare immagini o dati. Tuttavia, salvare troppe informazioni può compromettere la tua privacy. In tal caso, puoi impostare una scorciatoia per cancellare gli appunti.
Per garantire la sicurezza dei bambini quando usano il telefono, i genitori possono creare un account ID Apple per i propri figli tramite la funzione "In famiglia" su iPhone.
Quando chattiamo tramite messaggio diretto su Instagram, a volte inviamo accidentalmente il messaggio sbagliato. Possiamo ricordare il messaggio di Instagram prima che l'altra persona ne legga il contenuto, in modo che nessuno lo sappia.
Con l'aggiornamento a iOS 18 beta 5, potrai utilizzare la funzionalità per nascondere gli annunci pubblicitari in Safari, per evitare distrazioni durante la lettura di contenuti web.