6 modi per risolvere il problema dellSSD che non viene visualizzato in Windows

Gli SSD presentano enormi vantaggi rispetto ai tradizionali dischi rigidi magnetici, ed è per questo che molte persone stanno optando per questa soluzione di archiviazione superiore.

Le unità SSD hanno un problema comune: non vengono riconosciute dal sistema operativo Windows. In tal caso, l'SSD potrebbe non essere visualizzato in Questo PC, Esplora file e Gestione disco , nonostante sia correttamente collegato al computer.

Questo problema può rivelarsi particolarmente problematico quando si configurano le unità SSD. Leggi il seguente articolo per scoprire come risolvere il problema di rilevamento dell'SSD in Windows.

1. Assicurarsi che l'SSD sia installato correttamente

Può sembrare banale, ma è possibile che l'SSD non sia installato correttamente e che quindi il computer non lo rilevi. La soluzione può variare a seconda del tipo di SSD installato.

  • Per gli SSD SATA, apri il case del PC o del laptop e verifica che i cavi di alimentazione e SATA siano completamente collegati all'unità. Prova a utilizzare un cavo sostitutivo all'interno del computer o nella scatola della scheda madre.
6 modi per risolvere il problema dell'SSD che non viene visualizzato in Windows
SSD SATA da 2,5" con cavo SATA
  • Per gli SSD M.2, assicurati di installarli nello slot appropriato. Ad esempio, gli SSD M.2 NVMe (slot singolo), anche se possono essere inseriti in uno slot M.2 SATA (due slot), non funzioneranno in questa configurazione. Devi verificare che tipo di SSD M.2 hai, quindi installarlo nello slot corrispondente sulla scheda madre. Puoi anche provare a installare l'SSD in un altro slot M.2 se sospetti che questo sia difettoso.
6 modi per risolvere il problema dell'SSD che non viene visualizzato in Windows
SSD M.2 SATA e M.2 NVMe

2. Controllare le impostazioni SSD nel BIOS

È anche possibile che tu abbia installato correttamente l'SSD ma che il tuo PC non lo rilevi ancora. Accedere al BIOS utilizzando il tasto specifico visualizzato all'avvio del PC, quindi verificare che le impostazioni del BIOS siano configurate correttamente per rilevare il nuovo SSD.

Per prima cosa, controlla se il BIOS rileva l'SSD. Sarà necessario accedere alla sezione di archiviazione o configurazione del BIOS, che varia a seconda del produttore della scheda madre. Verifica che l'SSD sia presente nell'elenco delle unità.

6 modi per risolvere il problema dell'SSD che non viene visualizzato in Windows
Opzioni SSD nel BIOS di Windows

Se non è presente nell'elenco, l'unità è difettosa oppure è necessario modificare alcune impostazioni aggiuntive. Tornare alla sezione di archiviazione nel BIOS e cercare l'impostazione relativa alla configurazione SATA. Se si utilizza un SSD SATA, potrebbe essere necessario provare diverse opzioni nella configurazione SATA: AHCI, IDE o modalità di compatibilità. Salva le modifiche e riavvia il computer. Controlla se l'SSD viene visualizzato in Windows.

3. Inizializzare l'unità SSD

Quando si acquista un nuovo SSD, è necessario inizializzarlo per poterlo utilizzare in Windows 10. Un SSD non inizializzato non verrà visualizzato in Esplora file o nell'utilità Gestione disco.

6 modi per risolvere il problema dell'SSD che non viene visualizzato in Windows
Inizializza l'SSD per essere riconosciuto in Windows 10

Se non hai ancora inizializzato il tuo SSD, puoi seguire alcuni passaggi:

Passaggio 1: cercare Gestione disco nella barra di ricerca del menu Start, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla corrispondenza migliore e selezionare Esegui come amministratore .

B2: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'SSD non rilevato e selezionare Inizializza disco.

B3: Nella finestra di dialogo Inizializza disco , seleziona l'SSD che vuoi inizializzare e scegli il tipo di partizione.

B4: Fare clic su OK per avviare il processo di inizializzazione dell'unità.

B5: Dopo aver completato il passaggio 4, tornare a Gestione disco , fare clic con il pulsante destro del mouse sul volume SSD e selezionare Nuovo volume semplice .

B6: Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per assegnare il volume SSD e la lettera dell'unità.

Dopo aver inizializzato l'SSD, è necessario riavviare il PC affinché le modifiche possano essere applicate correttamente. Dopo il riavvio, Windows 10 rileverà l'SSD e sarà possibile accedervi tramite Esplora file.

4. Specificare o modificare la lettera dell'unità

Un motivo comune per cui Windows 10 non riconosce un SSD è una lettera di unità mancante o in conflitto. È possibile risolvere rapidamente questo problema modificando o assegnando una nuova lettera di unità all'SSD nell'utilità Gestione disco.

Per cambiare la lettera dell'unità SSD:

Passaggio 1: cercare Gestione disco nella barra di ricerca del menu Start, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'opzione più adatta e selezionare Esegui come amministratore .

B2: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità SSD e selezionare Cambia lettera e percorso dell'unità .

B3: Fare clic su Aggiungi se la lettera dell'unità non esiste oppure su Modifica per modificare la lettera dell'unità esistente.

B4: Selezionare la nuova lettera di unità dal menu a discesa e fare clic su OK affinché le modifiche vengano applicate.

Dopo aver seguito i passaggi precedenti, puoi riavviare il PC e Windows riconoscerà l'SSD. Sarà quindi possibile accedere all'SSD tramite Esplora file.

5. Aggiornare il driver del controller di memoria

Prima di passare a soluzioni più approfondite, è necessario assicurarsi che i driver del controller di memoria siano aggiornati. Driver obsoleti possono impedire il corretto funzionamento del dispositivo e far sì che Windows non rilevi l'SSD.

6 modi per risolvere il problema dell'SSD che non viene visualizzato in Windows
Aggiorna il driver del controller del dispositivo di memoria

Per aggiornare il driver del controller del dispositivo di memoria:

Passaggio 1: avviare Gestione dispositivi dal menu Start.

B2: Cercare i controller di archiviazione ed espandere il gruppo.

B3: Fare clic con il pulsante destro del mouse sul controller del dispositivo di memoria e selezionare Aggiorna driver.

Passaggio 4: selezionare Cerca automaticamente un driver aggiornato .

Windows installerà automaticamente tutti gli aggiornamenti disponibili; Puoi quindi riavviare il PC e aprire Esplora file o Gestione disco per verificare se Windows 10 rileva l'SSD.

6. Formattare l'unità SSD

L'ultima risorsa è quella di formattare l'SSD per risolvere eventuali conflitti sottostanti. L'unico inconveniente di questa soluzione è che perderai tutti i dati presenti sull'unità se quella appena installata non è nuova.

Dopo aver eseguito il backup di tutti i dati che desideri conservare, torna a Gestione disco, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'SSD e seleziona Formatta . Assegna un nome all'unità e scegli un file system (NTFS è adatto alla maggior parte delle persone). Selezionare la dimensione di allocazione predefinita, spuntare la casella accanto a Formattazione rapida e premere OK per avviare il processo.

6 modi per risolvere il problema dell'SSD che non viene visualizzato in Windows
Gestione disco di Windows formatta l'unità SSD

Una volta completato il processo di formattazione, l'unità sarà visibile in Esplora file. In caso contrario, riavviare il computer e verificare nuovamente.

Buona fortuna nel correggere l'errore!

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Windows 11 apporterà una modifica molto necessaria al menu Start

Windows 11 apporterà una modifica molto necessaria al menu Start

L'ultima modifica in fase di test risolve uno dei problemi più fastidiosi del menu Start di Windows 11 e si spera che venga effettivamente rilasciata.

Elimina completamente i file più ostinati su Windows

Elimina completamente i file più ostinati su Windows

Se non riesci ad aprire, modificare o eliminare un file in Esplora file di Windows, il file è ancora aperto in un programma in esecuzione in background oppure qualcosa non si chiude correttamente.

Come configurare il doppio monitor perfetto su Windows con FancyZones

Come configurare il doppio monitor perfetto su Windows con FancyZones

Se utilizzi regolarmente configurazioni multi-monitor, FancyZones può fare davvero la differenza. Questa utilità Windows PowerToys consente di personalizzare completamente il layout del desktop.

Come utilizzare Google Authenticator su PC Windows

Come utilizzare Google Authenticator su PC Windows

Google Authenticator può essere utile, ma è fastidioso che Google non abbia ancora creato un'app desktop ufficiale. Tuttavia, puoi utilizzare Google Authenticator sul tuo PC Windows anche in altri modi. Scopriamo insieme come puoi utilizzare Google Authenticator sul tuo PC.

Come risolvere lerrore Scheda di rete non trovata su Windows 10

Come risolvere lerrore Scheda di rete non trovata su Windows 10

Molte persone riscontrano problemi con le schede di rete che scompaiono da Gestione dispositivi o ricevono un messaggio di errore che indica che la scheda di rete è mancante. Questo articolo ti guiderà nella risoluzione del problema del driver della scheda di rete mancante su Windows 10.

Come nascondere/visualizzare la barra delle applicazioni su Windows 11

Come nascondere/visualizzare la barra delle applicazioni su Windows 11

In Windows 11, la barra delle applicazioni occupa solo una piccola parte dello spazio di visualizzazione nella parte inferiore dello schermo.

Anche Microsoft sta per adottare Windows Intelligence, imparando da Apple

Anche Microsoft sta per adottare Windows Intelligence, imparando da Apple

Di recente sono iniziati a delinearsi indizi secondo cui Microsoft probabilmente "seguirà la strada" di Apple nel campo dell'intelligenza artificiale.

Come creare un avvio USB utilizzando il prompt dei comandi

Come creare un avvio USB utilizzando il prompt dei comandi

Creare una chiavetta USB avviabile per installare Windows sta diventando sempre più popolare. Esistono molti software che aiutano a creare una chiavetta USB avviabile in pochi clic. Ma se hai familiarità con il Prompt dei comandi, puoi usare questo strumento per creare una chiavetta USB avviabile senza installare software aggiuntivo.

Come ripristinare WordPad in Windows 11

Come ripristinare WordPad in Windows 11

Microsoft abbandonerà il suo editor di testo avanzato gratuito WordPad alla fine del 2023, nel tentativo di consentire agli utenti di passare alle app premium di Office.

Come fare screenshot lunghi e scorrevoli in Windows

Come fare screenshot lunghi e scorrevoli in Windows

Questa guida illustra gli strumenti migliori per acquisire schermate lunghe e scorrevoli in Windows 11 e Windows 10.

Come impostare Visualizzatore foto di Windows come visualizzatore foto predefinito su Windows 11

Come impostare Visualizzatore foto di Windows come visualizzatore foto predefinito su Windows 11

Visualizzatore foto di Windows è stato rilasciato inizialmente insieme a Windows XP ed è rapidamente diventato uno degli strumenti più utilizzati su Windows.

Windows 11 sta per aggiungere una sezione di consigli sulla configurazione del sistema

Windows 11 sta per aggiungere una sezione di consigli sulla configurazione del sistema

Le ultime anteprime di Windows 11 rilasciate questa settimana da Microsoft includono una sezione Informazioni migliorata nell'app Impostazioni, in cui gli utenti possono ottenere maggiori informazioni sull'hardware presente nel loro computer.

Windows 11 ora consente agli utenti di digitare facilmente con un controller Xbox

Windows 11 ora consente agli utenti di digitare facilmente con un controller Xbox

Per risolvere i problemi più comuni riscontrati dai giocatori su PC, Microsoft ha finalmente reso il sistema operativo Windows più facile da usare con un controller Xbox.

AMD richiede ufficialmente Windows 11 per le schede grafiche più recenti

AMD richiede ufficialmente Windows 11 per le schede grafiche più recenti

Nel suo nuovo documento di supporto UEFI, AMD afferma che le GPU Radeon dalla serie 9000 in poi supporteranno ufficialmente solo la modalità UEFI.

Come aggiornare i driver grafici in Windows 10 e 11

Come aggiornare i driver grafici in Windows 10 e 11

Aggiornare il driver della scheda grafica alla versione più recente può aiutare a risolvere i problemi relativi alla risoluzione dello schermo, ai giochi e alle prestazioni grafiche generali del computer.