Se stai riscontrando un errore proibito 403, non puoi aprire la pagina che mostra questo errore. Perché non hai il permesso di visitare quella pagina web. Semplicemente, un errore proibito 403 ti avvisa che non hai i permessi per accedere alla pagina web a cui stai tentando di accedere. Ora facci sapere qual è l'errore 403 vietato e le ragioni della causa dell'errore e anche come risolverlo in diversi modi.
Contenuti
Che cos'è un errore proibito 403?
L'errore 403 proibito si è verificato mentre il sito che si desidera aprire viene rifiutata la richiesta di accesso alla pagina. Semplicemente, è noto come errore 403. Perché il codice di stato HTTP del server web utilizzato per notificare questo errore.

L'errore 403 Forbidden può essere dovuto a permessi non validi che il server web ha impostato in modo improprio per accedere. In base ai propri design personalizzati, questo errore viene visualizzato con nomi diversi. Guarda di seguito per conoscere alcuni esempi di 403 nomi di errore:
- Errore 403 – Proibito
- Errore HTTP 403 – Proibito
- Errore HTTP 403.14 – Proibito
- Proibito: non hai alcun permesso per accedere a questo server
A volte può essere un errore temporaneo, ma a volte non lo è. Ma puoi risolverlo in breve tempo.
Cause di 403 errore proibito
Prima di correggere l'errore proibito 403, è necessario ottenere alcune informazioni sui motivi che causano l'errore.
L'errore 403 Forbidden indica che i file del tuo browser avevano autorizzazioni non valide o errate per accedere alla pagina Web che stai navigando. Se il browser non ha una pagina indice corretta da caricare. Quindi, ricorda semplicemente che ciò si verifica a causa di:
- Impostazioni del file .htaccess non valide.
- Permessi per cartelle o file non validi.
Come correggere l'errore 403 proibito
Ora conosciamo i vari motivi per la causa dell'errore proibito 403. Quindi, dobbiamo risolverlo. Abbiamo vari metodi per risolverlo. Ora i metodi che ti dirò principalmente per WordPress, puoi applicarli a qualsiasi altro sito web. Facci sapere alcuni metodi per correggere l'errore 403 Proibito in un semplice processo:
Metodo 1: controllando il file .htaccess
La maggior parte degli utenti di WordPress potrebbe non conoscere i file di .htaccess. C'è una ragione per questo, perché questi file .htaccess sono nascosti nella directory del progetto. Se sei cPanel sul tuo sito WordPress, puoi controllare i file .htaccess dal pannello di controllo. Basta seguire le istruzioni fornite per controllare i file .htaccess:
Passaggio 1: vai a File Manager dal pannello di controllo di WordPress.
Passaggio 2: cerca il file .htaccess nella directory public_html.
Passaggio 3: se non riesci a trovare il file .htaccess, fai clic sulle impostazioni e abilita l'opzione "Mostra file nascosti".
Passaggio 4: dopo aver identificato il file .htaccess, devi scaricare un .htaccess sul tuo sistema per eseguirne il backup.
Passaggio 5: dopo il backup, eliminalo.
Passaggio 6: ora controlla il tuo sito.
Passaggio 7: se riesci ad accedere a qualsiasi sito, significa che il motivo della causa di 403 Forbidden Error è che il file di .htaccess è stato danneggiato.
Step 8: se vuoi salvare i dati di un nuovo file .htaccess di backup, accedi al tuo sito WordPress.
Passaggio 9: vai alla dashboard e seleziona le impostazioni.
Passaggio 10: nelle impostazioni, vai su Permalink.
Passaggio 11: senza apportare modifiche, fai clic sull'opzione Salva modifiche in basso.
Passaggio 12: creerà un nuovo file .htaccess sul tuo sito WordPress.
NOTA : se il tuo sito web non ha file .htaccess o li ha cancellati sul tuo sito WordPress devi creare un file .htaccess da solo.
Metodo 2: reimpostando le autorizzazioni di file e directory
Autorizzazioni non valide di cartelle o file possono essere uno dei motivi per causare l'errore proibito 403. In genere, i file creati sono dotati di autorizzazioni predefinite. Un client FTP FileZilla consente di modificare la cartella e le autorizzazioni dei file. Quindi, puoi modificare le autorizzazioni, basta seguire la procedura indicata di seguito per apportare modifiche alle autorizzazioni di file o cartelle:
Passaggio 1: accedi al tuo sito WordPress tramite il client FTP.
Passaggio 2: vai alla directory principale del tuo account del sito.
Passaggio 3: seleziona la cartella principale, che contiene tutti i file che appartengono al tuo sito WordPress.
Passaggio 4: quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso.
Passaggio 5: scegli il file "Attributi file".
Passaggio 6: seleziona l'opzione "Applica solo alle directory".
Passaggio 7: immettere il numero di autorizzazione 755 nella casella del valore.
Passaggio 8: fare clic su OK.
Una volta modificate le autorizzazioni della cartella, ripetere la procedura sopra dal passaggio 3. Ma al passaggio 6, selezionare l'opzione "Applica solo ai file". Quindi, inserisci il numero di autorizzazione 644 nella casella del valore e fai clic su OK.
Dopotutto, le modifiche sono state apportate, accedi al tuo sito WordPress.
Metodo 3: disabilitando i plugin di WordPress
Se WordPress contiene plug-in difettosi, può portare a un errore proibito 403. La cosa migliore da evitare è disabilitare i plugin del sito WordPress. Quindi, segui i passaggi indicati di seguito per disabilitare i plugin di WordPress:
Passaggio 1: accedi al tuo sito WordPress tramite FTP.
Passaggio 2: cerca nella cartella public_html.
Passaggio 3: navigare nella cartella wp-content al suo interno.
Passaggio 4: ora seleziona la cartella Plugin.
Passaggio 5: rinomina la cartella dei plug-in con un nome diverso.
Passaggio 6: disabilita tutti i plugin.
Dopo aver disabilitato tutti i plugin, naviga nel tuo sito WordPress. Se tutto va bene durante la navigazione, il problema con 403 Forbidden Error è stato risolto.
Dopo che il tuo sito Web è accessibile in buone condizioni, puoi facilmente trovare il plug-in danneggiato. Quindi devi aggiornarlo o eliminarlo e installarlo di nuovo.
NOTA: se hai migrato da un host a un altro host di navigazione senza modificare il nome del server e il dominio, può causare l'errore proibito 403. Quindi, è necessario modificare il nome del server e il dominio dopo la migrazione da un host a un altro host per evitare l'errore.
Conclusione
Spero che i metodi di cui sopra possano sicuramente aiutarti durante la correzione dell'errore proibito 403. Questo errore potrebbe irritarti durante la correzione, ma sii paziente e segui chiaramente il passo dopo passo per risolvere l'errore.