L'app Impostazioni è il luogo principale per personalizzare il funzionamento di Windows 10. Qui puoi installare dispositivi, cambiare la lingua della tastiera, modificare lo sfondo del desktop e molto altro. Questo articolo esplorerà vari metodi per aprire l'app Impostazioni, aiutandoti a trovare il modo più comodo per te.
Contenuti
- Che cos'è l'app Impostazioni in Windows 10?
- 1. Apri Impostazioni con una scorciatoia da tastiera
- 2. Aprire le impostazioni dal menu Start
- 3. Aprire le impostazioni da CMD o PowerShell
- 4. Andare su Impostazioni dal menu WinX
- 5. Aprire le impostazioni tramite ricerca
- 6. Di' a Cortana di aprire l'app Impostazioni
- 7. Aprire Impostazioni usando la finestra Esegui
- 8. Creare un collegamento alle Impostazioni sul desktop
- 9. Aprire Impostazioni da Esplora file
- 10. Aprire Impostazioni utilizzando il Centro operativo
- 11. Aggiungere Impostazioni al menu Start o alla barra delle applicazioni
- 12. Aprire l'app Impostazioni tramite Task Manager
- 13. Aprire le Impostazioni dal desktop
- 14. Accedere alle Impostazioni dalla barra delle applicazioni
- 15. Aprire Impostazioni dal Pannello di Controllo
- Conosci altri metodi per aprire le Impostazioni in Windows 10?
Che cos'è l'app Impostazioni in Windows 10?
L'app Impostazioni è il sostituto moderno del Pannello di Controllo. Non solo offre maggiori opzioni di configurazione, ma è anche ottimizzata per l'uso con mouse, tastiera e dispositivi touch.
1. Apri Impostazioni con una scorciatoia da tastiera
La scorciatoia più veloce è premere Windows + I. Questo apre immediatamente l'app Impostazioni.
Click sul pulsante Start e seleziona l'icona Impostazioni (una ruota dentata).
3. Aprire le impostazioni da CMD o PowerShell
Aprire CMD o PowerShell, digitare start ms-settings: e premere Invio.
Premere Windows + X per aprire il menu WinX e selezionare Impostazioni.
5. Aprire le impostazioni tramite ricerca
Utilizzare la casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e digitare impostazioni, quindi selezionare il risultato.
6. Di' a Cortana di aprire l'app Impostazioni
Se Cortana è attiva, chiedi a Cortana di aprire le Impostazioni.
7. Aprire Impostazioni usando la finestra Esegui
Premere Windows + R, digitare ms-settings: e premere Invio.
8. Creare un collegamento alle Impostazioni sul desktop
Fare clic con il tasto destro sul desktop, selezionare Nuovo > Collegamento, e inserire la destinazione ms-settings:.
9. Aprire Impostazioni da Esplora file
Aprire Esplora file, andare su Questo PC e selezionare Apri impostazioni.
10. Aprire Impostazioni dal Centro operativo
Aprire il Centro operativo e selezionare Tutte le impostazioni nella parte inferiore.
Per accedere rapidamente all'app, fare clic con il tasto destro sull'icona Impostazioni nel menu Start e selezionare Aggiungi a Start o Aggiungi alla barra delle applicazioni.
12. Aprire l'app Impostazioni tramite Task Manager
Apri il Task Manager, seleziona File > Esegui nuova attività, digita ms-settings: e premi Invio.
13. Aprire le Impostazioni dal desktop
Clicca con il tasto destro del mouse sul desktop e seleziona Impostazioni schermo o Personalizza.
14. Accedere alle Impostazioni dalla barra delle applicazioni
Click con il tasto destro sulla barra delle applicazioni e selezionare Impostazioni barra delle applicazioni.
15. Aprire Impostazioni dal Pannello di Controllo
Aprire il Pannello di controllo e andare su Account utente > Apporta modifiche al mio account in Impostazioni PC.
Altre posizioni nel Pannello di controllo che ti portano all'app Impostazioni
- Sistema e sicurezza > Sicurezza e manutenzione > Ripristino
- Aspetto e personalizzazione > Barra delle applicazioni e navigazione
- Aspetto e personalizzazione > Attiva o disattiva contrasto elevato (in Centro accesso facilitato)
Conosci altri metodi per aprire le Impostazioni in Windows 10?
Questi sono tutti i metodi e le scorciatoie disponibili per aprire l'app Impostazioni in Windows 10. Se conosci altri metodi, non esitare a condividerli nei commenti qui sotto. Aggiorneremo l'articolo con le tue scoperte!
Sofia123 -
Ma come posso accedere alle impostazioni di Windows 10 se non ho la tastiera? C'è un modo per me
Giovanni -
E se volessi riattivare le impostazioni di rete che ho disattivato? C'è un modo veloce per farlo
Giulia S. -
Non avrei mai pensato che ci fossero così tanti metodi! Adoro scoprire funzioni nuove
Alessandro -
Non avevo idea che potessi aprirle anche cliccando sull'icona della barra delle applicazioni. Super utile!
Fabio IT -
Dico solo una cosa: shortcuts! Sono il mio pane quotidiano. Questo articolo mi ha dato qualche idea in più.
Angelica -
Da quando uso Windows 10, non sono mai stata così informata. Grazie a chi ha scritto questo!
Neri -
Un consiglio utile: impostate un link diretto per le impostazioni sul desktop! Molto pratico
Viola -
Questo è uno dei migliori articoli che ho letto ultimamente. Merita davvero di essere condiviso
Matteo K. -
Ciao! Ho notato che le versioni di Windows 10 hanno metodologie diverse per aprire le impostazioni, è possibile
Antonio -
Qualcuno ha mai provato a farlo tramite il Pannello di Controllo? Funziona anche per le impostazioni
Diego -
Mi ha stupito sapere che posso farlo anche tramite Cortana. Bisogna provarlo!
Luca -
Ottimi consigli! Vorrei aggiungere che spesso basta anche cercare "Impostazioni" nel menu Start
Marco -
Ottimo articolo! Non sapevo che ci fossero così tanti modi per aprire le Impostazioni di Windows 10. Grazie per aver condiviso!
Cleo -
Ho provato tutto e funziona! Finalmente possono usare il mio laptop come si deve!
Rocco -
È incredibile come un piccolo trucco possa semplificare tanto la vita. Grazie per questi tips
Vittorio -
Ho sempre usato il tasto "Windows", ma non sapevo di altre opzioni. Ottimo lavoro
Elena -
Ho sempre avuto problemi ad aprire le impostazioni. Questo articolo mi ha cambiato la vita!
Lorenzo -
Mi piace che ci siano diversi modi per accedere a queste funzioni. Windows 10 è davvero versatile
Francesca -
Questo articolo è fantastico! Volevo solo aumentare la sicurezza del mio PC, e ora so come farlo. Grazie di cuore
Giulia -
Ho provato il metodo della scorciatoia da tastiera e funziona perfettamente! Grazie per il suggerimento
Laura IT -
I metodi che condividi sono davvero pratici e veloci. Li userò sicuramente
Rita -
Grazie per questi suggerimenti! Ho scoperto un metodo che non conoscevo affatto
Tiziana -
Grazie mille, ora posso navigare nelle Impostazioni con più facilità. Molto utile per chi inizia
Francesco -
Questo è un articolo utile! Ho salvato il link, lo consulterò ogni volta che ne ho bisogno
Miao Miao -
Ho trovato la mia scorciatoia preferita! Grazie, non ci avrei mai pensato
Simona -
Finalmente un modo per gestire il mio computer senza frustrazioni. Fantastico