Come aggiungere o rimuovere brani dalla libreria in YouTube Music
Scopri come <strong>aggiungere o rimuovere brani</strong> dalla libreria di YouTube Music e personalizzare la tua esperienza di ascolto con facilità.
Il Visualizzatore eventi di Windows è uno strumento vitale che registra ogni attività che si svolge sul PC, dall'avvio allo spegnimento. Utilizzandolo, puoi approfondire dettagli su errori delle applicazioni, avvisi dei servizi di sistema e informazioni sui driver. Questo articolo esplora 11 metodi per aprire il Visualizzatore eventi in Windows 10 e Windows 11.
Uno dei modi più rapidi per avviare il Visualizzatore eventi è cercarlo direttamente. In Windows 10 o Windows 11, digita "evento" nella barra di ricerca e fai clic sul relativo risultato.
SUGGERIMENTO: Vuoi esplorare ulteriormente? Consulta la nostra guida sull'utilizzo del Visualizzatore eventi in Windows.
Puoi avviare il Visualizzatore eventi anche dal Pannello di controllo. Accedi a Sistema e sicurezza e seleziona Visualizza registri eventi.
Premi Windows + X per aprire il menu WinX e seleziona Visualizzatore eventi.
Apri la finestra Esegui (Windows + R) e digita eventvwr, quindi premi Invio.
Accedi a CMD o PowerShell e digita eventvwr. Premi Invio per avviare il Visualizzatore eventi.
Il Visualizzatore eventi si trova anche in Gestione Computer. Apri Gestione Computer e cerca Utilità di sistema.
Apri il Task Manager (Ctrl + Maiusc + Esc), clicca su File then Esegui nuova attività, e digita eventvwr.
Utilizza Esplora file per navigare a C:\Windows\System32 e aprire eventvwr.exe.
Attiva Cortana e chiedile di aprire il Visualizzatore eventi.
Aprendo il menu Start, cerca Visualizzatore eventi nella cartella Strumenti di amministrazione di Windows.
Scarica la nostra raccolta di scorciatoie per Windows per trovare il collegamento al Visualizzatore eventi.
Ora che conosci vari modi per accedere al Visualizzatore eventi in Windows 10 e 11, prova ciascuno di essi e facci sapere quale funziona meglio per te. Se hai altre soluzioni, condividi nei commenti!
Scopri come <strong>aggiungere o rimuovere brani</strong> dalla libreria di YouTube Music e personalizzare la tua esperienza di ascolto con facilità.
Scopri come inviare messaggi regalo su Messenger per rendere le tue conversazioni più festive e coinvolgenti.
Scopri come eseguire la scansione e rimuovere i virus sulla tua smart TV Samsung per garantire prestazioni fluide e sicurezza, imparando i passaggi cruciali con WebTech360.
Scopri come scaricare, installare e utilizzare Navigazione GPS e mappe Sygic per navigazione offline con mappe dettagliate e aggiornamenti in tempo reale.
Scopri come sbloccare un account Facebook temporaneamente bloccato e prevenire futuri blocchi. In questo articolo, esploriamo le cause e le soluzioni per problemi comuni su Facebook.
Ti destreggi tra più gruppi di Facebook? Scopri come pubblicare contenuti pertinenti in modo efficiente utilizzando <strong>Circleboom</strong>.
Scopri come visualizzare dove hai effettuato l
Scopri come rimuovere la filigrana in CapCut per creare video di alta qualità per TikTok e altri social media.
Scopri come attivare o disattivare la modalità oscura in Microsoft Edge. Una guida completa su come applicare la modalità oscura su tutti i siti Web visitati.
Scopri tutti i metodi per avviare Resource Monitor (resmon) in Windows: dal menu Start, usando Cortana, il prompt dei comandi, PowerShell o Esplora file.
Il collegamento dellamplificatore alla TV non solo porta un suono più forte, ma aiuta anche a creare lo spazio di intrattenimento più estremo, vibrante e autentico per gli utenti. Scopri i modi più efficaci e moderni per farlo!
Scopri come correggere il codice di errore 012 sui tuoi televisori Samsung con il nostro utile guida. Risolvi problemi di connessione e goditi le tue app senza interruzioni.
Scopri come utilizzare WPS in Windows 10 per connetterti a reti wireless facilmente e rapidamente.
Scopri come creare un account Shopee su dispositivi mobili e inizia a fare acquisti online in modo semplice e veloce.
Scopri come aggiungere un ospite nella tua area di lavoro Notion, permettendo la collaborazione esterna per progetti e pagine.
Nico -
Non ho mai utilizzato il Visualizzatore eventi, ma dopo aver letto questo articolo, sono curioso di provarlo! Grazie!
Luigi -
Non sono molto esperto di tecnologia, ma grazie a questi metodi credo di riuscire ad aprirlo senza problemi. Apprezzo il supporto
Stefano -
Suggerirei di aggiungere delle immagini per ogni passaggio, sarebbe ancora più utile per chi è alle prime armi
Elena -
La funzione di ricerca nel Visualizzatore eventi è davvero utile, ma può essere confusa. Ho trovato eventi che non sapevo nemmeno esistessero