YouTube sta intensificando la repressione dei video clickbait, che forniscono contenuti fuorvianti rispetto alla miniatura. A partire dall'India, la piattaforma rimuoverà i video che utilizzano titoli e miniature fuorvianti per attirare gli spettatori, in particolare quelli relativi a notizie dell'ultima ora e ad eventi di attualità. La campagna verrà estesa ad altri Paesi nei "prossimi mesi".

Nella fase iniziale, YouTube si concentrerà sulla rimozione dei video clickbait più gravi, senza imporre sanzioni ai creatori dei contenuti. Tuttavia, una volta che questa politica sarà pienamente implementata, la piattaforma darà priorità a controlli più rigorosi sui nuovi video caricati.
Sebbene le intenzioni di YouTube siano piuttosto chiare, ciò solleva diverse domande importanti:
Come viene definito il clickbait? Un tipico esempio di clickbait eclatante fornito da YouTube include:
- Il video si intitolava "Questa persona se n'è andata per sempre", ma in realtà si erano semplicemente dimessi.
- L'immagine in miniatura riguarda "importanti notizie politiche", ma il contenuto del video riguarda semplicemente una notizia di tutti i giorni.
Quindi dovremmo concentrarci solo sui contenuti politici o estenderci ad altri ambiti? Le risposte a queste domande giocheranno un ruolo fondamentale nel determinare l'impatto di questa iniziativa sia sui creatori che sugli spettatori.

Nonostante le numerose incertezze, questa iniziativa sottolinea la crescente importanza della lotta alla disinformazione e, al contempo, dell'impegno verso un ambiente video online più trasparente e creativo.
Al momento non è chiaro se questa politica verrà applicata negli Stati Uniti, nel Regno Unito o in altri Paesi. Abbiamo contattato Google per saperne di più e vi aggiorneremo non appena avremo nuove informazioni.