9 vecchi strumenti di Windows che sono ancora utili oggi
Dal monitoraggio delle prestazioni alla rapida modifica del sistema, queste utilità integrate sono più utili che mai.
Questo articolo cercherà di riassumere i comandi CCNA presenti sia nella Parte 1 che nella Parte 2 dell'ICND, nonché nell'attuale esame CCNA (640-802). Sebbene non sia possibile fornire un elenco esaustivo dei comandi IOS, copre la maggior parte dei comandi che appariranno nell'esame CCNA. Gli elenchi di comandi CISCO precedenti potrebbero contenere comandi aggiuntivi, come IPX, che non sono più presenti nell'esame CCNA.
Se segui gli articoli di Cisco Lab su WebTech360, vedrai che sono tutti in inglese, quindi la tabella dei comandi qui sotto la "giocherò" in stile bilingue, "metà magro metà grasso", in modo che tu possa capire ma non sentirti comunque a disagio quando usi solo il vietnamita.
Comandi CCNA comuni
Descrivere |
Comando |
Modalità utente |
Cambia> |
Entra in modalità Privilegio |
Cambia>abilita |
Modalità privilegiata |
Interruttore# |
Entra nella modalità di configurazione |
Switch#configura terminale |
Modalità di configurazione globale |
Switch(config)# |
Entra in modalità Interfaccia |
Switch(config)#interfaccia fa0/1 |
Modalità interfaccia |
Switch(config-if) |
Ritorna alla configurazione globale (Ritorna alla configurazione globale) |
Switch(config-if)exit |
Esci dalla modalità Configurazione globale |
Switch(config)#exit |
Torna alla modalità utente |
Interruttore#disabilita |
Esci |
Cambia>esci |
Descrivere |
Scorciatoie |
Richiama comando precedente (Richiama comando precedente) |
Freccia su o p |
Richiama il comando successivo |
Freccia giù o n |
Comando di avvio |
UN |
Fine del comando |
e |
Elimina input |
D |
Esci dalla modalità di configurazione |
z |
Aggiorna l'output sullo schermo |
R |
Completa l'ordine |
SCHEDA |
Descrivere |
Comando |
Configura il nome del sistema del dispositivo |
Switch(config)#nomehost sw1 |
Imposta la password di abilitazione crittografata |
Switch(config)#abilita il segreto cisco |
Imposta la password di abilitazione non crittografata |
Switch(config)#abilita password cisco |
Abilita la crittografia della password su tutte le password in chiaro all'interno del file di configurazione |
Switch(config)#service password-encryption |
Configura un messaggio del banner, con un carattere finale di $ |
Switch(config)#banner motd $ |
Assegna indirizzo IP alla VLAN (assegna IP alla VLAN) |
Switch(config)#int vlan 1 Switch(config-if)#indirizzo IP 172.22.1.11 255.255.255.0 |
Assegnare il gateway predefinito, notare la modalità: assegnare il gateway predefinito. |
Switch(config)#ip default-gateway 10.1.1.1 |
Seleziona un'interfaccia: seleziona 1 interfaccia. |
Switch(config)#int fa0/1 |
Seleziona un intervallo di interfacce (dipendente dalla versione): seleziona un intervallo di interfacce. |
Switch(config)#int range fa0/1 – 12 |
Imposta la descrizione dell'interfaccia: scrivi una descrizione per l'interfaccia. |
Switch(config-if)#descrizione |
Aggiungi VLAN utilizzando la modalità di configurazione: aggiungi VLAN utilizzando la modalità di configurazione. |
switch(config)#vlan 11 switch(config-vlan)#name test |
Configurare l'interfaccia fa0/1 a velocità 100 Mbps e full duplex: Configurare int fa0/1 a velocità 100 Mbps e full duplex. |
Switch(config-if)#speed 100 Switch(config-if)#duplex full |
Assegna interfaccia alla VLAN: assegna int alla VLAN. |
switch(config-if)#switchport accesso vlan 11 |
Abilita sicurezza porta: abilita la sicurezza porta. |
Switch(config-if)#switchport modalità di accesso Switch(config-if)#switchport sicurezza porta Switch(config-if)#switchport sicurezza porta indirizzo mac sticky |
Disabilita interfaccia: disabilita int |
Switch(config-if)shutdown |
Abilita interfaccia: consente operazioni int. |
Switch(config-if)no shutdown |
Configura 5 sessioni Telnet, ciascuna con la password 'cisco': consente 5 sessioni Telnet alla volta, la password è cisco. |
Switch(config)#line vty 0 4 Switch(config-line)#login Switch(config-line)#password cisco |
Abilita e definisci la password della console "cisco": Abilita e definisci la password della console "cisco". |
Switch(config)#line child 0 Switch(config-line)#login Switch(config-line)#password cisco |
Sincronizza i messaggi della console (mantieni sullo schermo ciò che stai scrivendo): Sincronizza i messaggi della console, mantieni sullo schermo ciò che stai scrivendo. |
Switch(config-line)#logging sincrono |
Imposta il fuso orario e regolalo automaticamente: Imposta il fuso orario e regolalo automaticamente. |
Switch(config)#clock fuso orario gmt 0 Switch(config)#clock ora legale gmt ricorrente |
Imposta la priorità dello switch per la VLAN: Imposta la priorità per la VLAN. |
Switch(config)#spanning-tree vlan 1 priorità 4096 |
Abilita portfast: Abilita portfast. |
Switch(config)#int fa0/1 Switch(config-if)#spanning-tree portfast |
Abilita RSTP: Abilita RSTP, altre opzioni sono PVST e MST. |
Switch(config)#modalità spanning-tree rapid-pvst |
Crea una VLAN: Crea una VLAN. Questo comando viene eseguito in modalità di configurazione, non nel database della VLAN, e il comando int vlan non crea una VLAN. |
Switch(config)#vlan 2 Switch(config-vlan)#name vendite |
Assegna un'interfaccia alla VLAN 2: Assegna int alla VLAN 2. |
Switch(config-if)#switchport accesso vlan 2 |
Forza incondizionatamente l'int a essere trunk. Altre modalità disponibili sono access e dynamic. |
Switch(config-if)#switchport modalità trunk |
Assegna manualmente uno switch a un dominio VTP. Uno switch diventa automaticamente parte di un dominio VTP se si trova in un dominio "null" e riceve un frame VTP. |
Laboratorio di dominio Switch(config)#vtp |
Cambia la modalità VTP da server predefinito a client. Non è possibile modificarla in modalità client. |
Switch(config)#vtp modalità client |
Imposta una password della console su Cisco: imposta la password della console su Cisco. | Router(config)#line con 0 Router(config-line)#login Router(config-line)#password cisco |
Imposta una password telnet: Imposta una password telnet. | Router(config)#line vty 0 4 Router(config-line)#login Router(config-line)#password cisco |
Arresta il timeout della console: la console non è disconnessa. | Router(config)#line child 0 Router(config-line)#exec-timeout 0 0 |
Imposta la password di abilitazione su cisco: Imposta la password di abilitazione su cisco. | Router(config)#abilita password cisco |
Imposta la password segreta di abilitazione su peter: Imposta la password segreta su peter. Questa password sostituisce la password di abilitazione ed è crittografata nel file di configurazione. |
Router(config)#abilita il segreto peter |
Abilita un'interfaccia: abilita l'interfaccia. | Router(config-if)#no shutdown |
Per disattivare un'interfaccia: Disattivare l'interfaccia. | Router(config-if)#shutdown |
Impostare la frequenza di clock per un router con un cavo DCE su 64K: Impostare la frequenza di clock per il router con un cavo DCE su 64000. | Frequenza di clock del router (config-if) 64000 |
Imposta un'assegnazione di larghezza di banda logica di 64K all'interfaccia seriale: assegna la larghezza di banda logica all'interfaccia seriale. | Larghezza di banda del router (config-if) 64 |
Per aggiungere un indirizzo IP a un'interfaccia: aggiungere un IP all'interfaccia. | Router(config-if)#indirizzo ip 10.1.1.1 255.255.255.0 |
Per abilitare RIP su tutte le interfacce 172.16.xy: Abilita RIP su tutte le interfacce 172.16.xy | Router(config)# router rip Router(config-router)#network 172.16.0.0 |
Disabilita RIP: Disabilita RIP. | Router(config)#nessun router rip |
Per abilitare IRGP con un AS di 200 su tutte le interfacce: abilitare IRGP con AS 200 per tutte le interfacce. | Router(config)#router igrp 200 Router(config-router)#network 172.16.0.0 |
Disabilita IGRP: Disabilita IGRP. | Router(config)#no router igrp 200 |
La rotta statica della rete remota è 172.16.1.0, con maschera 255.255.255.0, hop successivo 172.16.2.1, con costo 5 hop. | Router(config)#ip route 172.16.1.0 255.255.255.0 172.16.2.1 5 |
Disabilita CDP per l'intero router: Disabilita CDP per l'intero router. | Router(config)#no cdp run |
Abilita CDP per l'intero router: Abilita CDP per l'intero router. | Router(config)#cdp run |
Disattiva CDP su un'interfaccia: disattiva CDP sull'interfaccia. | Router(config-if)#no cdp enable |
Abilitare il server http per utilizzare SDM: Abilitare il server http per utilizzare SDM. |
Router(config)#ip server http |
Definisce un nome utente e una password: imposta un nome utente (sue) e una password (cisco). Può essere utilizzato per l'autenticazione PPP o per l'accesso utente. |
Router(config)#username sue password cisco |
Definisci il file host locale in Unix, come: /etc/hosts in Unix |
Router(config)#ip host mypc 10.1.1.3 |
Disabilita la ricerca DNS. Utile quando i comandi sono digitati in modo errato. |
Router(config)#no ip domain-lookup |
Imposta la larghezza di banda logica (non fisica) per l'interfaccia. Comunemente utilizzata dai protocolli di routing e dalle query SNMP. |
Router(configurazione)#int s0 Router(config-if)#larghezza di banda |
Imposta l'orologio fisico |
Router(config-if)#frequenza di clock 64000 |
Imposta l'incapsulamento WAN dell'interfaccia seriale: oltre a hdlc, altre opzioni sono PPP e frame-relay. |
Router(config-if)#incapsulamento hdlc |
L'autenticazione su PPP è facoltativa: questo comando abilita chap sull'interfaccia, l'altra opzione è PAP. |
Router(config-if)#ppp authentication chap |
Selezionare il tipo di LMI. Se il tipo di LMI non è configurato correttamente, verrà rilevato automaticamente. |
Router(config-if)#frame-relay lmi-type cisco |
Routing statico. Il tipo di routing statico ha una distanza amministrativa (AD) pari a 1, quindi sovrascriverà qualsiasi routing dinamico. |
Router(config)#ip route 50.0.0.0 255.0.0.0 10.1.2.1 |
Abilita RIP versione 1 su tutte le interfacce LOCALI che hanno un indirizzo 10.xxx: Abilita RIP v1 su tutte le interfacce LOCALI che hanno un indirizzo 10.xxx Abilita RIP versione 2: Abilita RIP v2 |
Router(config)#router rip Router(config-router)#network 10.0.0.0 Router(config-router)#versione 2 |
Abilitare il router per fornire un servizio DHCP: impostare DHCP sul router. |
Router(config)#ip dhcp pool MYPOOL Router(configurazione dhcp)#rete 10.1.1.0 255.255.255.0 Router(dhcp-config)#default-router 10.1.1.1 Router(dhcp-config)#exit Router(config)#ip dhcp escluso-indirizzo 10.1.1.1 10.1.1.99 |
Impostazioni del registro di configurazione: specifica cosa farà il router all'avvio. |
Router(config)#config-register 0x2102 |
Creare un'interfaccia logica secondaria sotto l'interfaccia fisica. Abilitare il trunking 802.1q sull'interfaccia. Imposta l'indirizzo IP. |
Router(config)#int fa0/0.1 Router(config-subif)#incapsulamento dot1Q 1 Router(config-subif)#indirizzo IP 10.1.1.1 255.255.255.0 |
Abilita OSPF su qualsiasi interfaccia locale che inizia con l'indirizzo IP 10.1.xx |
Router(config-)#router ospf 1 Router(config-router)#network 10.1.0.0 0.0.255.255 area 0 |
EIGRP può essere configurato come RIP oppure utilizzando l'opzione maschera. |
Router(config)#router eigrp 1 Router(config-router)#network 172.16.0.0 Oppure Router(config-router)#network 172.16.2.0 0.0.0.255 |
Imposta lo standard ACL. Questo standard utilizza numeri da 1 a 99. |
Router(config)#access-list 1 permesso 172.16.1.1 |
Imposta ACL esteso. Il primo indirizzo è l'indirizzo IP di origine. |
Router(config)#access-list 101 nega l'host tcp 172.16.1.1 host 172.16.2.1 eq telnet Router(config)#access-list 101 permit ip any any |
Utilizzare il comando group per allegare un ACL a un'interfaccia: Utilizzare il comando group per allegare un ACL a un'interfaccia. |
Router(config)#interfaccia fa0/0 Router(config-if)#ip access-group 1 out |
Esempio di utilizzo di nomi ACL al posto di numeri. |
Router(config)#ip access-list extended my_list Router(config-ext-nacl)# nega l'host tcp 172.16.1.1 host 172.16.2.1 eq ftp Router(config-ext-nacl)# consenti ip qualsiasi qualsiasi |
Assegnare l'ACL all'interfaccia in base al nome. |
Router(config)#int fa0/0 Router(config-if)#ip access-group my_list in |
Configurazione di un NAT statico per consentire l'accesso a un server tramite Internet, utilizzando l'indirizzo IP sull'interfaccia s0/0/1: Configurazione di un NAT statico per consentire l'accesso a un server tramite Internet, utilizzando l'indirizzo IP sull'interfaccia s0/0/1. |
Router(config)#ip nat all'interno della sorgente statica 10.1.1.2 interfaccia s0/0/1 |
Definizione dell'interfaccia tra cui avviene il NAT: definisce l'interfaccia tra cui avviene il NAT. |
Router(config)#int fa0/0.1 Router(config-if)#ip nat inside |
Abilita RIPng: Abilita RIPng |
Router(config)#ipv6 unicast-routing Router(config)#ipv6 router rip ccna Router(config)#int s0/0/0 Router(config-if)#ipv6 rip ccna enable |
Comandi di privilegio su Switch
Descrivere |
Comando |
Abilita la finestra di dialogo di configurazione automatica quando il dispositivo si avvia senza configurazione. |
Impostazione#interruttore |
Visualizza la configurazione contenuta nella DRAM. Questa configurazione viene persa se non si utilizza il comando di avvio e di copia. Visualizza la configurazione contenuta nella DRAM. Questa configurazione viene persa se non si utilizza il comando di avvio e di copia. |
Switch#show running-config |
Visualizza la configurazione NVRAM (non volatile): Visualizza la configurazione NVRAM. |
Switch#show startup-config |
Salva la configurazione: salva la configurazione, senza questo comando tutte le modifiche e la configurazione andranno perse. |
Switch#copy configurazione in esecuzione configurazione di avvio |
Salva la configurazione in esecuzione su un server TFTP: Salva la configurazione in esecuzione su un server TFTP. |
Switch#copy running-config tftp |
Copia i file IOS su un server TFTP: Copia i file IOS su un server TFTP. |
Cambia#copia flash tftp |
Copia i file da un server TFTP alla memoria flash del dispositivo: Copia i file dal server TFTP alla memoria flash del dispositivo. |
Cambia#copia tftp flash |
Cancella la configurazione contenuta nella NVRAM: cancella la configurazione contenuta nella VNRAM. Se questo comando viene eseguito con il reload, tutta la configurazione andrà persa. |
Switch#erase startup-config |
Riavvia il dispositivo: riavvia lo switch. |
Cambia#ricarica |
Sequenza di interruzione: annulla un comando, una procedura |
6 |
Sospendi sessione Telnet: sospendi la sessione Telnet |
Premere 6 contemporaneamente, rilasciare tutti i tasti e premere immediatamente x |
Mostra le sessioni correnti: visualizza le sessioni correnti; qualsiasi sessione contrassegnata con * è la sessione attiva. |
Sessioni Switch#show |
Forcible chiude una sessione telnet: Force chiude una sessione telnet. |
Interruttore#disconnessione |
Imposta l'orologio locale del dispositivo: imposta l'ora locale del dispositivo. Questo comando non è disponibile in modalità di configurazione. |
Switch#clock impostato 10:00:00 2 aprile 2008 |
Visualizza la versione IOS insieme ad altre informazioni utili: visualizza la versione IOS e altre informazioni utili come il tempo di attività del sistema, la configurazione del registro... |
Cambia#mostra versione |
Visualizza il contenuto del file flash. |
Cambia#mostra flash |
Guarda l'ora. |
Cambia#mostra orologio |
Visualizza gli utenti attualmente connessi. |
Cambia#mostra utenti |
Per impostazione predefinita vengono visualizzati gli ultimi 10 comandi: Visualizza gli ultimi 10 comandi utilizzati. |
Cambia#mostra cronologia |
Visualizza la cache ARP: visualizza la cache ARP. |
Switch#show arp |
Visualizza lo stato dello spanning tree sulla VLAN 1: Visualizza lo stato dello spanning tree sulla VLAN 1. |
Switch#show spanning-tree vlan 1 |
Elenca tutte le VLAN configurate: Elenca tutte le VLAN configurate. |
Cambia#mostra vlan |
Visualizza informazioni VTP quali modalità VTP, dominio VTP, contatore VTP: Visualizza informazioni VTP quali modalità VTP, dominio VTP, contatore VTP. |
Stato vtp dello switch#sh |
Ping indirizzo selezionato: Esegui il ping di un indirizzo IP. |
Commutazione#ping 10.1.1.1 |
Ping esteso: deve essere eseguito in modalità privilegio. |
Commutazione#ping |
Visualizza lo stato dell'interfaccia: Visualizza lo stato dell'interfaccia. |
Switch#show int fa0/1 |
Visualizza lo stato della VLAN e l'indirizzo IP VLAN 1 (spesso la VLAN di gestione): visualizza lo stato della VLAN 1. |
Switch#show interfacce vlan 1 |
Visualizza un elenco di vicini CDP: visualizza un elenco di vicini CDP. |
Switch#show cdp neighbors |
Informazioni estese su quanto sopra: Visualizza più informazioni rispetto al comando sopra. |
Switch#show cdp neighbors details |
Visualizza i pacchetti CDP non appena arrivano: visualizza i pacchetti CDP non appena arrivano. |
Pacchetti cdp Switch#debug |
Visualizza i pacchetti ping non appena arrivano: Visualizza i pacchetti ping non appena arrivano. |
Passa ai pacchetti icmp di debug |
Visualizza la tabella degli indirizzi MAC dello switch. Queste voci vengono apprese dall'indirizzo MAC sorgente nei frame Ethernet: |
Switch#mostra la tabella degli indirizzi MAC |
Richiesta |
Comandi Cisco |
Entra in modalità privilegiata |
abilitare |
Ritorna alla modalità utente da privilegiata |
disabilitare |
Disconnettersi dal router |
disconnettersi/esci/esci |
Visualizza la versione del router |
Router#mostra versione |
Visualizza la configurazione corrente (DRAM) |
Router#show running-config |
Visualizza la configurazione di avvio (NVRAM) |
Router#show startup-config |
Visualizza iOS, dimensione del file flash |
Router#mostra flash |
Visualizza tutti i log del router registrati. |
Router#mostra registro |
Visualizza lo stato dell'interfaccia e0 |
Router#mostra interfaccia e0 |
Visualizza lo stato operativo dell'interfaccia e gli indirizzi IP per tutte le interfacce del router: Visualizza lo stato operativo dell'interfaccia e gli indirizzi IP per tutte le interfacce del router. |
Router#show ip interface brief |
Visualizza il tipo di cavo su s0 |
Router#mostra controller 0 |
Visualizza i dispositivi CDP connessi |
Router#show cdp neighbor |
Visualizza i dettagli su tutti i dispositivi |
Router#mostra voce cdp * |
Visualizza tutti i protocolli di routing configurati: Visualizza tutti i protocolli di routing configurati. |
Router#mostra protocolli IP |
Visualizza la tabella di routing IP: Visualizza la tabella di routing IP. |
Router#mostra percorso IP |
Mostra elenco di accesso |
Router#mostra elenchi di accesso |
Scopri quale router può vedere lo switch ISDN |
Router#mostra stato ISDN |
Visualizza le traduzioni NAT: Visualizza le traduzioni NET. |
Router#show ip nat traduzioni |
Visualizza la configurazione fisica dei cavi: DTE/DCE, x.21, V.35, RS232 |
Router#mostra i controller s 0 |
Visualizza lo stato end-to-end: Visualizza lo stato end-to-end |
Router#show frame-relay pvc |
Visualizza il tipo di LMI e il numero di frame LMI: Visualizza il tipo di LMI e il numero di frame LMI. |
Router#show frame-relay lmi |
Visualizza la tabella ARP inversa del frame relay: Visualizza la tabella ARP inversa del frame relay. |
Router#mostra mappa frame-relay |
Visualizza l'elenco dei vicini OSPF e il loro stato |
Router#show ip ospf neighbor |
Visualizza lo stato dell'interfaccia OSPF. |
Router#show interfaccia ip ospf |
Visualizza l'elenco dei vicini eigrp e il loro stato. |
Router#show ip eigrp neighbor |
Visualizza lo stato dell'interfaccia EIGRP. |
Router#show ip interfaccia eigrp |
Visualizza tutte le porte trunk sul dispositivo |
Router#show interfaccia trunk |
ping IPv6 |
Router#ping 2000:1000:500:3::1 |
Richiesta | Comandi Cisco |
---|---|
Salva la configurazione corrente dalla DRAM alla NVRAM | copia configurazione-in-esecuzione configurazione-di-avvio |
Unisci la configurazione NVRAM nella DRAM | copia startup-config running-config |
Copia la configurazione DRAM sul server TFTP | copia running-config tftp |
Unisci la configurazione TFTP con la configurazione del router corrente memorizzata nella DRAM | copia tftp runing-config |
Backup IOS sul server TFTP | copia flash tftp |
Aggiorna il router IOS dal server TFTP | copia tftp flash |
Richiesta | Comandi Cisco |
---|---|
Abilita il debug per RIP | debug ip rip |
Visualizza il riepilogo delle informazioni di debug IGRP | debug eventi ip igrp |
Visualizza informazioni dettagliate sul debug IGRP | debug transazioni ip igrp |
Debug IPX RIP | debug attività di routing ipx |
Debug IPX SAP | debug IPX SAP |
Abilita il debug per CHAP o PAP | debug autenticazione ppp |
Disattiva tutto il debug | nessun debug tutto
esegui il debug di tutto |
Vedere anche: CCNP_BCMSN Lab: Configurazione del trunk
Dal monitoraggio delle prestazioni alla rapida modifica del sistema, queste utilità integrate sono più utili che mai.
Il codice di errore 0x80004005 è un tipo di errore di Windows sconosciuto, la cui causa è correlata a diversi problemi.
Se non riesci a trovare l'icona Bluetooth sulla barra delle applicazioni, segui i passaggi seguenti per visualizzare l'icona Bluetooth mancante sulla barra delle applicazioni in Windows 10.
Windows 10 consente agli utenti di modificare il browser web predefinito del sistema in modo estremamente flessibile e semplice.
Gli utenti possono modificare e adattare le impostazioni nel Centro operativo in base alle proprie esigenze.
Questo articolo spiega come modificare le estensioni dei file in Windows 11 e illustra la differenza tra estensioni e tipi di file.
Un giorno, accendi il computer, vai su CMD e ti appare l'errore "non riconosciuto come comando interno o esterno, programma eseguibile o file batch". Cosa dovresti fare?
Disattivare le applicazioni in background su Windows 10 aiuterà il computer a funzionare meno lentamente e a risparmiare risorse di sistema. Il seguente articolo di WebTech360 guiderà i lettori su come disattivare le applicazioni in background su Windows 10.
A seconda delle esigenze di utilizzo, gli utenti possono abilitare o disabilitare rapidamente la barra della lingua sul computer. Di seguito sono riportate le istruzioni per abilitare o disabilitare la barra della lingua in Windows 11.
Cancellare la cache degli shader NVIDIA ripristinerà il sistema, costringendolo a ricostruirlo con nuovi dati. Ecco le istruzioni per cancellare la cache degli shader NVIDIA.
Fortunatamente, esistono alcuni semplici metodi per rilevare software di sorveglianza nascosti e riprendere il controllo della propria privacy.
Microsoft introduce la pagina Impostazioni avanzate riprogettata in Windows 11, aggiungendo la personalizzazione del sistema per sviluppatori e utenti con nuove funzionalità
Per impedire agli utenti di bloccare il proprio computer Windows 10, seguire i passaggi indicati di seguito per disattivare la schermata di blocco in Windows 10.
L'errore di paginazione dei dati del kernel (codice di arresto 0x0000007a) è causato da settori danneggiati, virus, dischi rigidi o RAM difettosa.
La funzionalità Sicurezza di Windows è attiva e protegge in modo proattivo il dispositivo eseguendo la scansione alla ricerca di malware, virus e altre minacce alla sicurezza.
Dal monitoraggio delle prestazioni alla rapida modifica del sistema, queste utilità integrate sono più utili che mai.
Il codice di errore 0x80004005 è un tipo di errore di Windows sconosciuto, la cui causa è correlata a diversi problemi.
Se non riesci a trovare l'icona Bluetooth sulla barra delle applicazioni, segui i passaggi seguenti per visualizzare l'icona Bluetooth mancante sulla barra delle applicazioni in Windows 10.
Windows 10 consente agli utenti di modificare il browser web predefinito del sistema in modo estremamente flessibile e semplice.
Gli utenti possono modificare e adattare le impostazioni nel Centro operativo in base alle proprie esigenze.
Questo articolo spiega come modificare le estensioni dei file in Windows 11 e illustra la differenza tra estensioni e tipi di file.
Un giorno, accendi il computer, vai su CMD e ti appare l'errore "non riconosciuto come comando interno o esterno, programma eseguibile o file batch". Cosa dovresti fare?
Disattivare le applicazioni in background su Windows 10 aiuterà il computer a funzionare meno lentamente e a risparmiare risorse di sistema. Il seguente articolo di WebTech360 guiderà i lettori su come disattivare le applicazioni in background su Windows 10.
A seconda delle esigenze di utilizzo, gli utenti possono abilitare o disabilitare rapidamente la barra della lingua sul computer. Di seguito sono riportate le istruzioni per abilitare o disabilitare la barra della lingua in Windows 11.
Cancellare la cache degli shader NVIDIA ripristinerà il sistema, costringendolo a ricostruirlo con nuovi dati. Ecco le istruzioni per cancellare la cache degli shader NVIDIA.
Fortunatamente, esistono alcuni semplici metodi per rilevare software di sorveglianza nascosti e riprendere il controllo della propria privacy.
Microsoft introduce la pagina Impostazioni avanzate riprogettata in Windows 11, aggiungendo la personalizzazione del sistema per sviluppatori e utenti con nuove funzionalità
Per impedire agli utenti di bloccare il proprio computer Windows 10, seguire i passaggi indicati di seguito per disattivare la schermata di blocco in Windows 10.
L'errore di paginazione dei dati del kernel (codice di arresto 0x0000007a) è causato da settori danneggiati, virus, dischi rigidi o RAM difettosa.
La funzionalità Sicurezza di Windows è attiva e protegge in modo proattivo il dispositivo eseguendo la scansione alla ricerca di malware, virus e altre minacce alla sicurezza.