AtlasOS è una riprogettazione di Windows 10 pensata per i gamer, che consente un gameplay fluido, FPS più elevati e input e latenza inferiori anche sui PC di fascia bassa.

AtlasOS presenta funzionalità chiave, tra cui la riduzione del numero di processi in esecuzione in background all'interno del sistema, per diminuire l'attività della CPU e diminuire la latenza del sistema. Per aumentare la capacità di archiviazione su AtlasOS, gli sviluppatori hanno eliminato le funzionalità non importanti di Windows 10.
AtlasOS si concentra anche sulla privacy e sulla trasparenza open source. Il file ISO di AtlasOS è piuttosto piccolo rispetto al file ISO ufficiale di Windows.
Utilizzo della RAM di AtlasOS (0.5.2): l'ultima versione ha ridotto il numero di processi in background da 185 a circa 35 a soli 600 MB, una riduzione significativa rispetto alla versione ufficiale Windows 10 21H1 di Microsoft, pari a 1,5 GB. Anche la latenza di AtlasOS è scesa da 3,09 a 2,55 secondi.

Secondo la pagina GitHub ufficiale del progetto, gli sviluppatori hanno rimosso tutti gli "svantaggi negativi di Windows" che potrebbero influire negativamente sulle prestazioni di gioco su Atlas.
Inoltre, AtlasOS disabilita anche molte funzionalità di sicurezza definite "bloatware" e disabilita le mitigazioni per i difetti di sicurezza hardware nelle CPU Intel (e AMD) come Spectre e Meltdown, Trusted Platform Module (TPM), BitLocker, Windows Defender, riconoscimento vocale, punti di ripristino e ripristino del sistema.
Poiché mira a ottimizzare il sistema operativo solo per il gaming, AtlasOS offre meno funzionalità, meno compatibilità e meno sicurezza rispetto a Windows 10. Pertanto, AtlasOS non sarà una scelta ottimale per gli utenti comuni.
Se interessati, potete scaricare AtlasOS per provarlo e sperimentarlo.