Home
» Wiki
»
Perché what3words è molto meglio dei codici Google Plus?
Perché what3words è molto meglio dei codici Google Plus?
Trovare la posizione esatta è più facile che mai con strumenti come what3words e i codici Google Plus . Entrambi hanno i loro vantaggi, ma c'è qualcosa di unico nel modo in cui what3words utilizza termini semplici e familiari per contrassegnare qualsiasi posizione sul pianeta, ed è questa piccola differenza che lo rende la scelta più pratica per la navigazione quotidiana.
In che modo what3words batte i codici Google Plus?
Sia what3words che Plus Codes mirano a risolvere lo stesso problema: fornire posizioni precise in luoghi poco chiari, troppo grandi o semplicemente privi di indirizzo. La differenza principale sta nel modo in cui si comportano.
Con what3words, le coordinate complesse vengono convertite in tre parole facili da ricordare, come "mela.bici.pizza" o "girasole.luminoso.chitarra". Ogni insieme di parole rimanda a uno specifico quadrato di 3x3 metri, quindi anche luoghi remoti, come un punto specifico su un sentiero escursionistico o l'ingresso di un festival, possono avere un "indirizzo" memorabile.
Al contrario, i codici Google Plus utilizzano un mix di lettere e numeri, ad esempio "7FG8+5V". Sebbene si tratti di un'ottima soluzione tecnica, non è facile ricordarne le parole esatte. Per la maggior parte delle persone, la casualità dei Plus Code appare come una stringa priva di significato, molto meno intuitiva del familiare trio di parole.
La semplicità di what3words lo rende adatto alla vita di tutti i giorni. Che si tratti di incontrare amici su una spiaggia specifica o di condividere la posizione esatta del campeggio, avere un indirizzo facile da ricordare e comunicare è un grande vantaggio. what3words si sincronizza perfettamente con Google Maps, rendendo tutto più semplice.
E la parte migliore è che what3words si sincronizza facilmente con Google Maps, così non devi scegliere tra due app. Puoi utilizzare what3words per trovare una posizione facile da ricordare e poi aprire quella posizione su Google Maps per utilizzare tutte le funzioni di navigazione che conosci. In questo modo, otterrai il meglio da entrambi i mondi: la capacità di ricordare tre semplici parole e le indicazioni stradali dettagliate che Google Maps fornisce così bene.
Perché la memoria è importante per l'uso quotidiano?
La capacità di memorizzare non è solo una cosa positiva, ma anche un enorme vantaggio nelle situazioni della vita reale. Immagina di dover condividere rapidamente la tua posizione in caso di emergenza o di dover spiegare a qualcuno un punto di incontro senza dover guardare costantemente il telefono. Con what3words puoi comunicare tre parole semplici e comuni, spesso senza doverle ripetere. Al contrario, per memorizzare o comunicare correttamente i codici Google Plus spesso è necessario guardare direttamente il codice ogni volta, perché può essere difficile da ricordare.
Nelle situazioni che richiedono precisione, le capacità di memorizzazione di what3words diventano ancora più importanti. Che tu sia immerso nella natura, in viaggio all'estero o stia esplorando una nuova città, la possibilità di ricordare e condividere la tua posizione esatta senza dover armeggiare con numeri e lettere offre una comodità difficile da descrivere.