Home
» Wiki
»
Perché il mio telefono è lento dopo un aggiornamento? Come risolvere il problema?
Perché il mio telefono è lento dopo un aggiornamento? Come risolvere il problema?
Le prestazioni lente del telefono possono essere frustranti, ma questa potrebbe essere la realtà che si verifica dopo un aggiornamento software. Spieghiamo perché questo accade e come rendere il tuo telefono più veloce!
Perché il mio telefono rallenta dopo un aggiornamento?
Se è da un po' che non acquisti il tuo telefono, potrebbe rallentare dopo aver installato un aggiornamento software. Passare da un'app all'altra richiede improvvisamente più tempo e il dispositivo non è più reattivo quando si eseguono le attività quotidiane di base come quando era nuovo, ad esempio quando si scattano foto al proprio animale domestico.
Se riscontri questa condizione, i fattori che potrebbero determinarla potrebbero essere molteplici. Uno dei responsabili più comuni è l'obsolescenza programmata, che comporta che le aziende rallentano le prestazioni dei dispositivi per spingere gli utenti ad aggiornarli. Ad esempio, secondo la BBC, Apple è stata multata di 500 milioni di dollari negli Stati Uniti dopo essere stata ritenuta colpevole di aver rallentato deliberatamente alcuni vecchi modelli di iPhone.
Altri fattori che possono causare un rallentamento delle prestazioni dopo un aggiornamento software includono un maggiore utilizzo delle risorse, problemi di compatibilità delle applicazioni e modifiche alla gestione della batteria e alle prestazioni.
Aumento dell'utilizzo delle risorse
Ti consigliamo sempre di mantenere aggiornato il tuo dispositivo installando gli aggiornamenti software quando disponibili. Gli aggiornamenti correggono bug e vulnerabilità esistenti, ed è per questo che gli aggiornamenti software ti proteggono. Migliorano anche l'esperienza aggiungendo nuove funzionalità.
Tuttavia, questi miglioramenti e le funzionalità aggiuntive dei nuovi software possono talvolta rivelarsi dannosi per i dispositivi, soprattutto quelli più vecchi, a causa del maggiore utilizzo delle risorse. A causa dell'aumento delle risorse richieste, il dispositivo sarà più lento dopo l'aggiornamento.
Problemi di compatibilità delle applicazioni
Gli aggiornamenti software comportano modifiche al sistema operativo. Pertanto, quando viene rilasciato un importante aggiornamento software, gli sviluppatori di app devono ottimizzare le proprie app per renderle pienamente compatibili con la nuova versione. Tuttavia, potrebbe volerci del tempo prima che gli sviluppatori ottimizzino le proprie app per l'ultima versione del sistema operativo.
Nella maggior parte dei casi, molte applicazioni possono essere eseguite senza problemi sulle versioni più recenti del sistema operativo. Tuttavia, saranno meno efficienti, aumenteranno l'utilizzo delle risorse e rallenteranno il dispositivo.
Gestione della batteria e modifiche delle prestazioni
Gli aggiornamenti software potrebbero includere modifiche al modo in cui il telefono gestisce la batteria e le prestazioni per una maggiore efficienza. Ma queste modifiche possono influire negativamente sulle prestazioni del telefono. Ad esempio, l'aggiornamento può regolare le prestazioni della CPU e della GPU sui dispositivi più vecchi per migliorare la durata della batteria, che con il tempo tende a degradarsi.
Ad esempio, un articolo di supporto Apple afferma che gli algoritmi di gestione delle prestazioni possono talvolta adottare misure estreme per prevenire arresti anomali del sistema, limitando le prestazioni di picco. Ciò può comportare tempi di avvio delle app più lunghi, frame rate più bassi durante lo scorrimento del dispositivo e in alcune app e un aggiornamento in background limitato nelle app che lo richiedono.
Come risolvere i problemi di prestazioni del telefono dopo l'aggiornamento software
Le prestazioni lente sono solo uno dei segnali che indicano la necessità di sostituire il telefono. Ma non bisogna avere fretta. Prima di spendere soldi per un nuovo telefono potente, dai un'occhiata a queste cinque soluzioni che ti aiuteranno a risolvere il problema:
Aggiorna l'applicazione
L'esecuzione di applicazioni obsolete dopo l'installazione di un nuovo software può rallentare il dispositivo. Il primo passo dopo aver aggiornato il telefono a una nuova versione del software è aggiornare le app. Se è disponibile un aggiornamento per una delle app installate, installalo poiché potrebbe includere ottimizzazioni per migliorare le prestazioni dell'app.
Puoi controllare gli aggiornamenti nell'App Store di Apple toccando l'icona del tuo profilo nell'angolo in alto a destra e scorrendo verso il basso fino a Aggiornamenti automatici in arrivo . Tocca Aggiorna tutto per aggiornare tutte le app.
Per Android, tocca l'icona del tuo profilo nell'angolo in alto a destra, seleziona Gestisci app e dispositivo e tocca Aggiorna tutto accanto ad Aggiornamenti disponibili .
Disattivare o disinstallare le app inutilizzate
La seconda misura, soprattutto se sei un accumulatore seriale di app, è quella di disinstallare o disattivare tutte le app di cui non hai bisogno. Le applicazioni inutilizzate possono consumare risorse di sistema, tra cui risorse di archiviazione e CPU, con conseguente rallentamento delle prestazioni. Ciò è particolarmente vero per le applicazioni più vecchie che non sono ottimizzate per le nuove versioni del sistema operativo.
Esistono diversi modi per rimuovere le app indesiderate su Android. Se trovi delle app che non puoi disinstallare, disattivale. Puoi anche disinstallare le app indesiderate sul tuo iPhone da vari posti.
Libera spazio di archiviazione
Con uno spazio di archiviazione gratuito limitato sul tuo dispositivo, il tuo telefono sarà sicuramente lento anche senza aggiornamenti software. Tuttavia, poiché gli aggiornamenti software possono aumentare le risorse richieste dal sistema operativo, il dispositivo potrebbe diventare lento subito dopo l'aggiornamento. Se lo spazio di archiviazione libero sul telefono è insufficiente, i processi di sistema rallentano, con conseguente calo delle prestazioni.
Una soluzione semplice è liberare spazio sul telefono eliminando i file non necessari, come vecchi download, file multimediali duplicati e contenuti offline scaricati dalle tue app preferite come Netflix , YouTube o Spotify . Anche disinstallare le app che non ti servono può aiutarti a liberare memoria.
Cancella cache
Man mano che continui a utilizzare il telefono, le risorse utilizzate di frequente vengono aggiunte alla cache per consentirti di accedervi rapidamente, migliorando così le prestazioni. Tuttavia, i dati memorizzati nella cache possono diventare obsoleti o danneggiati dopo gli aggiornamenti del sistema, causando ritardi, arresti anomali e comportamenti imprevisti. Svuotare la cache aiuterà a rimuovere file danneggiati o obsoleti, a liberare spazio, a migliorare le prestazioni e persino a correggere eventuali problemi ed errori che potresti riscontrare.
Poiché Apple non fornisce un modo per cancellare la cache su iOS, puoi disinstallare e reinstallare l'app per cancellare i dati memorizzati nella cache. Per Android, puoi cancellare la cache delle singole app andando su Impostazioni > App > Visualizza tutte le app , selezionando un'app qualsiasi, toccando Archiviazione e cache e selezionando Cancella cache .
Eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica
Se tutto il resto non riesce a migliorare le prestazioni, dovresti eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica come ultima risorsa. Questa operazione cancellerà tutti i dati e le app dal dispositivo, consentendoti di ricominciare da capo, proprio come quando lo hai acquistato.
Attenzione : il ripristino delle impostazioni di fabbrica del telefono cancellerà tutti i dati. Prima di procedere, assicurati di aver eseguito il backup dei dati importanti.
Gli aggiornamenti software possono compromettere le prestazioni del telefono. Ma sfruttando le soluzioni fornite, è possibile far funzionare di nuovo più velocemente il telefono.