I servizi audio non rispondono in Windows 10 {Risolto}

Il messaggio di errore "I servizi audio non rispondono " è un errore generato dallo strumento di risoluzione dei problemi audio di Windows che di solito viene eseguito nel momento in cui si verificano problemi con i dispositivi audio. Questo errore in realtà significa che il tuo dispositivo audio non risponde e non risponde ai tuoi messaggi o ai comandi del tuo computer.

I servizi audio che non rispondono è un errore molto comune. In genere si verifica quando si aggiorna la versione di Windows utilizzando Windows Update. Esistono alcuni metodi che possono aiutare a risolvere il problema dei servizi audio che non rispondono.

I servizi audio non rispondono in Windows 10 {Risolto}

Contenuti

Come risolvere i servizi audio che non rispondono in Windows 10

Questi metodi includono la garanzia che i driver siano aggiornati all'ultima build e che tutti i servizi audio siano in esecuzione come previsto. Nel caso in cui questi metodi non risolvano la situazione, devi ricorrere a un ripristino del sistema.

Soluzione 1: riavvio dei servizi audio

Prima di passare a soluzioni complesse ed estese, dovresti iniziare provando a riavviare il servizio audio. Accanto all'hardware audio e ai driver è presente un servizio audio che è responsabile della gestione dell'audio sul PC. Un semplice riavvio riavvierà le sue configurazioni e può risolvere il problema dei servizi audio che non rispondono a portata di mano:

Passaggio 1: prima di tutto, premi la combinazione di tasti Windows + R per aprire Esegui. Quindi digita "services.msc" e quindi premi il tasto Invio .

Passaggio 2: una volta entrati nei servizi, scorrere tutte le voci fino a visualizzare "Windows Audio" . Ora, fai clic destro su di esso e quindi fai clic su "Riavvia" .

Passaggio 3: quindi fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sulla voce e fare clic su Proprietà. Ora, imposta il tipo di avvio come "Automatico" . Infine, clicca su Applica per salvare le modifiche apportate e poi su Esci .

Passaggio 4: ora torna ai servizi e trova Windows Audio Endpoint Builder . Fare clic con il tasto destro su di esso e quindi fare clic su Start .

Passaggio 5: una volta avviato il processo, apri le sue proprietà e imposta il tipo di avvio su Automatico . Fare clic su Applica per salvare le modifiche e quindi su Esci .

Passaggio 6: infine, riavvia il PC e verifica se il problema dei servizi audio che non risponde ancora persiste.

Soluzione 2: installazione di Realtek o di un dispositivo audio ad alta definizione

Molti utenti hanno segnalato che l'installazione di un driver di dispositivo audio ad alta definizione al posto di IDT High Definition Audio CODEC , ecc. ha risolto questo problema per loro. Puoi provare questo metodo prima di ricorrere a un ripristino del sistema o eseguire un'installazione pulita.

Passaggio 1: prima di tutto, premi la combinazione di tasti Windows + X per avviare il menu di avvio rapido e quindi fai clic su Gestione dispositivi dall'elenco di opzioni mostrato.

Passaggio 2: espandi la categoria "Controller audio, video e giochi" , una volta in Gestione dispositivi.

Passaggio 3: ora, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio e quindi fai clic su Aggiorna driver , dopodiché verrà visualizzata un'opzione che chiede se installare il driver manualmente o automaticamente. Fare clic su Sfoglia il mio computer per l' opzione del software del driver.

Passaggio 4: quindi fare clic sull'opzione di Fammi scegliere da un elenco di driver disponibili sul mio computer .

Passaggio 5: ora deseleziona l'opzione che dice "mostra hardware compatibile" per assicurarti che tutti i risultati siano elencati nell'elenco dei driver. Passa attraverso tutti i driver fino a visualizzare Dispositivo audio ad alta definizione , quindi fai clic su di esso e premi Avanti .

Passaggio 6: seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il processo di installazione. Riavvia il computer e verifica se il problema è stato risolto o meno.

Nota: se questo metodo non funziona, dovresti provare a scaricare i driver dal sito Web ufficiale del produttore. Ora installali usando il metodo sopra indicato. In questo modo il problema è stato risolto in molti casi.

Soluzione 3: controlla i componenti audio

Prima di presumere che il problema sia tecnico, assicurarsi che tutti i componenti audio siano in esecuzione. Nel caso in cui qualcuno di loro non funzioni, può essere il motivo per cui viene visualizzato il messaggio di errore Servizi audio che non rispondono.

Inoltre, prova a disabilitare il tuo software antivirus poiché a volte bloccano alcuni programmi innocenti che possono causarti sofferenze. Si tratta di servizi e la loro esclusione può causare discrepanze.

Passaggio 1: prima di tutto, premi la combinazione di tasti Windows + R per aprire Windows Esegui.

Passaggio 2: digita "services.msc" nella finestra Esegui, quindi premi il tasto Invio .

Passaggio 3: ora assicurati che i servizi forniti di seguito siano ancora in esecuzione. Se i servizi non sono in esecuzione, fai clic con il pulsante destro del mouse su di essi e quindi fai clic su Start .

Mappatore di endpoint RPC

Chiamata di procedura remota (RPC)

Avvio processi server DCOM

Passaggio 4: assicurati anche che tutti questi servizi siano stati impostati per iniziare come "Automatico" .

Passaggio 5: una volta avviati i processi (nel caso in cui fossero disattivati), verifica se il problema in questione è stato risolto o meno. Se il problema persiste, puoi provare a riavviare il computer e a ricontrollare.

Soluzione 4: esecuzione di alcune istruzioni del prompt dei comandi

Se i controlli erano corretti sul tuo computer ed entrambi i metodi sopra descritti non hanno funzionato per te, puoi provare a eseguire alcune istruzioni elevate del prompt dei comandi.

Nota: per eseguire questa operazione sarà necessario un account amministrativo.

Passaggio 1: prima di tutto, utilizza la combinazione di tasti Windows + S , quindi digita "prompt dei comandi" e fai clic con il pulsante destro del mouse sull'app, quindi fai clic sull'opzione "Esegui come amministratore" .

Passaggio 2: una volta in un prompt dei comandi con privilegi elevati, digitare il comando indicato di seguito e quindi premere Invio:

Net localgroup

Administrators /add

Network service

Passaggio 3: quindi, digita il comando indicato di seguito e premi nuovamente il tasto Invio:

Net localgroup

Administrators /add

localservice

Passaggio 4: una volta eseguiti entrambi questi passaggi, digitare "exit" e quindi premere il tasto Invio.

Passaggio 5: infine, riavvia il sistema del computer e verifica se il problema dei servizi audio non risponde ancora persiste o meno.

Soluzione 5: installazione dei driver audio predefiniti

Il tuo sistema operativo continua ad aggiornarsi di volta in volta all'ultima versione. Anche i driver audio sono inclusi nella maggior parte dei pacchetti e vengono aggiornati nel tempo.

Il sistema informatico possiede un driver predefinito di base già salvato su di esso, quindi, ogni volta che vengono disinstallati i driver audio correnti, il sistema riconosce l'hardware collegato e quindi installa il driver richiesto. Puoi provare a installare i driver predefiniti sul tuo PC per correggere questa situazione:

Passaggio 1: prima di tutto, premi la combinazione di tasti Windows + S per avviare il menu di ricerca della barra di avvio. Ora, digita "sistema" nella finestra di dialogo mostrata e quindi fai clic sul primo elemento che ritorna nel risultato.

Passaggio 2: una volta nel sistema, sul lato sinistro dello schermo, fare clic sull'opzione "Impostazioni di sistema avanzate" .

Passaggio 3: vai alla scheda Hardware e quindi fai clic sull'opzione Impostazioni di installazione del dispositivo .

Passaggio 4: ora, fai clic sull'opzione che dice "No (il tuo dispositivo potrebbe non funzionare come previsto)" . Quindi premere Salva modifiche ed esci. Ciò disabiliterà l'aggiornamento di Windows e impedirà l'aggiornamento automatico dei driver audio.

Nota: se questo metodo non funziona per te, assicurati di ripristinare nuovamente l'opzione su "Sì".

Passaggio 5: quindi premere la combinazione di tasti Windows + X per aprire il menu di avvio rapido e quindi fare clic su "Gestione dispositivi" presente nell'elenco delle opzioni disponibili.

Passaggio 6: espandi la categoria "Controller audio, video e giochi" , una volta in Gestione dispositivi.

Passaggio 7: quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio e fare clic su "Disinstalla dispositivo" .

Passaggio 8: ora, seleziona la casella di controllo del driver disinstallato per disinstallare anche il driver e quindi procedi con il processo di disinstallazione.

Passaggio 9: una volta disinstallato il dispositivo, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto in Gestione dispositivi e quindi fare clic su "Cerca modifiche hardware" . Ora il tuo sistema rileverà l'hardware audio sul tuo PC e quindi installerà automaticamente i driver predefiniti presenti sul tuo sistema.

Passaggio 10: finalmente, vedi se questo fa la differenza. Infine, riavvia il computer al termine dell'installazione dei driver predefiniti.

Soluzione 6: ripristino dall'ultimo punto di ripristino/esecuzione di un'installazione pulita

Se tutti i metodi sopra descritti non sono riusciti a correggere la situazione, non hai altra scelta che ripristinare Windows all'ultimo punto di ripristino. Nel caso in cui non disponi di un punto di ripristino, puoi provare a installare una versione pulita di Windows.

Per eseguire il backup dei tuoi dati utilizzando una memoria esterna, salva tutte le tue licenze, puoi utilizzare l'utilità "Belarc" dopodiché puoi eseguire un'installazione pulita.

Di seguito sono riportati i passaggi per ripristinare Windows dall'ultimo punto di ripristino:

Passaggio 1: in primo luogo, premere la combinazione di tasti Windows + S per aprire la barra di ricerca del menu di avvio, quindi digitare "ripristina" nella casella e quindi fare clic sul primo programma nell'elenco dei risultati.

Passaggio 2: una volta aperte le impostazioni di ripristino, fare clic su Ripristino configurazione di sistema che si trova nella scheda Protezione del sistema all'inizio della finestra.

Passaggio 3: si aprirà una procedura guidata che ti guiderà attraverso tutti i passaggi per il ripristino del sistema. Ora, fai clic su Avanti e poi continua con ulteriori istruzioni.

Passaggio 4: quindi fare clic su Seleziona il punto di ripristino dall'elenco delle opzioni presenti. Nel caso in cui tu abbia più di un punto di ripristino, tutti saranno elencati lì.

Passaggio 5: dopodiché Windows confermerà le tue azioni un'ultima volta prima di avviare il processo di ripristino del sistema. Si consiglia di salvare tutto il lavoro. Fai un backup dei dati cruciali per ogni evenienza e poi procedi con il processo.

Passaggio 6: una volta che i ripristini sono stati completati correttamente, accedere al sistema. Controlla se l'errore Servizi audio non risponde è scomparso o meno.

Consigliato:

Conclusione

Segui la guida con una mente vigile. Segui meticolosamente i passaggi, inizia con il Metodo 1 e procedi fino in fondo finché uno dei metodi non risolve la situazione. Spero che questa guida ti sia utile.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Cosè una VPN? Vantaggi e svantaggi della rete privata virtuale VPN

Cosè una VPN? Vantaggi e svantaggi della rete privata virtuale VPN

Cos'è una VPN, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Discutiamo con WebTech360 la definizione di VPN e come applicare questo modello e sistema al lavoro.

La maggior parte delle persone non utilizza queste funzionalità nascoste di Sicurezza di Windows.

La maggior parte delle persone non utilizza queste funzionalità nascoste di Sicurezza di Windows.

Windows Security non si limita a proteggere dai virus di base. Protegge dal phishing, blocca i ransomware e impedisce l'esecuzione di app dannose. Tuttavia, queste funzionalità non sono facili da individuare: sono nascoste dietro livelli di menu.

La codifica non è così difficile come pensi

La codifica non è così difficile come pensi

Una volta che avrai imparato e provato personalmente, scoprirai che la crittografia è incredibilmente facile da usare e incredibilmente pratica nella vita di tutti i giorni.

Recupera i dati cancellati con Recuva Portable in Windows 7

Recupera i dati cancellati con Recuva Portable in Windows 7

Nel seguente articolo, illustreremo le operazioni di base per recuperare i dati cancellati in Windows 7 con lo strumento di supporto Recuva Portable. Con Recuva Portable, puoi archiviarli su qualsiasi chiavetta USB e utilizzarli quando necessario. Lo strumento è compatto, semplice e facile da usare, con alcune delle seguenti funzionalità:

Come eliminare i file duplicati per risparmiare memoria sul computer utilizzando CCleaner

Come eliminare i file duplicati per risparmiare memoria sul computer utilizzando CCleaner

CCleaner esegue la scansione dei file duplicati in pochi minuti, lasciandoti poi decidere quali eliminare in sicurezza.

Perché cambiare il percorso di download predefinito in Windows 11?

Perché cambiare il percorso di download predefinito in Windows 11?

Spostare la cartella Download dall'unità C a un'altra unità su Windows 11 ti aiuterà a ridurre la capacità dell'unità C e a far funzionare il tuo computer in modo più fluido.

Come interrompere gli aggiornamenti di Windows sul PC

Come interrompere gli aggiornamenti di Windows sul PC

Si tratta di un modo per rafforzare e ottimizzare il sistema in modo che gli aggiornamenti vengano eseguiti secondo i tuoi tempi, non secondo quelli di Microsoft.

Come visualizzare le estensioni dei file, visualizzare le estensioni dei file su Windows

Come visualizzare le estensioni dei file, visualizzare le estensioni dei file su Windows

Esplora file di Windows offre numerose opzioni per modificare la visualizzazione dei file. Quello che potresti non sapere è che un'opzione importante è disabilitata per impostazione predefinita, sebbene sia fondamentale per la sicurezza del tuo sistema.

5 strumenti gratuiti per trovare spyware e adware sul tuo PC

5 strumenti gratuiti per trovare spyware e adware sul tuo PC

Con gli strumenti giusti, puoi eseguire la scansione del tuo sistema e rimuovere spyware, adware e altri programmi dannosi che potrebbero annidarsi nel tuo sistema.

14 app e software Windows di cui hai bisogno sul tuo nuovo computer

14 app e software Windows di cui hai bisogno sul tuo nuovo computer

Di seguito è riportato un elenco di software consigliati per l'installazione di un nuovo computer, in modo da poter scegliere le applicazioni più necessarie e migliori sul tuo computer!

Come clonare le impostazioni di Windows per portare il tuo flusso di lavoro ovunque

Come clonare le impostazioni di Windows per portare il tuo flusso di lavoro ovunque

Avere un intero sistema operativo su una chiavetta USB può essere molto utile, soprattutto se non si dispone di un portatile. Ma non pensare che questa funzionalità sia limitata alle distribuzioni Linux: è il momento di provare a clonare l'installazione di Windows.

Disattiva questi 7 servizi di Windows per prolungare la durata della batteria!

Disattiva questi 7 servizi di Windows per prolungare la durata della batteria!

Disattivando alcuni di questi servizi puoi risparmiare una notevole quantità di batteria senza compromettere il tuo utilizzo quotidiano.

A cosa serve la scorciatoia Ctrl + Z su Windows? Probabilmente più di quanto pensi.

A cosa serve la scorciatoia Ctrl + Z su Windows? Probabilmente più di quanto pensi.

Ctrl + Z è una combinazione di tasti estremamente comune su Windows. Ctrl + Z consente sostanzialmente di annullare le azioni in tutte le aree di Windows.

Non cliccare su nessun link abbreviato finché non sei sicuro che sia sicuro!

Non cliccare su nessun link abbreviato finché non sei sicuro che sia sicuro!

Gli URL abbreviati sono utili per ripulire i link lunghi, ma nascondono anche la destinazione reale. Se si vogliono evitare malware o phishing, cliccare su quel link alla cieca non è una scelta saggia.

Windows 11 22H2: aggiornamento Moment 1 con molte funzionalità degne di nota

Windows 11 22H2: aggiornamento Moment 1 con molte funzionalità degne di nota

Dopo una lunga attesa, è stato ufficialmente rilasciato il primo importante aggiornamento di Windows 11.