Apri mille applicazioni e pagine web ogni giorno, ma se ricevi un errore che ti impedisce di farlo. Se hai mai riscontrato un errore noto come chiamata di procedura remota non riuscita, siamo qui per fornirti il rimedio per affrontarlo.

Prima di iniziare comprendiamo la Remote Procedure Call. Aiuta il sistema ad avere un programma client-server distribuito. Questo errore si verifica generalmente in Windows 7,8 e persino 10. Le aree in cui le persone generalmente riscontrano questo problema sono durante l'utilizzo di foto, documenti, Windows Media Player e molte altre applicazioni.
Contenuti
Come correggere l'errore di chiamata di procedura remota non riuscita in Windows 10
Le ragioni di questo problema possono essere dovute a problemi con le applicazioni o il sistema operativo, infezioni da virus, alcuni file danneggiati o qualsiasi motivo. Discuteremo le soluzioni a questo problema.
Metodo 1: esecuzione della risoluzione dei problemi
Windows viene già fornito con la funzione di risoluzione dei problemi per varie applicazioni e hardware. Qui vedremo come eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi e risolvere il problema.
Passaggio 1: premere Windows + R. Digitare nel pannello di controllo e accedere.
Passaggio 2: ordina le icone per categoria. Seleziona sistema e sicurezza.
Passaggio 3: fare clic su Risoluzione dei problemi comuni del computer. Scegli la risoluzione dei problemi e vai semplicemente su Windows Store.
Passaggio 4: esegui lo strumento di risoluzione dei problemi. Completa i passaggi per la risoluzione dei problemi. Riavvia il sistema ed esegui Windows Store.
Metodo 2: modifica dei programmi predefiniti
Se non riesci a caricare app come l'app Foto o qualsiasi altra applicazione a causa di un errore RPC, devi controllare quale app stai utilizzando per questo scopo. Le foto hanno un'estensione particolare e sono accessibili solo da applicazioni particolari; nel caso in cui tenti di aprirlo con qualsiasi applicazione che non lo supporti potrebbe causare un errore. Una cosa che può essere corretta è l'impostazione delle applicazioni predefinite.
Passaggio 1: premi Windows + R. Digita nel pannello di controllo e premi invio.
Passaggio 2: ordina le icone nella vista per categoria. Seleziona Programmi e scegli i programmi predefiniti. Fare clic sui programmi predefiniti per selezionare le applicazioni predefinite.
Passaggio 3: scegli le foto e impostale come predefinite. Fare clic su OK. Prova ad aprire le tue foto.
Metodo 3: Visualizzatore foto di Windows
L'app Visualizzatore foto di Windows è uno strumento molto potente che viene comunemente utilizzato da molti utenti, ma questa applicazione manca in Windows 10. Le persone che hanno versioni precedenti di Windows possono usarlo. Vedremo come ripristinare il visualizzatore di foto di Windows in Windows 10. Per attivare il visualizzatore di foto di Windows, è necessario apportare modifiche al registro, prima di apportare le modifiche necessarie per eseguire un backup del database del registro.
Passaggio 1: seleziona un'immagine e annota il percorso del file. Apri il blocco note.
Passaggio 2: nel file del blocco note incolla il percorso del file.
Passaggio 3: nella nuova riga del blocco note incolla il seguente comando %SystemRoot%\System32\rundll32.exe “%ProgramFiles%\Windows Photo Viewer\PhotoViewer.dll”, ImageView_Fullscreen
Passaggio 4: nel file del tuo blocco note avrai 2 righe. il file e il codice.
Passaggio 5: copia il percorso e incollalo nuovamente dopo il codice.
Passaggio 6: copia l'intero codice. Premi Windows + R e incolla l'intero codice e premi invio.
Passaggio 7: l'immagine si aprirà automaticamente nel visualizzatore di foto.
Passaggio 8: chiudilo e prova ad aprire direttamente il file, si aprirà direttamente nel visualizzatore di foto come programma predefinito.
Metodo 4: avviare i servizi
Ci sono molti servizi che continuano a funzionare in background per il buon funzionamento di varie applicazioni. Per apportare modifiche alla configurazione dei servizi, è necessario disporre dei privilegi di amministratore. Sono disponibili 3 servizi, RPC, Posizione RPC e DCOM.
Puoi semplicemente fare doppio clic su di essi facendo doppio clic su di essi.
Qui impareremo come configurare questi servizi in Windows 10.
Passaggio 1: premi il tasto Windows + R.
Passaggio 2: digita services.msc. Premi invio e vedrai l'elenco dei servizi.
Passaggio 3: vai a Remote Procedure Call e verifica che sia in esecuzione.
Passaggio 4: nel caso in cui non sia in esecuzione, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e scegli automatico sotto il tipo di avvio. Fare clic su applica e selezionare OK.
Passaggio 5: cercare il localizzatore di chiamata di procedura remota. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare le proprietà. Nel tipo di avvio e scegli manuale. Applicalo e seleziona OK.
Passaggio 6: dopodiché, è necessario cercare DCOM Server Process launcher e verificare allo stesso modo se è in esecuzione.
Passaggio 7: nel caso in cui non sia in esecuzione, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso, scegli le proprietà. Nel tipo di avvio scegli di nuovo automaticamente. Applicalo e seleziona ok.
Passaggio 8: riavvia il sistema
Metodo 6: scansiona il tuo computer alla ricerca di malware
È molto probabile che il tuo sistema sia affetto da un malware che sta causando problemi generali al tuo sistema. Un modo semplice per cercare eventuali virus nel tuo sistema, puoi provare la versione gratuita di Avira antivirus. Un altro modo per eseguire la scansione è utilizzare il Windows Defender integrato. Ogni volta che installi un antivirus, vedrai l'icona direttamente nella barra delle applicazioni. O puoi accedervi cercandolo o puoi semplicemente accedervi tramite la barra delle applicazioni.
Passaggio 1: apri semplicemente il menu di avvio e digita il nome del tuo antivirus.
Passaggio 2: fai clic con il pulsante destro del mouse sul tuo antivirus ed esegui come amministratore.
Passaggio 3: scansiona il tuo sistema. Conferma se ti viene chiesto di eseguire come amministratore
Passaggio 4: eseguire una scansione completa e riavviare il sistema.
Nel caso in cui desideri utilizzare Windows Defender. Questi sono i passaggi per lo stesso.
Passaggio 1: vai alla barra delle applicazioni
Passaggio 2: fare clic con il pulsante destro del mouse sul differimento di Windows e aprirlo.
Passaggio 3: completa la scansione completa del tuo sistema
Passaggio 4: ogni volta che la scansione è finita, riavvia il sistema.
Metodo 6: SFC/SCANNOW
Questa è una funzionalità fornita da Windows che controlla se uno qualsiasi dei tuoi file è danneggiato. La rimozione dei file danneggiati può aiutare il tuo sistema a fornire prestazioni fluide. Con questa funzione, puoi rimuovere tutti i file danneggiati che si trovano nel tuo sistema. Per utilizzare l'utilità SFC, è possibile utilizzarla dal menu della console e digitare semplicemente il comando come SCANNOW. Questo eseguirà la scansione di tutti i tuoi file e li riparerà automaticamente.
Metodo 7: modifica il ridimensionamento DPI
Un altro modo in cui è possibile risolvere il problema RPC non riuscito è tramite l'intestazione Visualizza in Windows 7.
Ecco un modo per modificare il ridimensionamento DPI in Windows 7.
Passaggio 1: premi Windows + R.
Passaggio 2: apri il pannello di controllo effettuando una ricerca.
Passaggio 3: ordina gli articoli per categoria.
Passaggio 4: seleziona l'aspetto e la personalizzazione.
Passaggio 5: lì potrai trovare un'opzione Fai un test e altri elementi più grandi o più piccoli.
Passaggio 6: prova a modificare la dimensione del testo da piccola a grande. Applicali uno per uno.
Passaggio 7: disconnettersi dal sistema. Ogni volta che il tuo login prova le tue applicazioni.
Metodo 8: eliminazione del contenuto dalla cartella Stato locale
Nel metodo seguente, rimuoveremo il contenuto dalla cartella nota come LocalStore. Segui la procedura per rimuovere questo contenuto.
Passaggio 1: premi Windows+ E. Vedrai aprirsi Esplora file.
Passaggio 2: digitare il seguente percorso per accedere alla cartella desiderata.
C:\Utenti\Il tuo account\AppData\Local\Pacchetti\Microsoft.Windows.Photos_8wekyb3d8bbwe\LocalState
Passaggio 3: seleziona tutti i file ed eliminali. Conferma l'eliminazione dei file.
Passaggio 4: riavvia il sistema. Prova ad aprire le tue applicazioni.
Metodo 9: disinstalla la pulizia del registro
È possibile che il pulitore del registro stia causando problemi al tuo sistema. Ecco il modo per disinstallare il pulitore del registro.
Passaggio 1: premi Windows + R.
Passaggio 2: digita appwiz.cpl e premi Invio. Vedrai la finestra del programma e delle funzionalità.
Passaggio 3: verifica se hai installato un pulitore di registro, generalmente le persone hanno un pulitore di registro saggio. Basta fare clic destro su di esso e disinstallare.
Passaggio 4: dopo la disinstallazione, riavvia il sistema.
Metodo 10: disinstallare i codec video
Potrebbe esserci la possibilità che tu abbia codec video nel tuo sistema. È necessario disinstallare qualsiasi software di questo tipo che fornisce codec video. Ecco la procedura per lo stesso.
Passaggio 1: premi Windows + R
Passaggio 2: nella finestra di esecuzione, digita appwiz.cpl e premi invio.
Passaggio 3: nei programmi e nelle funzionalità cerca Windows 10 codec pack 2.0.8
Passaggio 4: fare clic con il pulsante destro del mouse su questo e disinstallare.
Passaggio 5: riavvia il sistema e controlla le app.
Metodo 11: disinstalla PDF Architect
Ora, proprio come gli altri due software, questo è un altro software che può creare problemi alle tue app. Diremo la procedura per eliminare questa applicazione.
Passaggio 1: premi Windows+R
Passaggio 2: in Windows, digita appwiz.cpl e premi invio.
Passaggio 3: nel programma e nelle funzionalità cerca PDF Architect 5.
Passaggio 4: fare clic con il pulsante destro del mouse e disinstallare.
Passaggio 5: riavvia il sistema.
Metodo 12: reinstallazione delle applicazioni predefinite
In Windows, puoi reinstallare le applicazioni predefinite di Windows utilizzando le applicazioni PowerShell.
Passaggio 1: nel menu di avvio cerca PowerShell.
Passaggio 2: esegui questa applicazione con privilegi di amministratore.
Passaggio 3: fare clic su Sì per confermare l'esecuzione dell'applicazione.
Passaggio 4: nella finestra digita Get-AppxPackage photos | Remove-AppxPackage per disinstallare l'app Foto. Digita ancora Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"} e premere Invio per installare nuovamente l'app Foto.
Passaggio 5: riavvia il sistema e l'applicazione dovrebbe funzionare correttamente.
Metodo 13: Ripristino configurazione di sistema
Le persone trascurano le funzionalità della funzione di backup e ripristino e spesso non creano backup per il proprio sistema. È d'obbligo per gli utenti avere un backup del sistema quando tutto funziona correttamente per evitare qualsiasi tipo di problema.
Windows consente di ripristinare il sistema nella posizione desiderata e garantire un funzionamento regolare. Il backup ti consente di creare una memoria di sistema che puoi ripristinare al momento del bisogno o quando le tue app non funzionano correttamente. Qui forniremo i passaggi per creare un backup di Windows.
Passaggio 1: premi Windows+R
Passaggio 2: digita rstrui.exe nella casella Esegui
Passaggio 3: vedrai una casella che mostra vari punti di ripristino creati dal tuo sistema.
Passaggio 4: identifica il punto di controllo in cui le tue applicazioni funzionano correttamente e ripristinalo. Fare clic su Fine
Passaggio 5: riavviare il sistema e il sistema verrà ripristinato al punto precedente.
Metodo 14: sposta i tuoi dati in un altro account
Nel metodo seguente ti forniremo i passaggi per creare un altro account con privilegi di amministratore.
Passaggio 1: premi Windows + R
Passaggio 2: nella finestra del comando di esecuzione, digita netplwiz e premi invio.
Passaggio 3: nell'account utente fare clic su Aggiungi per aggiungere un altro account utente.
Passaggio 4: seleziona l'opzione che dice Accedi senza un account Microsoft poiché in questo metodo non dovresti utilizzare l'account Microsoft.
Passaggio 5: scegli un account locale, digita un nome utente, una password, un suggerimento e premi Avanti.
Passaggio 6: avrai un nuovo account creato hit finish.
Passaggio 7: nel nuovo account e fai clic su proprietà.
Passaggio 8: scegli la scheda di appartenenza al gruppo. cambia il tuo account da utente standard ad amministratore.
Passaggio 9: fai clic su Applica e premi OK.
Passaggio 10: premi Windows + X
Passaggio 11: fare clic sul pulsante di spegnimento e disconnettersi dal sistema.
Passaggio 12: accedi al tuo nuovo account.
Passaggio 13: apri Esplora file e seleziona Questo PC sul lato sinistro.
Passaggio 14: vai alla posizione C:\Utenti. Vedrai tutti gli account nel tuo sistema, seleziona l'account danneggiato.
Passaggio 15: seleziona e copia le cartelle che sono Desktop, Documento, Download, Musica, Immagini e Video dalla cartella danneggiata e incollala nel tuo account appena creato.
Passaggio 16: premi Windows + R
Passaggio 17: digita netplwiz e premi invio.
Passaggio 18: seleziona il tuo account utente danneggiato.
Passaggio 19: rimuovere questo account e confermare l'eliminazione del profilo utente.
Passaggio 20: prova a testare le tue app, nel caso in cui tutte le tue applicazioni funzionino bene, puoi procedere con l'eliminazione del tuo account danneggiato.
Passaggio 21: apri Esplora file e vai a C:\Utenti e procedi all'eliminazione del tuo account danneggiato.
Passaggio 22: riavvia il sistema e osserva l'effetto.
Metodo 15: reinstallare il sistema operativo
Se anche dopo tutti i metodi sopra menzionati se il tuo sistema non è ancora in grado di funzionare correttamente, puoi provare a reinstallare il tuo sistema operativo completo. In Windows 10 avrai una funzione per ripristinare il tuo sistema che disinstallerà tutto nel tuo sistema e reinstallerà Windows senza danneggiare i tuoi file.
Qui ti forniremo i passaggi per ripristinare il tuo PC. Nel caso in cui utilizzi la versione precedente di Windows, avrai bisogno di un DVD o di un'unità flash USB per l'installazione, insieme a questo è necessario eseguire un backup dei tuoi dati.
Passaggio 1: premi Windows + I per avviare Impostazioni.
Passaggio 2: seleziona aggiornamento e sicurezza seguiti da ripristino.
Passaggio 3: vedrai un'opzione sotto Ripristina questo PC fai clic su Inizia.
Passaggio 4: seleziona l'opzione di conseguenza. Vedrai 2 opzioni
Opzione 1: Conserva i miei file: rimuovi app e impostazioni, ma conserva i tuoi file personali.
Opzione 2: Rimuovi tutto: rimuove tutti i tuoi file, app e impostazioni personali.
Passaggio 5: fare clic su reimposta, attendere la fine del processo. Installa le applicazioni desiderate e configura il tuo sistema da zero.
Conclusione
Ci auguriamo che questo ti aiuti a risolvere il problema della chiamata di procedura remota non riuscita, ti abbiamo fornito tutte le possibili soluzioni. In caso di problemi con una qualsiasi delle soluzioni, non esitate a contattarci .