Home
» PC Tips
»
Come utilizzare le opzioni di avvio avanzate di Windows per risolvere i problemi più velocemente
Come utilizzare le opzioni di avvio avanzate di Windows per risolvere i problemi più velocemente
Se il tuo PC Windows ha problemi di avvio, le Opzioni di avvio avanzate possono aiutarti a capire qual è il problema. Queste opzioni consentono di diagnosticare e risolvere rapidamente una varietà di problemi senza dover possedere conoscenze tecniche approfondite.
Nota : per accedere alle Opzioni di avvio avanzate, avviare il computer in Ambiente ripristino Windows e andare su Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate .
Se un problema impedisce il corretto avvio del computer Windows, l'opzione Ripristino all'avvio può aiutarti a risolvere il problema. Questa opzione esegue la scansione per individuare problemi comuni, come file di sistema danneggiati, configurazioni di avvio errate, errori del disco e problemi dei driver, e tenta di risolverli.
Impostazioni di avvio
L'opzione Impostazioni di avvio contiene modalità di avvio specializzate per il tuo PC Windows. Forniscono diversi livelli di accesso e funzionalità al sistema operativo, consentendo di risolvere, diagnosticare e risolvere numerosi problemi di Windows.
Schermata Impostazioni di avvio su Windows.
Di seguito sono riportate le modalità disponibili nel menu Impostazioni di avvio:
Abilita debug : avvia Windows in modalità debug, consentendo agli sviluppatori o agli amministratori di sistema di risolvere i problemi di Windows utilizzando strumenti avanzati. Quando la modalità debug è abilitata, possono, ad esempio, utilizzare WinDbg per analizzare problemi quali arresti anomali del sistema.
Abilita registrazione avvio : questa opzione crea un registro dettagliato dell'intero processo di avvio, inclusi i driver e i servizi caricati, e lo memorizza in un file denominato ntbtlog.txt nella cartella C:\Windows. Controllando questo file, puoi vedere se il driver è la causa del mancato caricamento del computer.
Abilita modalità a bassa risoluzione : questa opzione ti aiuta a risolvere i problemi di visualizzazione caricando Windows con driver video di base. Lo schermo avrà una bassa risoluzione, ma se non funziona correttamente puoi andare sul desktop e aggiornare o reinstallare i driver dello schermo.
Abilita modalità provvisoria : questa modalità avvia il computer con un set minimo di driver e servizi essenziali, sufficienti per il funzionamento di Windows. Ciò può aiutare a risolvere problemi come arresti anomali frequenti, problemi di driver, infezioni da malware, conflitti software, file di sistema danneggiati ed errori hardware.
Abilita la modalità provvisoria con rete : la modalità provvisoria di base non carica i driver di rete, ma questa sì, così avrai una connessione Internet per risolvere i problemi online. Poiché le altre parti del sistema non vengono caricate, sono protette dai problemi che potresti incontrare online.
Abilita Prompt dei comandi in modalità provvisoria : questa modalità provvisoria apre direttamente il Prompt dei comandi anziché l'interfaccia utente minimalista del desktop. Ciò consente di eseguire comandi di risoluzione dei problemi, come i comandi SFC e DISM.
Disabilita Driver Signature Enforcement : questa modalità avvia Windows normalmente ma disabilita temporaneamente Driver Signature Enforcement. Ciò consente di installare driver non firmati sul PC Windows. Tuttavia, prima di disattivarli, assicurati che i driver provengano da fonti attendibili per evitare rischi per la sicurezza.
Disabilita protezione anti-malware ad avvio anticipato : questa modalità disabilita il driver ELAM (anti-malware ad avvio anticipato) di Microsoft Defender Antivirus. Controlla la presenza di driver problematici durante l'avvio e può interrompere il processo se ne rileva uno. Disattivando questa funzione è possibile caricare i driver sospetti (se sono sicuri) e risolverne i problemi.
Disattiva il riavvio automatico dopo un errore : quando Windows riscontra un errore critico, ovvero un problema grave che influisce notevolmente sulla funzionalità del sistema operativo, il computer si riavvia. Disattivando questa funzione, il computer non si riavvia ma visualizza un errore, consentendo di risolvere il problema.
L'opzione Prompt dei comandi avvia un'interfaccia a riga di comando nelle Opzioni di avvio avanzate per il ripristino del sistema e la risoluzione avanzata dei problemi.
Questa opzione è utile quando è necessario eseguire comandi diagnostici, riparare file di sistema, gestire partizioni del disco o eseguire altre attività amministrative che richiedono l'uso di strumenti da riga di comando senza avviare completamente Windows.
Disinstallare gli aggiornamenti
L'opzione Disinstalla aggiornamenti consente di ripristinare gli aggiornamenti recenti di Windows. Questa opzione è utile quando un aggiornamento causa problemi al computer, come lentezza, instabilità o arresti anomali del sistema, errori di avvio, problemi con i driver e funzionalità mancanti o malfunzionanti.
In pratica, se noti che qualcosa non va dopo aver aggiornato il computer, questa è l'opzione che devi usare prima che gli aggiornamenti superino il periodo di rollback di 10 giorni.
Impostazioni del firmware UEFI
Selezionando Impostazioni firmware UEFI è possibile accedere a una versione moderna del tradizionale Basic Input/Output System (BIOS) denominata Unified Extensible Firmware Interface (UEFI).
Questa funzione consente di regolare le impostazioni di base o a livello hardware del computer, tra cui l'ordine di avvio, l'avvio sicuro, l'ora e la data del sistema, la velocità della ventola, le impostazioni della RAM e la modalità di alimentazione.
Quindi, se vuoi configurare il modo in cui interagiscono l'hardware e il firmware del tuo computer, UEFI offre un modo più intuitivo per farlo.
Se non vedi l'opzione Impostazioni firmware UEFI, non preoccuparti. Ciò significa semplicemente che dovrai accedere alle stesse impostazioni tramite il BIOS , anche se in modo più limitato. A seconda del produttore del dispositivo, è possibile accedere al BIOS premendo tasti come F2, F10, Canc o Esc durante l'avvio.
Ripristino configurazione di sistema
L' opzione Ripristino configurazione di sistema riporta il computer a uno stato operativo precedente annullando le modifiche apportate alle impostazioni di sistema. Questa funzionalità è utile per risolvere i problemi causati da aggiornamenti problematici, modifiche o instabilità improvvisa senza influire sui file personali.
Ricorda che Ripristino configurazione di sistema si basa sui punti di ripristino del sistema disponibili sul disco rigido per annullare le modifiche.
Sebbene Windows li crei automaticamente prima di un evento di sistema importante (ad esempio, l'installazione di nuovi software o aggiornamenti), è meglio creare manualmente punti di ripristino del sistema per un maggiore controllo.
Ripristino dell'immagine di sistema
Se hai creato un'immagine di sistema per il tuo PC Windows, l'opzione Ripristino immagine di sistema è quella che utilizzerai per ripristinare il computer. Un'immagine di sistema ripristina tutti i dati di quell'installazione di Windows, tra cui impostazioni, configurazioni, applicazioni e file. Questa è una delle migliori opzioni per ripristinare il PC dopo un guasto hardware completo.
Tuttavia, tieni presente che i dati creati dopo la creazione dell'immagine di sistema non verranno ripristinati. Quindi, se possibile, assicurati di creare un'immagine di sistema ogni mese, prima di aggiornamenti importanti del tuo PC o prima di eventi importanti della tua vita (ad esempio, un viaggio o un trasloco in una nuova casa).
Un avvertimento prima di iniziare: l'uso errato delle Opzioni di avvio può aggravare i problemi esistenti o causarne di nuovi, rendendo il sistema più instabile. Utilizzateli solo se avete compreso appieno il loro funzionamento e i loro effetti.
Se non sei ancora sicuro del funzionamento delle Opzioni di avvio avanzate, ti consigliamo di chiedere aiuto a un professionista IT prima di utilizzarle.