Home
» PC Tips
»
Come trovare la capacità massima della RAM del tuo computer
Come trovare la capacità massima della RAM del tuo computer
Quando acquisti un nuovo computer desktop o laptop, puoi risparmiare un po' di soldi acquistando un dispositivo con specifiche di base. Puoi aumentarne le prestazioni in seguito aumentando la RAM . La domanda è: quanta RAM può contenere il tuo computer desktop o laptop? È al massimo o c'è spazio per un upgrade? Vediamo come trovare la RAM massima supportata dal tuo dispositivo Windows, Mac o Linux!
Come controllare la capacità massima della RAM del computer Windows
Gli utenti Windows possono determinare la dimensione massima della RAM nel Prompt dei comandi utilizzando il comando seguente. Il valore finale è espresso in kilobyte, ma è possibile convertirlo facilmente in gigabyte dividendolo per 1048576.
wmic memphysical get MaxCapacity, MemoryDevices
L'esempio seguente mostra che la dimensione massima della RAM nell'esempio è 33554432. Questo numero diviso per 1048576 è uguale a 32 GB .
Comando MaxCapacity per determinare la quantità massima di RAM che può essere installata su un dispositivo Windows
Il comando mostra anche che la scheda madre ha due dispositivi di memoria (o slot di memoria). Questo fornisce rapidamente la quantità massima di RAM per slot. Basta dividere la quantità massima di RAM per il numero di slot.
Nell'esempio sopra, sarebbe 32:2 = 16GB .
Pertanto, con questo dispositivo è possibile installare fino a 16 GB di RAM in ogni slot, per un totale di 32 GB.
Come verificare la capacità massima della RAM su macOS
Il modo più semplice per scoprire la RAM massima del tuo Mac è andare su Informazioni su questo Mac nel menu Apple . Fai clic sul pulsante Ulteriori informazioni per visualizzare le specifiche del tuo sistema.
La sezione Panoramica hardware si trova in Hardware .
La RAM massima può variare a seconda del MacBook in uso. Se si tratta di un MacBook Air o di un modello precedente di MacBook Pro, la RAM massima supportata è la stessa del valore di memoria mostrato, in questo esempio 8 GB.
Numero totale di core in un dispositivo MacBook Air insieme alla memoria in GB.
Tuttavia, se possiedi uno degli ultimi modelli di Mac Pro, con chip Apple M2/M3 Pro o Max, la RAM massima supportata dal tuo dispositivo sarà molto più alta. Per questi dispositivi, dovresti prestare attenzione al numero totale di core . Questo fattore gioca un ruolo importante nel valutare la quantità di RAM aggiuntiva che il tuo dispositivo supporterà. Più core ad alte prestazioni, più RAM potrai aggiornare.
Se possiedi un MacBook Pro a 12 core uscito nel 2023 con 16 GB di memoria unificata, almeno 8 core ad alte prestazioni e un chip Apple M2 Pro, la RAM massima supportata sarà di 32 GB. Con un chip Apple M2 Max e una GPU a 38 core, la RAM massima supportata aumenterà a 96 GB.
Nota : per aggiungere RAM al tuo MacBook Pro, puoi utilizzare solo memoria approvata da Apple. Inoltre, non puoi combinare RAM LR-DIMM e R-DIMM. Tieni presente che molti modelli di MacBook Pro consentono di aggiornare la RAM solo al momento dell'acquisto, non in un secondo momento. Inoltre, se danneggi la RAM durante l'installazione, Apple potrebbe rifiutarsi di fornire assistenza al tuo dispositivo in futuro.
Come controllare la dimensione massima della RAM su Linux
Per trovare la dimensione massima della RAM in Linux, vai al Terminale della tua distribuzione e usa il comando dmidecode.
Se non è installato di default sulla tua distribuzione, installalo utilizzando i comandi per la rispettiva distribuzione.
Una volta installato dmidecode, eseguire il seguente comando:
sudo dmidecode -t 16
Fornirà informazioni sulla quantità di memoria e sul numero di dispositivi (o slot). Nel caso di esempio, la macchina virtuale Ubuntu ha uno slot di memoria e un massimo di 3 GB (3000 MB) di RAM (3 GB per slot).
Capacità di memoria massima della macchina Ubuntu utilizzando il comando dmidecode nel Terminale.
È utile sapere come calcolare la capacità massima della RAM, ma potresti non essere pronto ad aggiornarla in questo momento. Impara invece a risolvere i problemi di utilizzo eccessivo della memoria . Inoltre, controlla periodicamente lo stato della RAM per evitare problemi software indesiderati.