Home
» PC Tips
»
Come risolvere lerrore Scheda di rete non trovata su Windows 10
Come risolvere lerrore Scheda di rete non trovata su Windows 10
È frustrante quando Internet smette di funzionare. Molte persone riscontrano questo problema perché la scheda di rete scompare da Gestione dispositivi o ricevono un messaggio che la scheda di rete è mancante.
Le cause di questo problema sono molteplici, come problemi con software installati di recente, malware che infettano il computer, ecc.
Questo articolo ti guiderà nella risoluzione del problema del driver della scheda di rete mancante su Windows 10.
Se esiste una cura magica nel mondo della tecnologia, è riavviare il dispositivo. Riavviare il computer può risolvere molti problemi comuni. Prova a riavviare il tuo dispositivo Windows 10 per vedere se l'adattatore è tornato funzionante.
2. Metti il tuo laptop in modalità sospensione
Alcuni utenti hanno segnalato che mettere il portatile in modalità sospensione chiudendo il coperchio per un po' può risolvere il problema di mancata visualizzazione della scheda di rete.
3. Rimuovere il cavo di alimentazione
Un'altra soluzione è quella di lasciare la fonte di alimentazione scollegata per un po'. Per farlo, spegni il computer e scollega il cavo di alimentazione, attendi almeno 10 secondi, quindi ricollega il cavo di alimentazione e accendi il computer.
4. Rimuovere la batteria
La rimozione della batteria potrebbe forzare la scheda madre del laptop a eseguire un soft reset delle impostazioni, risolvendo così eventuali problemi. Se il computer supporta una batteria rimovibile, spegnetelo, quindi rimuovete il coperchio della batteria e lasciatela fuori per qualche secondo. Reinseritela e accendete il laptop. Speriamo che la scheda di rete si riattivi.
5. Risoluzione dei problemi di rete
Windows 10 offre uno strumento di risoluzione dei problemi in grado di risolvere molti problemi. Segui i passaggi seguenti per risolvere i problemi della scheda di rete.
Passaggio 1. Apri Impostazioni dal menu Start o premi Win+ I.
Passaggio 2. Fare clic su Aggiornamento e sicurezza .
Passaggio 3. Seleziona "Risoluzione dei problemi" dalla barra laterale sinistra. Scorri verso il basso e clicca su "Scheda di rete" > "Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi" sulla destra. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per avviare la procedura di risoluzione dei problemi.
Suggerimento: digita risoluzione dei problemi nella ricerca di Windows per aprire direttamente la schermata Risoluzione dei problemi.
6. Aggiornare il driver di rete
Se la tua scheda di rete viene visualizzata in Gestione dispositivi, puoi provare ad aggiornarla. A volte questo problema è causato da un bug nella versione del driver installata sul sistema. Pertanto, l'aggiornamento potrebbe risolvere il problema della scheda di rete mancante.
Per effettuare l'aggiornamento, segui questi passaggi:
Passaggio 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del menu Start e selezionare Gestione dispositivi . In alternativa, è possibile premere Win+ R, digitare devmgmt.msc e premere Invio .
Passaggio 2. Fare clic sulla piccola freccia rivolta verso il basso accanto a Schede di rete . Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete. Di solito è Realtek/Broadcom o presenta la parola wireless accanto. Selezionare Aggiorna driver . Completare la procedura e riavviare il computer.
7. Disinstallare o ripristinare la versione precedente del driver della scheda di rete
Se l'aggiornamento del driver non risolve il problema, ripristinare la versione precedente o disinstallarla. Se disinstallata, il sistema installerà automaticamente il driver dopo il riavvio.
Per disinstallare, seguire la procedura per aggiornare il driver. Tuttavia, dopo aver fatto clic con il pulsante destro del mouse sul driver, selezionare " Disinstalla dispositivo" .
Per ripristinare una versione precedente del driver, fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver e fare clic su Proprietà. In Proprietà , andare alla scheda Driver e fare clic su Ripristina driver , quindi riavviare il sistema.
8. Abilita driver
A volte il driver si disabilita e questo impedisce la connessione a Internet. Per risolvere questo problema, è sufficiente abilitare il driver.
Aprire Gestione dispositivi , quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver di rete in Schede di rete e selezionare Abilita driver .
9. Installa il driver
Se non vedi il driver in Schede di rete, devi cercarlo in Altri dispositivi o Dispositivi sconosciuti . Avrai un'icona gialla accanto. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver e seleziona Aggiorna driver , quindi riavvia il dispositivo.
10. Mostra i driver nascosti in Gestione dispositivi
Se la scheda di rete non viene visualizzata dopo aver provato i metodi sopra indicati, potrebbe essere nascosta.
Per renderlo visibile, segui i passaggi indicati di seguito.
Passaggio 1. Aprire Gestione dispositivi facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del menu Start.
Passaggio 2. In Gestione dispositivi, fare clic sull'opzione Visualizza nella barra degli strumenti in alto e selezionare Mostra dispositivi nascosti .
Passaggio 3. Fare clic sull'opzione Azione e selezionare Rileva modifiche hardware .
Passaggio 4. Se l'adattatore appare nell'elenco in Dispositivi sconosciuti, aggiornarlo.
11. Controllare il nodo di rete fisica
Assicurati di disattivare la modalità aereo sul tuo sistema. Dovresti anche controllare il pulsante fisico per il Wi-Fi, che serve per attivarlo.
12. Disattivare il software VPN e antivirus
Se utilizzi una VPN sul tuo computer, prova a disattivarla o disinstallarla per un periodo di tempo, quindi riavvia il computer.
Allo stesso modo, disattiva il software antivirus o verifica la presenza di aggiornamenti. Quindi, se richiesto, riavvia il computer.
13. Ripristina le impostazioni di rete
Infine, se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, ripristina le impostazioni di rete. Questo ripristinerà tutte le impostazioni di rete ai valori predefiniti.
Per reimpostare la rete, seguire questi passaggi:
Passaggio 1. Apri Impostazioni sul tuo computer.
Suggerimento: usa il collegamento Win+ Iper aprire Impostazioni.
Passaggio 2. Fare clic su Rete e Internet .
Passaggio 3. Scorrere verso il basso nella schermata Stato e fare clic su Ripristino rete .
Passaggio 4. Conferma la tua decisione cliccando su Reimposta ora .
14. Controllare le impostazioni di gestione dell'alimentazione
Se utilizzi un laptop, Windows 10 disattiva alcune funzionalità quando la batteria è scarica o quando è attiva la modalità di risparmio energetico. Segui questi passaggi per controllare le impostazioni di Risparmio energia :
Passaggio 1 : fare clic con il pulsante destro del mouse su Start > Gestione dispositivi .
Passaggio 2 : espandere l' elenco Schede di rete.
Passaggio 3 : fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete e selezionare Proprietà.
Passaggio 4 : aprire la scheda Gestione alimentazione.
Passaggio 5 : deselezionare Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia .
Passaggio 6 : fare clic su Applica > OK per salvare le modifiche.
Controllare le impostazioni di gestione dell'alimentazione
15. Ripristina le impostazioni di Winsock
Winsock è un'interfaccia di programmazione e un programma di supporto che definisce il modo in cui il software di rete Windows utilizza i suoi servizi di rete. Un problema con i file Winsock può causare la scomparsa delle schede di rete da Windows 10. Ecco come reimpostare i dati Winsock:
Passaggio 1 : nella barra di ricerca del menu Start , cerca prompt dei comandi e seleziona Esegui come amministratore per aprire CMD con diritti di amministratore .
Passaggio 2 : nella finestra del prompt dei comandi , digitare il seguente comando, quindi premere Invio :
netsh winsock reset
Passaggio 3 : riavviare il PC o il laptop per salvare le modifiche.
Ripristina le impostazioni di Winsock
16. Pulisci i dispositivi di rete
Se il metodo precedente non funziona, puoi seguire questi passaggi per pulire i dispositivi di rete utilizzando il prompt dei comandi:
Passaggio 1 : premere Win + R per aprire la finestra Esegui .
Passaggio 2 : nella finestra Esegui , digitare cmd e premere Ctrl + Maiusc + Invio per eseguire il prompt dei comandi con diritti di amministratore.
Passaggio 3 : nel prompt dei comandi, digitare:
netcfg -d
Passaggio 4 : riavvia il dispositivo e verifica se vedi la scheda di rete.
Pulisci i dispositivi di rete
17. Controlla i servizi in background di Windows 10
I driver di rete potrebbero essere mancanti perché un servizio in esecuzione in background ha smesso di funzionare correttamente. Seguire questi passaggi per gestirlo manualmente:
Passaggio 1 : nella barra di ricerca del menu Start , cerca i servizi e seleziona la corrispondenza migliore.
Passaggio 2 : nel menu Servizi , individuare e aprire WWAN AutoConfig.
Passaggio 3 : verificare che lo stato del servizio sia in esecuzione. In caso contrario, fare clic su Avvia per avviarlo.
Passaggio 4 : impostare il tipo di avvio su Automatico.
Passaggio 5 : fare clic su Applica > OK per salvare le modifiche.
Passaggio 6 : riavviare il dispositivo e verificare se il driver mancante è ora disponibile.
Controlla i servizi in background di Windows 10
Speriamo che le soluzioni sopra descritte ripristinino la scheda di rete sul tuo PC. Se la scheda di rete non è ancora visibile, controlla gli aggiornamenti di Windows. A volte la scheda di rete non è compatibile con la versione corrente di Windows. Per verificare la disponibilità di aggiornamenti, vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza .