Cosè una VPN? Vantaggi e svantaggi della rete privata virtuale VPN
Cos'è una VPN, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Discutiamo con WebTech360 la definizione di VPN e come applicare questo modello e sistema al lavoro.
Windows Quick Assist ti permette di connetterti facilmente a un PC remoto senza bisogno di strumenti di condivisione dello schermo di terze parti. Tuttavia, può occorrere occasionalmente un errore. Ecco come correggere facilmente gli errori di Assistenza rapida di Windows.
Quick Assist è uno strumento integrato in Windows che consente di condividere dispositivi tramite una connessione remota. Utilizzando questo strumento, puoi diagnosticare e risolvere problemi tecnici come se stessi operando sul computer dell'altro.
Entrambe le parti devono accedere a Quick Assist per iniziare. Successivamente, sarà necessario inviare un codice per permettere l'accesso al dispositivo remoto e viceversa. Se Quick Assist non funziona, ecco alcune soluzioni.
Requisiti | Dettagli |
---|---|
Sistemi Operativi | Funziona solo su dispositivi Windows. Assicurati che entrambi i computer siano aggiornati e supportino Quick Assist. |
Connessione Internet | È fondamentale avere una connessione Internet stabile per utilizzare Quick Assist senza interruzioni. |
Limitazioni Funzionali | Non è possibile trascinare o rilasciare file, copiare e incollare testo, o utilizzare Quick Assist per la stampa remota. |
Se utilizzi l'Assistente Rapido come assistente, è necessario un account Microsoft.
Se hai già creato un punto di ripristino, puoi utilizzarlo per ripristinare Quick Assist:
Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, questa è l'ultima opzione.
Spero che queste istruzioni su come correggere gli errori di Assistenza rapida di Windows siano utili. Prova a implementarle e visualizza eventuali miglioramenti. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattare il supporto Microsoft.
Cos'è una VPN, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Discutiamo con WebTech360 la definizione di VPN e come applicare questo modello e sistema al lavoro.
Windows Security non si limita a proteggere dai virus di base. Protegge dal phishing, blocca i ransomware e impedisce l'esecuzione di app dannose. Tuttavia, queste funzionalità non sono facili da individuare: sono nascoste dietro livelli di menu.
Una volta che avrai imparato e provato personalmente, scoprirai che la crittografia è incredibilmente facile da usare e incredibilmente pratica nella vita di tutti i giorni.
Nel seguente articolo, illustreremo le operazioni di base per recuperare i dati cancellati in Windows 7 con lo strumento di supporto Recuva Portable. Con Recuva Portable, puoi archiviarli su qualsiasi chiavetta USB e utilizzarli quando necessario. Lo strumento è compatto, semplice e facile da usare, con alcune delle seguenti funzionalità:
CCleaner esegue la scansione dei file duplicati in pochi minuti, lasciandoti poi decidere quali eliminare in sicurezza.
Spostare la cartella Download dall'unità C a un'altra unità su Windows 11 ti aiuterà a ridurre la capacità dell'unità C e a far funzionare il tuo computer in modo più fluido.
Si tratta di un modo per rafforzare e ottimizzare il sistema in modo che gli aggiornamenti vengano eseguiti secondo i tuoi tempi, non secondo quelli di Microsoft.
Esplora file di Windows offre numerose opzioni per modificare la visualizzazione dei file. Quello che potresti non sapere è che un'opzione importante è disabilitata per impostazione predefinita, sebbene sia fondamentale per la sicurezza del tuo sistema.
Con gli strumenti giusti, puoi eseguire la scansione del tuo sistema e rimuovere spyware, adware e altri programmi dannosi che potrebbero annidarsi nel tuo sistema.
Di seguito è riportato un elenco di software consigliati per l'installazione di un nuovo computer, in modo da poter scegliere le applicazioni più necessarie e migliori sul tuo computer!
Avere un intero sistema operativo su una chiavetta USB può essere molto utile, soprattutto se non si dispone di un portatile. Ma non pensare che questa funzionalità sia limitata alle distribuzioni Linux: è il momento di provare a clonare l'installazione di Windows.
Disattivando alcuni di questi servizi puoi risparmiare una notevole quantità di batteria senza compromettere il tuo utilizzo quotidiano.
Ctrl + Z è una combinazione di tasti estremamente comune su Windows. Ctrl + Z consente sostanzialmente di annullare le azioni in tutte le aree di Windows.
Gli URL abbreviati sono utili per ripulire i link lunghi, ma nascondono anche la destinazione reale. Se si vogliono evitare malware o phishing, cliccare su quel link alla cieca non è una scelta saggia.
Dopo una lunga attesa, è stato ufficialmente rilasciato il primo importante aggiornamento di Windows 11.
Nando -
Ho sempre detto che di solito è un problema di configurazione. Ottimi i consigli qui proposti
Diego -
Grazie a questa guida, ho risolto un problema che avevo da settimane. Non credevo fosse così semplice
Claudia -
Ho bisogno di supporto! Dopo aver seguoto tutti i suggerimenti, nulla è cambiato. Che fare adesso?
Marco -
Ho provato tutte le soluzioni suggerite ma l'errore di Assistenza rapida continua a persistere. Qualcuno ha ulteriori suggerimenti
Alessandro -
Non avevo idea che disabilitare e riabilitare il servizio potesse funzionare così bene. Ho sempre pensato che fosse un problema irreparabile
Lucía -
Ragazzi, chi ha mai pensato che reinstallare il software fosse l'unica soluzione? È stato così frustrante!
Filippo -
Fantastico! Tutti dovrebbero sapere di questa soluzione. Risolvere problemi con Windows è sempre una sfida!
Gilda -
Sono contenta di aver trovato la soluzione! L'Assistenza rapida funziona di nuovo. Grazie mille
Gabriele -
Grazie mille! Ho provato le tue soluzioni e finalmente l'Assistenza rapida funziona come dovrebbe. Sei un genio
Fabio -
Non riesco a credere che una piccola impostazione possa avere un impatto così grande. Ho avuto successo seguendo i tuoi passaggi
Beatrice -
A volte mi chiedo se questi problemi siano voluti per spingerci ad aggiornare. Voi che ne pensate?
Chiara -
È incredibile come un piccolo aggiornamento di Windows possa causare così tanti problemi. Spero che questo venga risolto nel prossimo update
Nicoletta -
Ho letto di problemi simili da altri utenti, ma il tuo articolo mi ha davvero colpito per la chiarezza. Grazie
Riccardo -
Ho trovato utile il tuo articolo, anche se avevo già provato alcune cose. Grazie per il chiarimento
Patrizia -
Questo problema è davvero tedioso! Speriamo che Microsoft trovi una soluzione definitiva. Magari un aggiornamento sarebbe utile
Giorgio 56 -
Ho il bisogno di aiuto! Dopo aver seguito i passaggi, Assistenza rapida non si avvia. Cosa dovrei fare?
Giorgia -
Ehi, ho provato la tua soluzione e ha funzionato! È incredibile quanto possa essere semplice a volte. Grazie
Davide -
Nonostante questo tutorial, continuo ad avere problemi. Qualcuno ha risolto l'errore in un altro modo
Marco Polo -
Ottimo articolo! Assistenza rapida è stata una vera rogna per me e ora funziona di nuovo! Grazie per l'aiuto
Alessio 89 -
Ho condiviso questo articolo perché penso possa aiutare molte persone che hanno lo stesso problema con Windows. Grazie per il lavoro che hai fatto
Elisa -
Non riesco a credere che sia bastato un semplice riavvio di Windows. Chi avrebbe pensato che sarebbe stato così facile
Elena -
Articolo ben fatto, ma ci sono periodi in cui Assistenza rapida è davvero inaffidabile. Qualcuno l'ha notato?
Giulia 123 -
Articolo molto utile! Finalmente ho risolto il problema dell'Assistenza rapida di Windows. Grazie per le indicazioni!
Ruggero -
Grazie per i suggerimenti! Stavo quasi per perdere la pazienza, ma ho seguito il tuo consiglio e ora funziona tutto
Alessia -
Non avevo mai pensato di controllare i driver. Grazie, adesso funziona tutto alla grande!
Simone -
Qualcuno sa se ci sono alternative a Assistenza rapida? A volte non funziona e mi frustra molto
Pippo Miao -
A volte basta un semplice riavvio del PC per risolvere questo tipo di errori. Provatelo prima di altre soluzioni complicate!
Vincenzo -
Hai fatto un lavoro fantastico! Ho condiviso l'articolo con i miei amici, ci sono sempre problemi col supporto Windows
Franco -
È un peccato che a volte si debba risolvere un problema così semplice in un modo così complicato. Spero che Microsoft migliori questo servizio
Mario -
Ancora problemi con Assistenza rapida! Spero che questo errore venga risolto nel prossimo aggiornamento di Windows
Francesca IT -
Ho seguito il tuo consiglio di controllare le impostazioni della rete e sembra che tutto funzioni di nuovo. Ottimo articolo
Anna -
Ho avuto la stessa situazione, l'Assistenza rapida smetteva frequentemente di funzionare. La tua soluzione mi ha davvero aiutato!
Mariano -
Ho seguito il tuo tutorial e ho risolto il problema. Penso che più persone dovrebbero leggere questo articolo
Simona -
Concordo! È frustrante avere problemi con Assistenza rapida, soprattutto quando ne hai bisogno. Spero che migliori!
Sofia -
Qualcuno ha provato a contattare il supporto Microsoft per questo problema? So che possono essere utili a volte
Martina C. -
Grazie per la guida! Ho avuto problemi con Assistenza rapida e finalmente ho trovato una soluzione. È stato un sollievo