È spaventoso vedere una luce rossa sulla scheda madre mentre il sistema non si avvia, soprattutto se la scheda madre si rifiuta di dirti perché la luce è accesa.
Tuttavia, se si seguono correttamente i passaggi, risolvere l'errore della luce rossa sulla scheda madre è sorprendentemente semplice.
Perché sulla scheda madre si accende la spia rossa di errore?
Il LED rosso sulla scheda madre può accendersi per diversi motivi. Questo errore si verifica solitamente a causa di cavi collegati in modo errato o problemi con la configurazione hardware. A volte le schede madri presentano più spie rosse accanto alle etichette, il che è molto utile.
Se la scheda madre presenta queste etichette, la risoluzione dei problemi sarà più rapida, ma non sempre come ci si aspetterebbe. In caso contrario, dovresti riuscire a risolvere il problema con una risoluzione dei problemi generale.
Come risolvere il problema della spia rossa di errore che appare sulla scheda madre
Come per qualsiasi procedura di risoluzione dei problemi, il punto di partenza ideale è la soluzione più semplice. Si consiglia di iniziare controllando l'etichetta accanto al LED rosso e di assicurarsi che tutti i cavi siano collegati correttamente. Se questo non funziona, si possono prendere in considerazione soluzioni come la sostituzione della scheda madre o dell'alimentatore .
Nota : prima di iniziare, scollegare il computer da qualsiasi fonte di alimentazione, rimuovere eventuali periferiche e, se necessario, rimuovere le batterie installate nel computer.
Controllare se la luce rossa ha un'etichetta
Prima di procedere con la risoluzione dei problemi, è opportuno verificare che le spie rosse sulla scheda madre siano etichettate. La maggior parte delle schede madri moderne ha quattro LED rossi etichettati CPU, DRAM, BOOT e VGA. A seconda del tipo di scheda madre e dei LED accesi, è possibile restringere il campo dei passaggi da seguire per la risoluzione dei problemi.

Il LED che si accende più spesso è quello della CPU. Appare se il POST rileva problemi con la CPU , inclusi problemi di compatibilità e installazione non corretta. Le possibili cause dell'accensione della CPU includono:
- La versione del BIOS è precedente a quella della CPU e deve essere aggiornata.
- La tua CPU non è compatibile con la tua scheda madre (controlla il QVL della scheda madre).
- La CPU non è installata correttamente oppure presenta dei pin piegati.
- Il cavo della CPU non è collegato correttamente.
- La pasta termica viene versata dove non dovrebbe.
- La tua CPU è morta o difettosa.
Meno comune è l'accensione della spia DRAM. Questo indica un problema con la RAM. Le possibili cause dell'accensione della spia DRAM includono:
- La scheda RAM non è inserita correttamente.
- Le memorie RAM che stai utilizzando non sono compatibili tra loro.
- La tua RAM non è compatibile con la tua scheda madre (controlla il QVL della scheda madre).
- Le clip che tengono ferma la RAM non sono posizionate correttamente.
- La tua RAM potrebbe essere difettosa o danneggiata (prova a testare una scheda alla volta).
- I pin della CPU potrebbero essere piegati (non viene spiegato, ma questo può causare l'accensione della spia DRAM).
Potresti anche vedere accendersi la spia BOOT sulla scheda madre. Puoi tranquillamente supporre che la causa di questo indicatore sia l'HDD/SSD. Ci sono diversi motivi per cui la spia BOOT potrebbe accendersi, tra cui:
- Non hai installato alcun sistema operativo.
- Il disco rigido/SSD non è inserito o collegato correttamente.
- La porta SATA a cui è collegato l'HDD/SSD è difettosa o disabilitata.
- Il PC sta tentando di avviarsi da uno dei dischi rigidi/SSD non avviabili.
- Il tuo disco rigido/SSD è morto o danneggiato.
- Il BIOS non riesce a rilevare il disco rigido/SSD.
- La scheda madre non supporta il tipo di disco rigido/SSD o il protocollo di interfaccia specificato.
La spia di errore più rara è la spia VGA. Come la spia della CPU, la spia VGA si accende quando il POST rileva un problema con la scheda grafica. Le possibili cause dell'accensione della spia VGA includono:
- Il cavo di alimentazione della GPU o dell'alimentatore non è collegato correttamente.
- Il fermo del socket PCIe sulla GPU non scatta in posizione.
- La GPU non è installata nello slot corretto oppure la GPU o lo slot PCIe sono danneggiati.
Come puoi vedere, sebbene un errore della spia rossa della scheda madre sia un buon punto di partenza, non sempre indica un guasto della scheda madre, quindi sono necessari ulteriori passaggi per la risoluzione dei problemi.
Verificare che il cavo sia collegato correttamente.

Se i passaggi precedenti per la risoluzione dei problemi non funzionano, o se la scheda madre è un modello precedente e presenta solo un LED rosso senza etichetta, sarà necessario adottare misure più generali per determinare la causa del problema. Se non l'hai già fatto, prova a scollegare e ricollegare tutti i cavi alla scheda madre o ai componenti installati su di essa.
Controlla se il tuo hardware è compatibile
Se la causa non è la connessione, il problema potrebbe essere dovuto a hardware incompatibile. Assicurati che la scheda madre, il disco rigido/SSD, la RAM, la GPU, la CPU e l'alimentatore siano tutti compatibili. Esistono diversi modi per verificare la compatibilità hardware, ma il metodo più semplice è utilizzare siti come BuildMyPC, PC Part Picker o PC Builder di NewEgg. Puoi anche utilizzare il QVL della scheda madre per verificarne la compatibilità.
Ripristinare il BIOS della scheda madre
In alcuni casi, una configurazione errata può causare l'accensione della spia rossa della scheda madre. Questo è particolarmente comune con configurazioni di overclocking instabili. Se i metodi di risoluzione dei problemi precedenti non funzionano, puoi provare a ripristinare la scheda madre ripristinando il BIOS alle impostazioni predefinite .
Ricorda che la reimpostazione del BIOS cancellerà anche tutti gli aggiornamenti BIOS installati. Se la CPU necessita di un aggiornamento del BIOS per funzionare correttamente, sarà necessario reinstallare l'aggiornamento del BIOS prima che il sistema si avvii.
In alternativa, è possibile ripristinare il BIOS rimuovendo e reinserendo la batteria CMOS .
Riposizionare i componenti hardware della scheda madre

Poiché collegamenti errati possono causare l'accensione delle spie rosse sulla scheda madre, è opportuno verificare anche che tutto l'hardware sulla scheda madre sia correttamente inserito. Sbloccare i fermi e rimuovere la RAM, quindi reinserirla. Collegare il PC a una fonte di alimentazione e verificare se le spie sono ancora accese. È inoltre consigliabile provare a reimpostare CPU, HDD/SSD, GPU e alimentatore.
Sostituire la batteria CMOS
È abbastanza comune che una batteria CMOS scarica causi l'accensione di una spia rossa sulla scheda madre. Nella maggior parte dei casi, è possibile sostituire rapidamente la batteria CMOS acquistando e installando una batteria CR2032, ma assicuratevi di verificare che sia del tipo corretto. La posizione della batteria CMOS dipende dal modello della scheda madre.
Controlla se la scheda madre o l'alimentatore stanno per morire
Infine, ma non meno importante, una scheda madre o un alimentatore difettosi possono causare l'accensione di una spia rossa sulla scheda madre. Se ritieni che il problema sia dovuto all'alimentatore, prova a collegarlo a un altro sistema e a sostituire i cavi. Se nessuno degli altri metodi di risoluzione dei problemi funziona e la sostituzione dell'alimentatore non risolve il problema, la scheda madre potrebbe essere danneggiata e dovresti cercare un sostituto.