Home
» PC Tips
»
Come rimuovere le ombre dalle foto in modo semplice e facile
Come rimuovere le ombre dalle foto in modo semplice e facile
Video Come rimuovere le ombre dalle foto in modo semplice e facile
Le ombre sono un problema comune quando si scattano foto. Come eliminarli nel modo più semplice? Unisciti a noi per scoprire come rimuovere l'effetto ombreggiato dell'immagine offline!
Se scatti molte foto alla luce naturale, conoscerai la causa di questo problema. Quando è nuvoloso, ombroso, la tua foto può sembrare noiosa. Quando il sole sorge, il sole splende intensamente, ombre brutte appaiono su tutta la tua foto.
Fortunatamente, questo problema non è difficile da superare. È possibile rimuovere le ombre in Adobe Photoshop o tramite applicazioni di modifica più semplici. Unisciti a noi per scoprire come rimuovere le ombre dalle foto!
Come rimuovere le ombre dalle foto usando Adobe Photoshop
Le ombre sono un problema comune quando si fotografa in condizioni di elevato contrasto di luce, soprattutto in giornate di sole splendente. Poiché è difficile recuperare i dettagli dalle aree sovraesposte, è necessario acquisire le parti più luminose, come il cielo.
Questa azione di solito fa sì che le immagini abbiano ombre scure in primo piano, ma risolverle è facile tramite Photoshop.
Innanzitutto, premi Ctrl+ Jsu Windows o Cmd+ Jsu un Mac per creare una copia dell'immagine in un nuovo livello, consentendoti di rimuovere le modifiche secondo necessità, semplicemente eliminando questo livello.
Opzioni per regolare le ombre in Photoshop
Vai a Immagine> Regolazione> Ombre / Luci . È possibile visualizzare le impostazioni predefinite che aiutano a completare immediatamente questo lavoro. In caso contrario, fai clic su Mostra altre opzioni per perfezionarle.
Prima di tutto, nelle Ombre , regola il cursore Quantità . Spostalo a destra per illuminare l'ombra, a sinistra per renderli più scuri.
Spostare il cursore Tonalità verso sinistra per ridurre la gamma di aree d'ombra che è possibile regolare e viceversa, verso destra per aumentare il livello. Ad esempio, se si imposta Tono su 10, verrà modificata solo l'area più scura dell'immagine. Se impostato su 90, alcune delle aree d'ombra medie sono più chiare.
Se soddisfatto, fare clic su OK per salvare le modifiche.
Le ombre sono state eliminate facilmente con Photoshop
Come rimuovere le ombre dalle foto senza usare Photoshop
Non è necessario un software costoso per rimuovere le ombre dalle immagini ad alto contrasto perché è possibile farlo con GIMP, un'applicazione di fotoritocco gratuita. Vai su Colori> Ombre-Luci e trascina il cursore Ombre verso sinistra o destra per apportare le modifiche che desideri.
Google Foto di solito corregge automaticamente il contrasto nelle foto. In caso contrario, puoi farlo manualmente: Vai a Modifica> Regolazioni di base> Luce , quindi usa il cursore Ombre .
In Apple Foto, puoi apportare le stesse regolazioni usando Modifica> Luce> Opzioni> Ombre .
In effetti, la maggior parte delle applicazioni di fotoritocco di base può superare questo semplice errore fotografico. Fondamentalmente, ovunque vedi il cursore Ombre supporta l'abbellimento dell'immagine, funziona allo stesso modo descritto sopra.
Come rimuovere le aree d'ombra è più difficile sul viso
L'ombra sul volto di una persona o sul muro dietro un oggetto è spesso più difficile da correggere. Questo problema si verifica quando si scatta in condizioni di luce elevata come la luce solare intensa o quando si accende il flash.
È difficile eliminare completamente tali ombre ma è possibile ridurle a un livello meno evidente sull'immagine. L'articolo utilizzerà lo strumento Maschera in Photoshop per selezionare alcune aree d'ombra.
Immagine originale con ombra
Carica la tua foto su Photoshop. Nel pannello Regolazioni , fare clic su Livelli . Ciò creerà un nuovo livello di modifica sull'immagine.
Personalizza il livello di luminosità nelle foto
Fai clic sulla scheda centrale, sotto il grafico Livelli , e trascinala a sinistra fino a quando l'ombra raggiunge il livello di luminosità che stai cercando. Non preoccuparti se le altre parti dell'immagine sono troppo luminose perché è solo temporaneo.
Ora, con il livello Livelli selezionato, fai clic sul pulsante Maschera . Invertire la maschera premendo Ctrl+ Isu Windows, Cmd+ Isu Mac. L'immagine tornerà al livello di oscurità originale.
Scegli lo strumento Pennello , scegli bianco. Nella barra delle opzioni in alto, imposta la Durezza del pennello su un numero inferiore, circa dal 5 al 10%. In alternativa, imposta l' opacità tra il 30 e il 50% circa. Non aver paura di sperimentare con diverse dimensioni di pennello quando crei il tuo lavoro.
Sposta il pennello sull'area che vuoi schiarire
Ora inizia a spostare il pennello sull'area dell'ombra nell'immagine. Nel punto in cui si posiziona il pennello, l'area dell'ombra sarà più luminosa. Le restanti regioni restano invariate.
Questo esempio imposta l'opacità su un livello piuttosto basso, quindi l'effetto sarà più magico. Sposta il pennello più volte sulla stessa area per creare un effetto.
La foto è stata modificata in Adobe Photoshop
Se si schiarisce accidentalmente l'area che si desidera scurire, cambiare il pennello in bianco e dipingere di nuovo sull'area.
Come evitare le ombre indesiderate
Invece di provare a correggere le ombre indesiderate nell'immagine, dovresti evitare questo problema in primo luogo. L'arte dell'esposizione è uno dei fattori fotografici più importanti. Fare questo non è facile perché non hai sempre il controllo della luce della fotografia. Tuttavia, puoi provare alcuni suggerimenti di seguito:
Quando si scattano foto con il telefono, attivare la modalità Auto HDR. Ciò contribuirà a ridurre il contrasto e l'ombra in ogni caso necessario.
Alcune altre fotocamere mirrorless e specializzate hanno anche la modalità HDR. In caso contrario, prova invece a utilizzare l'opzione Bracketing esposizione. Questa attività acquisisce 3 foto separate in diverse esposizioni in modo da poter scegliere il lavoro migliore (o unirle in Photoshop).
Se possibile, disattivare il flash in modo da poter controllare sempre la direzione della luce. Il flash della fotocamera creerà ombre e riflessi sul soggetto.
Quando devi usare il flash sul davanti, tieni un pezzo di carta bianca o di cartone sotto o accanto ad esso. Questa azione ridurrà l'intensità della luce che colpisce il soffitto o le pareti per creare un effetto più piatto. Inoltre, tieni un pezzo di tessuto bianco davanti al flash per diffondere la luce, rendendola più morbida.
Quando si fotografano i volti sotto la luce solare intensa, tenere una portata di carta o carta bianca inclinata verso il viso per riflettere la luce e ammorbidire le ombre.
Sopra ci sono i modi più semplici ed efficaci per rimuovere le ombre dalle foto. Spero che l'articolo ti sia utile.
Nuovo aggiornamento 2021
Eliminare ombre da foto con ipiccy
Eliminare ombre da foto con ipiccy Ipiccy è un programma molto facile da utilizzare, ma come tutte le cose ci si deve impegnare un po…. non è come molti pensano, mettere una foto in ipiccy non vuol dire che la modifica avvenga da sola, bisogna conoscere i giusti tasti da spostare e soprattutto bisogna saper riconoscere il difetto in una foto per puntare subito sull’opzione adatta per la modifica necessaria. Non si va a mosca cieca !! Naturalmente una foto dovrebbe uscire dalla macchina fotografica già bella di suo, quasi da poterla utilizzare senza modifiche di nessun genere, ma delle volte qualche inciampo con le nuvole, con i raggi del sole, con le ombre o con una macchina fotografica ormai da sostituire ci costringe a ricorrere ad un programma per qualche piccolissimo ritocco. Un esempio molto frequente sono le ombre dovute proprio da un cielo chiaro scuro improvviso, anche da faretti da interno posizionati in modo errato oppure dalla scelta sbagliata per posizionare il set fotografico (di solito di fianco ad una finestra aperta, ma in questo caso è inevitabile ottenere una foto con un lato scuro e l’altro chiaro. Quindi andiamo a vedere come regolarizzare le ombre in una foto leggermente in difetto (se è eccessivo meglio riscattare)
Eliminare ombre da foto con ipiccy
Prima di tutto clicca su Ipiccy
Apri quindi il programma da pulsante Start
clicca su upload
carica una foto con ombre da ottimizzare.
Ad esempio una foto come la seguente, mostra proprio delle ombre scure lungo il lato sinistro in confronto alla luminosità del lato destro. Se in questo caso si andasse a lavorare solo sul tasto Exposure in Ipiccy si riuscirebbe ad avere una foto troppo nebbiosa, se poi si provasse a migliorarla ancora dal tasto Contrasto (sempre da Exposure) si otterrebbe una foto troppo esposta (accecante).
Quindi una foto come questa non è assolutamente da buttare, anzi !!! Ma se non si conoscono almeno le basi di ogni tasto del programma.. tentare alla cieca non serve a molto, se invece si ha un minimo di capacità di azione, già guardando una foto si riesce ad immaginarla già nel programma e si spostano quasi in automatico i tasti giusti…tutto in 2 secondi per avere una foto ottimizzata.
________
Quindi per Eliminare ombre da foto con ipiccy andiamo a lavorarci
Dopo aver caricato la foto nel programma, scendi ed apri “Equalize Image”
Guarda .. se sposti il cursore poco per volta puoi vedere in tempo reale il miglioramento
Lo spostiamo ancora un po guarda
Ancora un po
Di solito con Equalize basta arrivare a metà o anche meno, ma questa è una foto che riceve bene la modifica quindi proviamo a spingere il cursore fino alla fine
Ad occhio sembra che le ombre siano sparite !! La base di legno ha acquistato un colore uniforme. Che ne pensi ? Vuoi vedere la foto come era prima e come è ora ..in versione grande? ok
PRIMA ▼
DOPO ▼
Si direi che ora la differenza si nota meglio !!
Ma naturalmente ora ha bisogno di colore (poco .. le foto sono belle al naturale non cariche di colore), e di luminosità !!
Quindi “SOLO DOPO” aver operato su Equalize, si può tranquillamente andare ad operare su
Vibrance (per i colori)
LEVELS per spostare il cursore e chiudere la parte dello schema dove mancano le montagne
Exposure (per la luminosità e luce)
VIBRANCE ▼ spostare di poco e controllare in tempo reale la foto a destra (in questo caso mi sono fermata al 13 .
LEVELS ▼ chiudo la parte dove nn ci sono monti
EXPOSURE ▼ (vedi ..ho spostato proprio di poco i 4 cursori, quel poco che serviva…. contrasto addirittura solo 1, exposure fino al 7 di più schiarisce ma si rischia la nebbia )
Perfetto Salviamo la Foto e andiamo a vedere.
Eccola…non riesci a valutarla ?
Mettiamo le foto grandi per rivedere il Prima e il Dopo
_____________________
ORIGINALE ▼
DOPO AVER USATO EQUALIZE ▼
FINITA (dopo aver usato Vibrance LEVELS Exposure) ▼
Con un Programma di modifica è il massimo che si può ottenere da una foto ombrosa !
Importante non esagerare con scritte interne o logo. Se si mette ad esempio il nome del Blog, utilizzare possibilmente colore bianco effetto trasparenza e posizionare la scritta vicino ad un angolo no all’interno del piatto !! Puoi aggiungere una piccola scritta Copyright che prende un po lo spazio del piatto, ma sempre in trasparenza. NON sistemare le scritte storte, creano un effetto di disordine.
NON DIMENTICARE di Ridimensionare la foto (800 x 600) prima di salvarla.