Che cosè un file exe?
Un file con estensione EXE è un file eseguibile utilizzato nei sistemi operativi quali Windows, MS-DOS, OpenVMS e ReactOS per aprire i programmi software.
I criminali informatici spesso utilizzano file EXE dannosi per diffondere malware , ransomware o spyware. Ecco perché dovresti essere in grado di riconoscere ed evitare i file potenzialmente dannosi per proteggere il tuo dispositivo dalle infezioni. Se sospetti che un file non sia sicuro, ci sono diversi modi per verificarlo prima di utilizzarlo.
1. Controlla il nome del file, l'estensione, la dimensione e l'origine
Controllare le proprietà dei file chiave può aiutare a identificare file EXE potenzialmente dannosi . Per prima cosa controlla il nome e l'estensione del file. Se il file ha un nome generico come "install.exe" o "update.exe" invece del nome previsto, oppure se il file utilizza una doppia estensione (ad esempio, "file.pdf.exe"), potrebbe trattarsi di un segnale di avvertimento.
Anche la dimensione del file può essere un indicatore. I file insolitamente piccoli o troppo grandi rispetto alle dimensioni normali del programma desiderato potrebbero essere dannosi. Per ridurre il rischio di infezione, scarica sempre i file da fonti ufficiali ed evita i file eseguibili ricevuti tramite e-mail indesiderate o link sui social media.
2. Eseguire il file tramite software antivirus
Se provi ad aprire o scaricare un file EXE e il tuo software antivirus ti mostra un avviso, prendilo sul serio. Invece di scaricarlo immediatamente, esegui una scansione del file specifico con Microsoft Defender . Se si utilizza un software antivirus di terze parti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare l'opzione per eseguire la scansione con il programma installato.
Se la scansione contrassegna il file come sospetto o dannoso, eliminalo immediatamente per proteggere il sistema. Non eseguire mai un file sospetto "solo per vedere" se è sicuro; Ciò può portare al furto di dati, al malware e ad altri problemi di sicurezza. Inoltre, attiva il tuo software antivirus per ricevere avvisi immediati nel caso in cui file potenzialmente dannosi vengano introdotti nel tuo computer.
Anche se Windows Defender solitamente rileva le minacce e ti avvisa automaticamente, è consigliabile installare sul tuo sistema un software antivirus di terze parti per una maggiore protezione.
3. Analizza i file con VirusTotal
Se vuoi verificare se un file eseguibile è dannoso senza scaricarlo, prova a utilizzare VirusTotal. Questo strumento online analizza file e URL con più motori antivirus e database per fornire report dettagliati sulle potenziali minacce. Ciò potrebbe impedirti di scaricare file EXE potenzialmente dannosi.
Per utilizzare questo strumento:
Se viene rilevata una minaccia, evitare di scaricare il file. Se lo hai già scaricato, puoi anche caricare il file direttamente su VirusTotal per analizzarlo alla ricerca di malware.
4. Controllare la firma digitale
È anche possibile verificare l'autenticità di un file EXE controllandone la firma digitale. Si tratta essenzialmente di un "timbro di approvazione" da parte dell'editore del software, che conferma che il file non è stato modificato da quando è stato firmato. Prestare attenzione se il file non ha una firma digitale o riporta un editore indesiderato.
Per visualizzare la firma digitale:
Se viene visualizzato un editore attendibile, vai alla scheda Percorso di certificazione per confermare che sia presente il messaggio "Questo certificato è corretto".
5. Assicurati che la protezione Windows SmartScreen sia attivata
Windows SmartScreen è una funzionalità di sicurezza integrata che controlla i file e le applicazioni confrontandoli con un database delle minacce, avvisandoti dei potenziali rischi che si presentano quando si gestiscono file o applicazioni sospette sul computer. Sebbene questa funzionalità sia solitamente abilitata per impostazione predefinita su Windows 10/11, è necessario verificare attentamente che il filtro SmartScreen sia abilitato.
Per verificare che SmartScreen sia attivato:
Ecco come è possibile identificare un file EXE dannoso. Utilizzando fonti ufficiali e seguendo i passaggi sopra indicati, è possibile individuare facilmente i file sospetti e contribuire a proteggere il computer.
I tasti funzione Fn consentono di controllare alcune funzionalità hardware in modo più rapido e semplice.
Questo indicatore fuori posto solitamente significa che la crittografia BitLocker è stata disabilitata, che un aggiornamento richiede un riavvio o che è in sospeso un aggiornamento del firmware.
Per aprire Proprietà del computer (o Proprietà del sistema) su Windows 10, puoi utilizzare uno dei 6 metodi seguenti.
Se blocchi correttamente la tua rete Wi-Fi per gli ospiti, puoi condividere la tua connessione Internet con tutti i visitatori senza dover condividere altre informazioni.
In questo articolo, WebTech360 ti guiderà su come disattivare il firewall su Windows 11.
Quando hai comprato il tuo primo computer, si avviava in pochi secondi e funzionava alla grande. Ma col tempo le cose sono cambiate.
Questo documento riguarda l'eliminazione dei file .tmp, non come cancellare la cronologia di Internet o la cache del browser.
Puoi disattivare le app in background di Windows 11 per ottimizzare le prestazioni, risparmiare batteria e ridurre il consumo di RAM.
Installare una VPN contribuirà a rendere più sicuro il tuo computer Windows 11.
Windows offre numerose utili opzioni di accessibilità, ideali per personalizzare l'interfaccia del PC, migliorare il comfort e persino utilizzare le funzioni completamente a mani libere.
In Windows 10, Microsoft ha integrato una nuova applicazione chiamata Impostazioni. Questa applicazione è un'applicazione Metro creata da Microsoft per sostituire la classica applicazione Pannello di controllo.
Le cartelle di grandi dimensioni sul sistema sono tra i responsabili del consumo di molto spazio. Molte cartelle create dopo essere state eliminate, riappaiono dopo un po'. Forse si tratta di cartelle spazzatura che si tenta di rimuovere.
Se il server DNS predefinito fornito dal tuo ISP ti sembra lento, non sicuro o affidabile, non è necessario utilizzarlo. Ecco come modificare le impostazioni del server DNS sul tuo computer Windows 11.
GodeMode si chiama Shortcut Windows Master Control Panel. GodMode (o God Mode) è un pannello di controllo che consente di configurare e accedere a tutto il sistema operativo Windows.
Per cambiare la password o il nome Wi-Fi del modem TP-Link, gli utenti devono accedere all'indirizzo di questa linea modem. Qual è l'indirizzo di accesso del modem TP-Link?