Home
» PC Tips
»
Come reimpostare il driver grafico su Windows 10/11
Come reimpostare il driver grafico su Windows 10/11
Lo schermo sfarfalla, diventa nero o visualizza immagini distorte? Hai problemi di prestazioni mentre giochi o guardi video in streaming? In tal caso, potrebbe essere necessario reimpostare il driver della scheda grafica. Ecco alcuni metodi diversi per farlo su un PC Windows.
1. Riavviare il driver grafico utilizzando il tasto di scelta rapida
Il modo più semplice per reimpostare il driver della scheda grafica su Windows è utilizzare la combinazione di tasti Win + Ctrl + Maiusc + B. Quando si preme questa combinazione, lo schermo lampeggerà per uno o due secondi e si potrebbe udire un segnale acustico. Poi tutto tornerà alla normalità.
Questa scorciatoia riavvierà sostanzialmente il driver grafico del tuo PC Windows. È completamente sicuro poiché non influisce sulle tue applicazioni o sul tuo lavoro non salvati. Tieni presente, tuttavia, che potrebbe non funzionare durante i giochi, poiché spesso i videogiochi prendono il controllo della tastiera, impedendo a Windows di utilizzare questa scorciatoia.
2. Reimpostare il driver della scheda grafica tramite Gestione dispositivi
Gestione dispositivi è uno strumento utile di Windows che può aiutarti a gestire e risolvere i problemi dei dispositivi hardware collegati al computer. Puoi utilizzarlo anche per reimpostare rapidamente il driver della scheda grafica sul tuo PC Windows 10 o 11. Come farlo:
Premi Win + S per aprire il menu di ricerca, digita Gestione dispositivi e premi Invio.
Espandi la sezione Schede video.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver della scheda grafica e selezionare Proprietà.
Nella finestra Proprietà , passare alla scheda Driver e fare clic su Disabilita dispositivo . Quindi fare clic su Sì per confermare.
Attendi qualche secondo e poi clicca sull'opzione Abilita dispositivo .
Quando disabiliti e riabiliti il driver grafico, lo schermo diventerà nero per un momento: è del tutto normale. Quindi controlla se il problema è stato risolto.
3. Disinstallare e reinstallare il driver grafico per ripristinare
Se nient'altro funziona, potresti prendere in considerazione la possibilità di disinstallare e reinstallare il driver della scheda grafica. Questo processo rimuoverà completamente il driver dal sistema, risolvendo così eventuali problemi o incompatibilità che potrebbero causare problemi di visualizzazione. Come farlo:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver della scheda grafica e selezionare Disinstalla dispositivo dal menu contestuale.
Selezionare Disinstalla per confermare.
Disinstallare il driver grafico in Gestione dispositivi
Dopo aver completato i passaggi precedenti, riavvia il PC. Windows rileverà il driver mancante e ti chiederà di installarlo automaticamente.
Cosa succede se il problema grafico persiste?
Se hai eseguito tutti i passaggi di risoluzione dei problemi indicati sopra per reimpostare il driver della scheda grafica e i problemi di visualizzazione persistono, puoi provare le seguenti soluzioni:
Installa gli aggiornamenti di Windows : molti problemi grafici possono essere risolti semplicemente aggiornando la versione di Windows in uso, quindi è meglio non ignorarli.
Reinstalla manualmente la scheda grafica : utilizza l'applicazione dedicata del produttore della scheda grafica, come GeForce Experience o AMD Software, per installare in modo pulito o reimpostare i driver GPU.
Escludi problemi con il monitor : il problema di visualizzazione potrebbe essere causato dal monitor stesso, poiché non tutti i monitor sono compatibili con tutte le schede video. Prova a utilizzare un monitor diverso o verifica la compatibilità del monitor attuale con la scheda grafica installata nel sistema.
Aggiorna il BIOS : un BIOS obsoleto può anche causare problemi grafici sul sistema. Assicuratevi di aggiornare regolarmente il BIOS del vostro PC per correggere eventuali problemi esistenti.
I passaggi sopra indicati ti aiuteranno a reimpostare il driver della scheda grafica e a risolvere eventuali problemi di visualizzazione che potresti riscontrare sul tuo sistema. Tuttavia, se i problemi persistono, è meglio cercare una soluzione specifica al problema riscontrato, che si tratti di un'impostazione di risoluzione dello schermo non disponibile, di uno schermo scuro, di uno schermo tremolante, ecc.