Home
» PC Tips
»
Come ottenere la connessione Internet più veloce dal tuo router
Come ottenere la connessione Internet più veloce dal tuo router
Davamo la colpa al nostro provider di servizi Internet per la nostra connessione lenta, finché non ci siamo resi conto che il problema era proprio nel nostro soggiorno. Con qualche semplice accorgimento, la tua connessione Internet potrebbe essere molto più veloce.
6. Mantieni sempre aggiornato il software del router
Proprio come il tuo telefono o computer, il tuo router utilizza un software che deve essere aggiornato regolarmente. Questi aggiornamenti sono importanti perché risolvono una varietà di problemi. Gli aggiornamenti software possono aggiungere nuove funzionalità, correggere bug, correggere falle di sicurezza e migliorare prestazioni e stabilità. Molte persone saltano questo passaggio finché non si rendono conto che un firmware obsoleto può essere la causa di disconnessioni casuali e velocità ridotte.
5. Riavviare occasionalmente il router
Può sembrare banale, ma riavviare il router può risolvere un numero sorprendente di problemi di Internet. Proprio come riavviare il telefono può risolvere una varietà di problemi, riavviare il router può risolvere problemi temporanei.
Porta USB del router
Non è necessario riavviare il router ogni giorno, ma riavviarlo ogni poche settimane, o quando la connessione Internet è lenta, può aiutare a far funzionare tutto senza intoppi.
4. Limitare i dispositivi connessi
Il tuo Wi-Fi potrebbe essere veloce sulla carta, ma ogni dispositivo connesso condivide la stessa larghezza di banda limitata, ed è qui che le cose possono rallentare. Pensa alla larghezza di banda come a una torta: più dispositivi connessi significano che ogni dispositivo riceve una fetta più piccola della larghezza di banda disponibile. Se troppi dispositivi sono in streaming, scaricano o aggiornano contemporaneamente, ogni dispositivo riceve una fetta più piccola della larghezza di banda disponibile.
Ogni volta che la connessione Internet è lenta, scollega i dispositivi non utilizzati per liberare larghezza di banda per i dispositivi attivi. Tuttavia, non è necessario scollegare tutti gli altri dispositivi se il router dispone di un'impostazione di Qualità del Servizio (QoS) , che consente di dare priorità al traffico di rete sul router.
3. Ridurre la distanza tra il dispositivo e il router
Uno dei modi più semplici per ottenere una connessione Internet più veloce e affidabile è ridurre la distanza tra il dispositivo e il router. I segnali Wi-Fi si indeboliscono quando attraversano muri, soffitti, mobili e persino persone. Questo vale soprattutto per le bande più veloci a 5 GHz e 6 GHz, che hanno una portata inferiore rispetto alla banda a 2,4 GHz. Più ci si allontana, minore sarà la velocità e la potenza del segnale.
Router Wi-Fi mesh Google Nest Pro
2. Utilizzare la banda Wi-Fi corretta
I router moderni trasmettono su tre diverse bande di frequenza: 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz (disponibili nei router più recenti). Ogni banda ha i suoi punti di forza e scegliere quella giusta può fare una grande differenza in termini di velocità e affidabilità della tua connessione Internet.
La banda a 2,4 GHz offre una portata maggiore e una migliore penetrazione delle pareti, rendendola ideale per dispositivi lontani dal router o in aree con pareti spesse. Tuttavia, è più lenta e più soggetta a interferenze, poiché molti elettrodomestici, come forni a microonde, baby monitor e dispositivi Bluetooth, funzionano anche su questa banda. La banda a 5 GHz, d'altra parte, offre velocità più elevate e meno interferenze, ma ha una portata inferiore. La banda a 6 GHz è più veloce e meno congestionata, con conseguente riduzione delle interferenze.
1. Utilizzare una connessione cablata quando possibile
Sebbene il Wi-Fi sia comodo, non è sempre l'opzione più veloce o affidabile, soprattutto se si gioca, si riproduce in streaming 4K o si caricano file di grandi dimensioni. Ecco perché è meglio utilizzare una connessione Ethernet, quando possibile. Una connessione Ethernet cablata fornisce un percorso diretto dal dispositivo al router, eliminando interferenze, interruzioni e congestione che possono affliggere le reti wireless.
Le connessioni cablate in genere offrono una latenza inferiore e una connessione più stabile per le attività più impegnative rispetto al Wi-Fi. Questo può fare la differenza tra videochiamate fluide e chiamate interrotte, o tra vincere una partita e subire ritardi nel momento decisivo. Ecco perché è una buona idea passare la tua Smart TV a una connessione Ethernet .
Collegare il cavo Ethernet Cable Matters al router