Come modificare la risoluzione in OBS

Le impostazioni video predefinite in Open Broadcast Software (OBS) in genere funzionano a meraviglia nella maggior parte dei casi. Tuttavia, alcuni streamer preferiscono modificare manualmente la risoluzione e le proporzioni per un'esperienza di streaming più personalizzata. Fortunatamente, il software è incredibilmente intuitivo e ti consente di provare diverse configurazioni per ogni sessione.

Come modificare la risoluzione in OBS

Di seguito troverai istruzioni dettagliate su come modificare la risoluzione in OBS, insieme a un'analisi delle impostazioni video principali. Abbiamo anche incluso alcuni suggerimenti su come preparare tutto per lo streaming e far risaltare i tuoi contenuti. Quindi continua a leggere per conoscere le migliori configurazioni OBS.

Come modificare la risoluzione in OBS

La risoluzione è una metrica utilizzata per determinare la chiarezza e la nitidezza di una particolare immagine. È uno degli aspetti più critici dello streaming e sbagliare può seriamente ostacolare l'esperienza dei tuoi spettatori. Vuoi assicurarti che gli spettatori possano vedere tutto ciò che accade sullo schermo invece di strizzare gli occhi alle immagini pixelate.

Fortunatamente, OBS ti offre diverse impostazioni video e di output per una sessione di streaming senza interruzioni. La configurazione predefinita del software open source è decente. Tuttavia, c'è sempre spazio per migliorare. Puoi giocare con diverse risoluzioni e proporzioni per trovare la migliore configurazione per i tuoi contenuti.

Diamo un'occhiata a ciascuna impostazione video e alle istruzioni dettagliate su come regolarla.

Risoluzione base

La risoluzione di base o tela influisce sulla qualità dell'immagine dell'intero flusso, comprese le sovrapposizioni e le registrazioni. Poiché è la sorgente video principale, devi fare attenzione quando la regoli. Una risoluzione di base errata può causare ritardi e altri fastidiosi problemi tecnici.

Sono disponibili due configurazioni consigliate per la risoluzione di base: 1920×180 o 1280×720. Con 1080p e 720p, le proporzioni vengono impostate automaticamente su 16:9, che è la soluzione ottimale per la maggior parte degli schermi dei computer. Tuttavia, alcuni streamer preferiscono l'impostazione 1600×900 come mezzo punto tra le due risoluzioni standard. Se desideri provarlo tu stesso, ecco i passaggi per modificare la risoluzione di base in OBS:

  1. Avvia il software OBS e scorri fino alla casella "Sorgenti". Fai clic sulla piccola icona più (+) nella parte inferiore del pannello per aggiungere una sorgente video.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  2. Successivamente, fai clic su "Impostazioni" nell'angolo in basso a destra dello schermo. Apparirà la finestra "Impostazioni".
    Come modificare la risoluzione in OBS
  3. Dal pannello del menu sul lato sinistro, fai clic sulla scheda "Video".
    Come modificare la risoluzione in OBS
  4. Fare clic sulla finestra di dialogo contrassegnata come "Risoluzione tela (base)". Dall'elenco a discesa selezionare un valore preferito.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  5. Controlla le proporzioni sul lato destro, accanto alla finestra di dialogo. Idealmente, vuoi mantenerlo a 16:9, ma anche 4:3 può fare il trucco.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  6. Una volta che sei soddisfatto delle impostazioni, fai clic su "OK" per applicare le modifiche.
    Come modificare la risoluzione in OBS

Un altro modo per influenzare la risoluzione di base è modificare la risoluzione dello schermo del computer. Non è del tutto necessario, ma a volte può aiutare a migliorare la qualità dell'immagine se tutto il resto fallisce. Ecco come farlo con un PC Windows:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del display per aprire un menu a discesa.
  2. Dall'elenco delle opzioni, seleziona "Impostazioni di visualizzazione" per accedere al Pannello di controllo.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  3. In "Risoluzione dello schermo", fai clic sulla piccola freccia a discesa accanto alla risoluzione corrente. Quindi selezionare l'impostazione preferita dall'elenco a discesa.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  4. Infine, fai clic su "Applica" e "OK".

Ed ecco come farlo con un Mac:

  1. Fai clic sul "Menu Apple" nell'angolo in alto a sinistra dello schermo e vai su "Preferenze di Sistema".
    Come modificare la risoluzione in OBS
  2. Apri la scheda "Display" e seleziona "Display".
    Come modificare la risoluzione in OBS
  3. Successivamente, fai clic sull'opzione "Ridimensionata" per disabilitarla. Infine, scegli una risoluzione diversa dall'elenco.
    Come modificare la risoluzione in OBS

Risoluzione dell'uscita

OBS non è solo un fantastico software di streaming; puoi usarlo anche per la registrazione dello schermo. La risoluzione di output è la misurazione della qualità dell'immagine di una particolare acquisizione del display. È essenziale farlo bene se i tuoi contenuti si basano principalmente su tutorial.

La risoluzione di output è completamente indipendente dalla risoluzione di base, il che significa che è possibile impostare i due rapporti su rapporti diversi. Tuttavia, ciò a volte può portare a problemi tecnici, come la comparsa di barre nere ai lati dello schermo. Ecco perché è meglio far corrispondere le due impostazioni.

Fortunatamente, la modifica della risoluzione di output è piuttosto semplice, quindi puoi risolvere eventuali problemi in tempi relativamente brevi. Ecco come farlo:

  1. Avvia OBS e fai clic su "Impostazioni" nell'angolo in basso a destra dello schermo.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  2. Apparirà una nuova finestra. Seleziona "Video" dal pannello del menu sul lato sinistro.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  3. Successivamente, fai clic sulla finestra di dialogo "Risoluzione di output (in scala)" per espanderla. Quindi scegli un rapporto preferito dall'elenco a discesa.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  4. Controlla se le proporzioni sono adeguate. Ricorda, dovrebbe essere 16:9 o 4:3.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  5. Infine, fai clic su "Applica" per salvare la nuova risoluzione.
    Come modificare la risoluzione in OBS

Filtro di scala inferiore

Alcuni streamer preferiscono eseguire lo streaming a 720p, anche se la risoluzione di base e di output è impostata su 1080p. OBS ha un filtro speciale per il downscaling che ti consente di farlo. Ecco come applicarlo:

  1. Fai clic su "Impostazioni" nell'angolo in basso a destra della finestra di OBS.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  2. Nel pannello "Impostazioni", seleziona la scheda "Video".
    Come modificare la risoluzione in OBS
  3. Trova la finestra di dialogo contrassegnata come "Filtro di ridimensionamento" per accedere all'elenco dei filtri. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Tuttavia, il filtro consigliato è Lanczos. Tieni presente che può mettere a dura prova CPU e GPU. Se vuoi una versione più leggera, prova Bicubic. Gli altri due filtri, Bilinear e Area, sono piuttosto obsoleti.
    Come modificare la risoluzione in OBS
  4. Una volta scelto il filtro, fai clic su "Applica".
    Come modificare la risoluzione in OBS

Ridimensiona output

C'è un'altra funzione che devi abilitare se desideri eseguire lo streaming con una risoluzione inferiore rispetto alla configurazione di base. L'output di ridimensionamento ridimensionerà l'immagine in base al filtro ridimensionato invece di seguire la risoluzione di base. Devi solo attivarlo:

  1. Apri OBS e vai su "Impostazioni".
    Come modificare la risoluzione in OBS
  2. Dal pannello del menu sul lato sinistro, fai clic sulla scheda "Output".
    Come modificare la risoluzione in OBS
  3. Quindi, seleziona la piccola casella con l'etichetta "Rescale Output".
    Come modificare la risoluzione in OBS

Le migliori opzioni di configurazione per OBS

Poiché abbiamo praticamente coperto tutte le impostazioni video di OBS, ci concentreremo sulla scheda "Output" in questa sezione. Come accennato, la configurazione predefinita funziona per la maggior parte degli streamer. Tuttavia, ciò dipende anche dal tipo di contenuto che produci. Ecco perché giocare con impostazioni diverse può aiutarti a migliorare le tue sessioni di streaming e forse aumentare il tuo seguito.
Se vuoi ottimizzare la configurazione di OBS, è meglio farlo con la modalità "Avanzata". Ti consentirà di microgestire ogni aspetto dello streaming, dal bitrate alla qualità audio. Ecco come fare:
1. Avvia OBS e apri la finestra "Impostazioni".
2. Successivamente, fare clic sulla scheda "Output" sul lato sinistro.
3. Infine, espandere la barra "Modalità di output" facendo clic sulla freccia rivolta verso il basso all'estrema destra. Dall'elenco a discesa, seleziona "Avanzate".
Una volta terminato, sarai in grado di perfezionare la configurazione di OBS con maggiore efficienza. Ma per farlo, devi familiarizzare con le diverse impostazioni. Quindi, esaminiamo ciascuno di essi ed esploriamo come influisce sullo stream:
• Encoder. La codifica hardware aiuterà a ridurre al minimo l'utilizzo della CPU, il che può tornare utile se non si dispone di un computer potente. Ma, sfortunatamente, a volte può ostacolare la fedeltà visiva. Per evitarlo, prova l'impostazione del codificatore x264.
• Velocità in bit. La velocità "bit per pixel" è determinata da FPS, risoluzione e larghezza di banda in upload. Pertanto, vuoi che i bitrate audio e video siano correlati a questi tre aspetti. Di solito, una risoluzione 1080p richiede un bitrate video di 6.000 Kbps e un audio di 128 Kbps.
• Controllo della velocità. Determina la consistenza dei tuoi bitrate. In genere, CBR è il bitrate preferito, ma se hai una larghezza di banda limitata, scegli VBR.
• Intervallo fotogrammi chiave. L'impostazione consigliata per i live streaming è un intervallo di due fotogrammi chiave. Ciò significa che il software eseguirà il rendering dell'intero fotogramma video ogni due secondi.
• Preset utilizzo CPU. Idealmente, si desidera impostarlo su "molto veloce" se si utilizza la codifica software.
• Profilo. È meglio mantenere l'impostazione OBS predefinita poiché il profilo "Principale" ha tutte le funzionalità necessarie per uno streaming di successo.
• Audio. Come accennato, l'impostazione consigliata per il bitrate audio è 128 Kbps. Tuttavia, se stai utilizzando più di una traccia durante la registrazione, puoi spingerla a 320 Kbps.

Fai girare la palla con OBS

OBS è un software di streaming altamente personalizzabile. Sebbene le impostazioni predefinite siano piuttosto efficaci, hai anche la libertà di apportare modifiche e ottenere il massimo dai tuoi contenuti. Puoi modificare la risoluzione Base e Output per migliorare la qualità video sia dei tuoi stream che delle registrazioni dello schermo, per cominciare. Inoltre, puoi utilizzare un filtro di downscaling per l'unico stream a 720p se è quello che funziona meglio per il tuo gameplay.

Grazie alla modalità di output "Avanzata", puoi andare ancora oltre. Se hai il tempo e la dedizione per esplorare le diverse configurazioni, OBS è incredibilmente facile da navigare. Non passerà molto tempo prima che inizi a girare la palla e ottimizzi le tue sessioni di streaming.

Usi OBS per lo streaming live? Qual è la tua esperienza con il software? Facci sapere nella sezione commenti qui sotto se c'è qualcosa che ci siamo persi.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Istruzioni per installare lemulatore NoxPlayer sul computer

Istruzioni per installare lemulatore NoxPlayer sul computer

Scopri come installare Nox App Player, un emulatore Android versatile, sul tuo computer per un

Come cambiare il colore dei capelli in Picsart

Come cambiare il colore dei capelli in Picsart

La tintura per capelli è trasformativa. Scopri come cambiare virtualmente il colore dei tuoi capelli utilizzando Picsart, un

BaldurS Gate 3 è multipiattaforma? Non ancora

BaldurS Gate 3 è multipiattaforma? Non ancora

Scopri se Baldur

Google Meet Camera non riuscita: ecco le migliori soluzioni

Google Meet Camera non riuscita: ecco le migliori soluzioni

Scopri come risolvere l

Che cosè Aswidsagenta.exe, dovresti eliminarlo?

Che cosè Aswidsagenta.exe, dovresti eliminarlo?

Il file Aswidsagenta.exe è un componente software di Avast Antivirus. Scopri la sua importanza e se è necessario rimuoverlo.

Come creare un modulo Google anonimo

Come creare un modulo Google anonimo

Scopri come creare un modulo Google anonimo per garantire la privacy degli intervistati e raccogliere dati in modo efficiente.

IDP.Generic – Come risolvere lavviso di virus IDP.Generic

IDP.Generic – Come risolvere lavviso di virus IDP.Generic

Scopri se l

Caricamenti lenti su Google Drive: come risolvere

Caricamenti lenti su Google Drive: come risolvere

Scopri come risolvere i problemi di caricamento lento su Google Drive con soluzioni pratiche e veloci. Ottimizza le tue prestazioni con i nostri suggerimenti.

Quanto spesso si aggiorna Google Maps? Quando verrà aggiornato dopo?

Quanto spesso si aggiorna Google Maps? Quando verrà aggiornato dopo?

Scopri con quale frequenza Google Maps si aggiorna e come riconoscere gli aggiornamenti.

Come eliminare tutte le note a piè di pagina in Microsoft Word

Come eliminare tutte le note a piè di pagina in Microsoft Word

Scopri come eliminare tutte le note a piè di pagina in Microsoft Word in pochi semplici passaggi. Impara le tecniche più efficaci per gestire le note nel tuo documento.

Cambia la cartella di condivisione dei dati tra NoxPlayer e il computer

Cambia la cartella di condivisione dei dati tra NoxPlayer e il computer

Istruzioni per cambiare la posizione, cambiare la directory in cui i dati sono condivisi tra lemulatore Android NoxPlayer e il computer.

Come modificare una password in TeamViewer

Come modificare una password in TeamViewer

Se sei un utente di TeamViewer, comprendi l

Come aumentare il volume in Windows 10

Come aumentare il volume in Windows 10

Scopri come aumentare il volume in Windows 10 con soluzioni pratiche e facili da seguire. Migliora l

Come risolvere lerrore di Assistenza rapida di Windows che non funziona

Come risolvere lerrore di Assistenza rapida di Windows che non funziona

Scopri come risolvere l

Come partecipare a una riunione con un codice in Microsoft Team

Come partecipare a una riunione con un codice in Microsoft Team

Scopri come partecipare a riunioni con Microsoft Teams utilizzando un codice. Semplici passaggi per i dispositivi PC e mobile!

Sign up and Earn ⋙