Come modificare la password di AnyDesk

AnyDesk è una delle soluzioni di lavoro remoto più apprezzate sul mercato. Consentendo agli utenti di interagire con qualsiasi dispositivo da qualsiasi luogo, AnyDesk si è fatto strada in molti uffici remoti e domestici.

Come modificare la password di AnyDesk

Ma il lavoro remoto richiede una buona protezione dei sistemi per evitare i truffatori. E il software di accesso remoto come AnyDesk può essere spesso utilizzato dagli hacker per accedere e rubare dati sensibili. Una password complessa è il primo passo di una buona difesa e impostarne una solida è un modo per mantenere il tuo account crittografato e sicuro.

Ecco una guida rapida per modificare la password di AnyDesk e proteggere le tue attività remote.

Come modificare la password di AnyDesk nella riga di comando

Il lavoro a distanza è diventato uno standard e richiede più flessibilità dell'ufficio che mai. AnyDesk ha la reputazione di essere una delle migliori soluzioni di lavoro remoto grazie alle sue caratteristiche prestazionali. I professionisti IT ne hanno elogiato il frame rate e i punteggi di trasferimento dei dati, rendendolo una soluzione di prim'ordine per l'impostazione di sessioni di accesso non presidiate.

Le sessioni di accesso non presidiato aumentano l'ambito del lavoro remoto e lo rendono più flessibile. Consentendo di impostare facilmente più account e profili di autorizzazione, il portale clienti my.AnyDesk.com è ben progettato per la configurazione delle funzionalità AnyDesk di base.

Per quanto riguarda l'automazione dei processi AnyDesk, gli utenti più esperti potrebbero aver bisogno di accedervi tramite l'interfaccia della riga di comando. Potresti voler utilizzare impostazioni più avanzate, come la distribuzione automatica, oppure puoi configurare gli account con grande dettaglio. L'interfaccia della riga di comando viene comunemente utilizzata per la distribuzione e l'impostazione di più dispositivi senza configurazione manuale. E la cosa migliore è che puoi farlo usando solo pochi semplici comandi.

È anche possibile modificare le impostazioni di sicurezza nel prompt della riga di comando, inclusa l'impostazione e la rimozione di una password. È possibile impostare e reimpostare una password tramite il portale Web per un client AnyDesk standard. Tuttavia, potrebbe essere necessario farlo tramite il prompt dei comandi se è necessario eseguire configurazioni più complesse degli account di autorizzazione personalizzati.

Imposta una password

Quando crei un profilo di autorizzazione personalizzato in AnyDesk, devi impostare una password per proteggerlo. Quando crei una password tramite l'interfaccia della riga di comando, ci sono alcuni comandi che utilizzerai durante la configurazione dei profili di autorizzazione personalizzati. Ecco come impostare un profilo di autorizzazione e assegnargli una password.

  1. Apri la riga di comando di Windows.
    Come modificare la password di AnyDesk
  2. Trova il client AnyDesk personalizzato generato in modo univoco nella pagina Dettagli client. Puoi trovarlo nella scheda dei file del portale clienti my.AnyDesk.com.
    Come modificare la password di AnyDesk
  3. Trova un client AnyDesk personalizzato in "C:\Program Files (x86)\AnyDesk-\AnyDesk-.exe".
    Come modificare la password di AnyDesk
  4. Per creare un profilo di autorizzazione chiamato a cui puoi accedere tramite , digita il seguente comando: “ echo | AnyDesk.exe --add-profile + +” …etc. per tutti i profili di autorizzazione che desideri creare.
    Come modificare la password di AnyDesk

Cambia la password esistente

Esistono due modi per creare una sessione di accesso automatico per un profilo di autorizzazione personalizzato. Il primo sta accedendo all'opzione "Abilita accesso non presidiato" sul portale, dove viene visualizzata una richiesta per l'impostazione di una password. È possibile modificare la password esistente facendo clic su "Imposta password per l'accesso non presidiato".

Al contrario, è possibile configurare una password per una sessione di accesso non presidiata tramite un prompt dei comandi. Per impostare una password per un profilo di autorizzazione esistente, procedere come segue.

  1. Vai alla riga di comando di Windows.
    Come modificare la password di AnyDesk
  2. Cerca il client AnyDesk personalizzato. Puoi trovarlo nella pagina Dettagli clienti, nella scheda File di my.AnyDesk.com.
    Come modificare la password di AnyDesk
  3. Cerca un client AnyDesk personalizzato in "C:\Program Files (x86)\AnyDesk-\AnyDesk-.exe".
    Come modificare la password di AnyDesk
  4. Per configurare un accesso automatico per un'autorizzazione esistente , digitare: " echo | AnyDesk.exe --set-password ".
    Come modificare la password di AnyDesk

Si noti che è il nome di un profilo di autorizzazione personalizzato.

Rimuovi la password

La rimozione di una password di accesso automatico per un profilo di autorizzazione personalizzato è un altro modo per reimpostarla. Vediamo come farlo nel prompt dei comandi di Windows.

  1. Inserisci la riga di comando di Windows.
    Come modificare la password di AnyDesk
  2. Cerca il client AnyDesk personalizzato.
    Come modificare la password di AnyDesk
  3. Cerca un client AnyDesk personalizzato in "C:\Program Files (x86)\AnyDesk-\AnyDesk-.exe".
    Come modificare la password di AnyDesk
  4. Rimuovere la password per l'accesso non presidiato digitando: “ AnyDesk.exe --remove-password “.
    Come modificare la password di AnyDesk

Cambia la password di AnyDesk nel terminale Linux

AnyDesk consente anche la configurazione basata sulla riga di comando tramite terminale Linux o utilizzando i comandi negli script. Assicurati di avere una versione aggiornata di AnyDesk per Linux installata sul tuo dispositivo e che tutti i repository siano configurati.

È possibile impostare la password per una sessione di accesso non presidiata nel prompt dei comandi di Linux utilizzando un semplice comando. Si noti che deve essere utilizzato come root.

echo | AnyDesk --set-password”.

Cambia la password di AnyDesk in macOS

Innanzitutto, avrai bisogno di un programma di installazione PKG per i client personalizzati per poter utilizzare AnyDesk su macOS. Anche la modifica della password sui sistemi macOS può essere eseguita utilizzando la riga di comando o modificando gli script.

Per fare ciò, seguire i seguenti passaggi.

  1. Eseguire AnyDesk prima di avviare il prompt della riga di comando.
  2. Digitare il comando " sudo installer -pkg AnyDesk.pkg -target /" per installare il client AnyDesk.
    Come modificare la password di AnyDesk
  3. Per impostare la password per l'accesso non presidiato, digitare il comando: “ echo | sudo /Applications/AnyDesk.app/Contents/MacOS/AnyDesk --set-password.
    Come modificare la password di AnyDesk

Si noti che l'utilizzo di questi comandi richiede privilegi di amministratore.

Come modificare la password di AnyDesk da remoto

La modifica della password di AnyDesk da remoto è possibile collegandosi a un client remoto. In questo modo è possibile accedere al desktop del client remoto tramite una sessione di accesso non presidiata. Una volta connesso al client remoto, sarai autorizzato ad accedere alle sue impostazioni e modificare la password.

Puoi connetterti a un client AnyDesk remoto seguendo questi passaggi.

  1. Vai al campo "Remote Desk" nell'area di lavoro AnyDesk locale.
    Come modificare la password di AnyDesk
  2. Inserisci l'AnyDeskID o l'alias del client remoto a cui vuoi connetterti. Se hai già interagito con il cliente, potrai trovarlo nei "Preferiti", "Sessioni recenti" o "Rubrica".
    Come modificare la password di AnyDesk
  3. Assicurarsi che il client abbia precedentemente impostato la password per la sessione di accesso non presidiata. In caso contrario, l'utente remoto dovrà accettare la connessione manualmente.
    Come modificare la password di AnyDesk
  4. Invia una richiesta al client remoto inserendo la password di accesso non presidiato sul dispositivo locale. Quando il client remoto accetta la richiesta, sarai autorizzato a gestire le configurazioni del client remoto.
    Come modificare la password di AnyDesk
  5. Vai su "my.AnyDesk.com".
    Come modificare la password di AnyDesk
  6. Abilita "Accesso automatico".
    Come modificare la password di AnyDesk
  7. Fare clic su "Imposta password per accesso non presidiato" per modificare una password esistente.
    Come modificare la password di AnyDesk

Recupero della password

Perdere o dimenticare una password è capitato a tutti. Ma per quanto frustrante possa essere, per fortuna, ci sono modi per recuperarlo. Il modo più semplice per reimpostare la password, se si dispone di un client AnyDesk, è richiederne una nuova tramite il portale clienti.

  1. Vai su "my.AnyDesk.com".
    Come modificare la password di AnyDesk
  2. Trova "Hai dimenticato la password?"
    Come modificare la password di AnyDesk
  3. Inserisci l'indirizzo email registrato nel tuo account. AnyDesk invierà un'e-mail di reimpostazione della password all'indirizzo digitato.
    Come modificare la password di AnyDesk
  4. Vai al link fornito nell'e-mail.
    Come modificare la password di AnyDesk
  5. Inserisci la nuova password.
    Come modificare la password di AnyDesk

Modifica della password di my.AnyDesk.com

Il portale clienti AnyDesk è un'ottima risorsa per la gestione di base dei clienti dei profili utente. Consente impostazioni dettagliate sulla privacy, in cui è possibile scegliere le informazioni che si desidera siano visibili quando ci si connette a un altro dispositivo.

Il tuo account my.AnyDesk.com è anche protetto da password per mantenere un solido livello di sicurezza. Ecco i passaggi che devi eseguire per modificare la password sul tuo account del portale clienti.

  1. Accedi al portale clienti "my.AnyDesk.com".
    Come modificare la password di AnyDesk
  2. Vai alle impostazioni."
    Come modificare la password di AnyDesk
  3. Vai a "Generale".
    Come modificare la password di AnyDesk
  4. Trova la richiesta di modifica della password e inserisci i dati richiesti.
    Come modificare la password di AnyDesk

Prestare attenzione quando si sceglie una password

AnyDesk consente a chiunque abbia la password di avere il controllo completo sul proprio dispositivo. Quando crei una password, assicurati che sia solida e composta da quanto segue:

  • Almeno otto caratteri (si consigliano 12).
  • Qualcosa di originale, personale o non facilmente intuibile. Evita di utilizzare cose semplici per una password o di ripetere parole (ad es. "Apple", "Passwordpassword", "AnyDeskpassword", ecc.)
  • Caratteri variabili e mescola parole, numeri e simboli.
  • Capitalizzazione.

Un'altra raccomandazione è di non condividere il tuo AnyDeskID con chiunque non faccia parte della rete di condivisione. Per accedere al dispositivo, l'utente necessita di un AnyDeskID e di una password. Consentire a parti non attendibili di accedere al database condiviso è una violazione della privacy e può rendere il tuo dispositivo un bersaglio per i truffatori.

Mantenere uno spazio di lavoro sicuro

AnyDesk è un potente strumento per il lavoro remoto. Tuttavia, lasciare che una parte indesiderata abbia il controllo della tua postazione di lavoro o dei tuoi dati personali può essere pericoloso se non è protetto. Ecco perché è necessario mantenere alti livelli di sicurezza per proteggerlo.

Quando usi AnyDesk, sii intelligente nella creazione di password. Una password complessa è un muro di difesa primario. Solo tu e coloro con cui condividi intenzionalmente il dispositivo dovresti avere accesso alla password. E non dimenticare di cambiare spesso le password.

Qual è il tuo modo preferito per gestire le password in AnyDesk? Raccontacelo nei commenti qui sotto!

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Come usare SpeedFan per controllare la temperatura della CPU e la velocità della ventola del computer

Come usare SpeedFan per controllare la temperatura della CPU e la velocità della ventola del computer

Lo strumento SpeedFan controlla la temperatura del computer, l'utilizzo della CPU e la velocità della ventola, in modo da poterlo raffreddare.

10 fantastiche funzionalità di Windows che molte persone non usano

10 fantastiche funzionalità di Windows che molte persone non usano

Dall'eliminazione delle app bloccate direttamente dalla barra delle applicazioni al blocco automatico del computer quando ti allontani, ci sono molti strumenti che avresti voluto scoprire prima.

Istruzioni per la condivisione di file tramite Condivisione nelle vicinanze di Windows 11

Istruzioni per la condivisione di file tramite Condivisione nelle vicinanze di Windows 11

Condivisione nelle vicinanze Windows 11 è una funzionalità di condivisione integrata nel computer che consente di inviare file o pagine Web direttamente ad altri.

Come correggere lerrore IRQL NOT LESS OR EQUAL su Windows

Come correggere lerrore IRQL NOT LESS OR EQUAL su Windows

L'errore IRQL NOT LESS OR EQUAL è un errore relativo alla memoria che in genere si verifica quando un processo di sistema o un driver tenta di accedere a un indirizzo di memoria senza le autorizzazioni di accesso appropriate.

Semplici modifiche per aiutare il tuo computer Windows ad avviarsi più velocemente

Semplici modifiche per aiutare il tuo computer Windows ad avviarsi più velocemente

Disattivare le applicazioni non necessarie è il modo più efficace per velocizzare l'avvio del computer Windows.

Windows Sandbox: lapp segreta che ti consente di aprire qualsiasi cosa senza rischi

Windows Sandbox: lapp segreta che ti consente di aprire qualsiasi cosa senza rischi

Utilizzando questo strumento puoi controllare in tutta sicurezza file sospetti, installare software sospetti o navigare su siti web pericolosi senza rischiare di danneggiare il tuo computer principale.

Come utilizzare la modalità IE per sostituire Internet Explorer, recentemente dismesso

Come utilizzare la modalità IE per sostituire Internet Explorer, recentemente dismesso

A partire da Windows 11, Internet Explorer verrà rimosso. In questo articolo, WebTech360 vi guiderà nell'utilizzo di Internet Explorer su Windows 11.

Come disattivare gli aggiornamenti automatici delle app in Microsoft Store

Come disattivare gli aggiornamenti automatici delle app in Microsoft Store

Lo Store ha rimosso l'opzione "persistente" e ora consente di sospendere gli aggiornamenti delle app solo per 1-5 settimane. Se desideri bloccare gli aggiornamenti forzati delle app, puoi provare alcune delle impostazioni seguenti.

Come risolvere lerrore Docker: formato di riferimento non valido

Come risolvere lerrore Docker: formato di riferimento non valido

Docker semplifica la creazione, l'esecuzione e la gestione dei container. Tuttavia, durante l'esecuzione o la creazione di un'immagine, potrebbe verificarsi un errore di formato di riferimento non valido.

Come visualizzare lorologio sullo schermo di Windows 11

Come visualizzare lorologio sullo schermo di Windows 11

Oltre a visualizzare l'orologio sulla barra delle applicazioni, in Windows 11 è possibile impostare la visualizzazione dell'orologio sullo schermo del computer.

Come risolvere lerrore della scheda madre che mostra la luce rossa

Come risolvere lerrore della scheda madre che mostra la luce rossa

È spaventoso vedere una luce rossa sulla scheda madre mentre il sistema non si avvia, soprattutto se la scheda madre si rifiuta di dirti perché la luce è accesa.

Riepilogo di alcuni semplici modi per disabilitare le porte USB sui computer Windows

Riepilogo di alcuni semplici modi per disabilitare le porte USB sui computer Windows

Sbloccare le porte USB nel BIOS non è difficile. Ma come si fa a bloccare le porte USB del computer? Scopriamolo insieme a Quantrimang.com!

Come risolvere lerrore Bad System Config Info in Windows 10

Come risolvere lerrore Bad System Config Info in Windows 10

Le informazioni di configurazione di sistema errate sono un errore comune nei controlli dei bug sui sistemi Windows 10. Diamo un'occhiata ad alcune soluzioni per risolvere questo problema.

Come invertire i colori dello schermo utilizzando la lente di ingrandimento di Windows 11

Come invertire i colori dello schermo utilizzando la lente di ingrandimento di Windows 11

L'utilizzo della funzionalità di inversione della lente di ingrandimento su Windows 11 può migliorare la leggibilità del testo, soprattutto per le persone sensibili alla luce.

Abilita XMP per ottimizzare la velocità della RAM

Abilita XMP per ottimizzare la velocità della RAM

Se stai pensando di costruire il tuo PC e decidi di investire in una RAM ad alta velocità, come puoi essere certo che la tua RAM possa funzionare alle velocità pubblicizzate?