Istruzioni per installare lemulatore NoxPlayer sul computer
Scopri come installare Nox App Player, un emulatore Android versatile, sul tuo computer per un
Collegamenti del dispositivo
Uno dei vantaggi di Chrome è la frequenza con cui si aggiorna automaticamente per garantire la sicurezza online degli utenti tramite un programma chiamato Omaha. Sebbene questi aggiornamenti siano utili, alcuni utenti potrebbero voler disabilitarli.
Se sei interessato a sapere come disabilitare gli aggiornamenti automatici in Chrome, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostreremo diversi modi per disattivare gli aggiornamenti utilizzando tutti i principali dispositivi tecnologici.
Disabilitare gli aggiornamenti automatici in Chrome su Mac
Puoi utilizzare alcuni metodi diversi per disabilitare gli aggiornamenti su un Mac.
Disabilitazione rinominando la cartella di aggiornamento
Il primo modo per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome sul tuo Mac è rinominare la cartella degli aggiornamenti. Ecco cosa devi fare:
Dopo il riavvio del Mac, gli aggiornamenti automatici per Chrome dovrebbero essere disabilitati. Ecco come puoi testarlo:
Disabilitazione modificando l'URL di aggiornamento automatico
Un altro modo per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome su un dispositivo Mac è modificare l'URL di aggiornamento automatico. Segui i passaggi seguenti per farlo:
Gli aggiornamenti automatici di Chrome ora dovrebbero essere disabilitati. Segui questi passaggi per verificare se questo metodo ha funzionato per te:
Disabilitazione modificando l'intervallo di aggiornamento
Gli utenti Mac possono disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome modificando l'intervallo di aggiornamento. Ecco come farlo:
defaults write.com.google.Keystone.Agent checkInterval 0
”.Procedi nel seguente modo per verificare se gli aggiornamenti automatici di Chrome sono ora disabilitati:
Disabilitazione degli aggiornamenti automatici in Chrome su un PC Windows
Gli utenti Windows possono utilizzare quattro diversi metodi per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome. Scegli uno dei metodi seguenti e segui.
Disabilitare gli aggiornamenti automatici disabilitando i servizi di aggiornamento
Il primo metodo per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome su Windows prevede la disabilitazione dei servizi di aggiornamento. Prima di discutere i passaggi, ricorda di salvare qualsiasi lavoro aperto perché dovrai riavviare il computer nell'ultimo passaggio.
Ecco cosa devi fare per disabilitare i servizi di aggiornamento:
Dopo aver riavviato il computer, puoi verificare se gli aggiornamenti sono stati disabilitati seguendo questi passaggi:
Disabilitazione rinominando la cartella di aggiornamento
Un altro metodo per disabilitare gli aggiornamenti automatici in Chrome è rinominare la cartella degli aggiornamenti. Segui i passaggi seguenti per farlo:
Una volta completati questi passaggi, è il momento di verificare se questo metodo ha funzionato. Ecco cosa devi fare:
Disabilitazione modificando il registro
Gli utenti Windows possono disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome modificando il registro. Se desideri utilizzare questo metodo, procedi nel seguente modo:
Dopo aver creato la nuova cartella, ecco cosa dovresti fare:
Se vuoi ricontrollare se questo metodo funziona, apri il browser Chrome e vai su chrome://settings/help . Un punto esclamativo e un messaggio di errore che ti dice che il browser non riesce a trovare gli aggiornamenti sono buoni segni. Ciò significa che hai disattivato gli aggiornamenti.
Disabilitazione tramite Gestione servizi di Windows
L'ultimo metodo per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome su Windows prevede l'utilizzo di Gestione servizi di Windows. Segui i passaggi seguenti per provare questo metodo:
Una volta che il sistema è attivo e funzionante, controlla se il metodo ha funzionato. Avvia Chrome e visita chrome://settings/help . Se vedi un messaggio di errore che dice che gli aggiornamenti non sono possibili, congratulazioni. Hai disattivato gli aggiornamenti automatici di Chrome.
Disabilitazione degli aggiornamenti automatici per Chrome su un iPhone
La buona notizia è che è possibile disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome sugli iPhone. La cattiva notizia è che l'unico modo per farlo è disabilitare gli aggiornamenti per ogni app installata. Puoi farlo, ma tieni presente che ciò può influire sulle prestazioni e sulla sicurezza del tuo dispositivo.
Ecco come disabilitare gli aggiornamenti automatici sul tuo iPhone:
Disabilitazione degli aggiornamenti automatici in Chrome su un dispositivo Android
Molti utenti Android apprezzano Chrome sui propri dispositivi. Se non desideri che il browser si aggiorni automaticamente, puoi disattivarlo in pochi clic. Tuttavia, ricorda che i dispositivi Android non consentono di disattivare gli aggiornamenti automatici per le singole app. Puoi disabilitare solo gli aggiornamenti automatici per tutte le app installate. Se decidi di farlo, devi essere consapevole dei potenziali rischi. Nel tempo, le prestazioni e la sicurezza del tuo dispositivo potrebbero essere compromesse.
Segui questi passaggi per disattivare gli aggiornamenti automatici di Chrome sul tuo dispositivo Android:
Dopo averlo fatto, dovrai aggiornare le tue app manualmente. Ecco come farlo:
FAQ
Disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome è rischioso?
Disabilitare gli aggiornamenti automatici di Chrome potrebbe essere rischioso. Molti aggiornamenti includono patch di sicurezza che proteggono il tuo dispositivo. La disattivazione degli aggiornamenti automatici potrebbe esporre il tuo dispositivo e comprometterne la sicurezza su Internet. Tieni presente che anche se disattivi gli aggiornamenti automatici di Chrome, Google potrebbe comunque inviare determinati aggiornamenti, che non possono essere impediti.
Per disabilitare o non disabilitare
Molte persone trovano fastidiosi gli aggiornamenti automatici di Chrome e decidono di disabilitarli. Mentre Chrome ti consente di scegliere se desideri aggiornarlo automaticamente o manualmente, è importante essere consapevoli dei rischi. La scelta di non aggiornare il browser Chrome ti mette a rischio di attacchi informatici e mette a repentaglio la sicurezza dell'intera rete.
Quale metodo per disabilitare gli aggiornamenti automatici ha funzionato per te? Conosci qualche altro metodo? Raccontacelo nella sezione commenti qui sotto.
Scopri come installare Nox App Player, un emulatore Android versatile, sul tuo computer per un
La tintura per capelli è trasformativa. Scopri come cambiare virtualmente il colore dei tuoi capelli utilizzando Picsart, un
Scopri se Baldur
Scopri come risolvere l
Il file Aswidsagenta.exe è un componente software di Avast Antivirus. Scopri la sua importanza e se è necessario rimuoverlo.
Scopri come creare un modulo Google anonimo per garantire la privacy degli intervistati e raccogliere dati in modo efficiente.
Scopri se l
Scopri come risolvere i problemi di caricamento lento su Google Drive con soluzioni pratiche e veloci. Ottimizza le tue prestazioni con i nostri suggerimenti.
Scopri con quale frequenza Google Maps si aggiorna e come riconoscere gli aggiornamenti.
Scopri come eliminare tutte le note a piè di pagina in Microsoft Word in pochi semplici passaggi. Impara le tecniche più efficaci per gestire le note nel tuo documento.
Istruzioni per cambiare la posizione, cambiare la directory in cui i dati sono condivisi tra lemulatore Android NoxPlayer e il computer.
Se sei un utente di TeamViewer, comprendi l
Scopri come aumentare il volume in Windows 10 con soluzioni pratiche e facili da seguire. Migliora l
Scopri come risolvere l
Scopri come partecipare a riunioni con Microsoft Teams utilizzando un codice. Semplici passaggi per i dispositivi PC e mobile!