Come visualizzare la cartella Librerie su Windows 11
La cartella Librerie in Windows 11 è nascosta nell'interfaccia di Esplora file, ma puoi facilmente visualizzarla di nuovo con pochi tocchi.
Collegamenti del dispositivo
Google Maps è una delle app GPS più popolari, grazie anche alla funzione vocale. Invece di rivolgerti allo schermo per monitorare la tua posizione, puoi concentrarti sull'ambiente circostante e lasciare che la voce ti guidi. Tuttavia, la funzione vocale potrebbe scomparire improvvisamente e potresti chiederti perché.
Non preoccuparti, c'è sempre una soluzione a questo problema. Tratteremo come riprendere le indicazioni vocali su Google Maps durante la guida. Continua a leggere per istruzioni dettagliate.
Google Maps Voice non funziona con un dispositivo Android
Alcuni veicoli moderni dispongono di connettività Bluetooth, che consente agli utenti di riprodurre musica o indicazioni stradali attraverso gli altoparlanti dell'auto in modalità wireless. Tuttavia, diverse cose possono impedire la trasmissione delle indicazioni vocali di Google Maps, inclusa una connessione difettosa o una cache piena.
Di seguito sono riportate alcune possibili soluzioni.
Controlla la tua connessione Internet
Se i tuoi dati cellulari non ti forniscono una connessione forte, Google Maps potrebbe non caricare correttamente le indicazioni audio. In questa situazione, puoi prima provare ad attivare e disattivare nuovamente i tuoi dati. Se ciò non risolve il problema, ecco alcune altre possibili soluzioni.
Assicurati che il Bluetooth sia attivo
Oltre alla connessione Bluetooth del tuo dispositivo Android, devi attivare anche la connettività Bluetooth del tuo veicolo. Entrambi i dispositivi devono connettersi prima che Google Maps possa trasmettere l'audio agli altoparlanti dell'auto.
Ecco come puoi controllare lo stato del tuo Bluetooth.
Se questa soluzione fallisce, prova questa.
Svuota la cache di Google Maps
Google Maps, come tutte le app, utilizza lo spazio di archiviazione del telefono per conservare i file temporanei. Questa è chiamata la cache. Se questi file si accumulano, le indicazioni vocali potrebbero non attivarsi. Di seguito sono riportati alcuni passaggi generali per svuotare la cache, poiché tutti i dispositivi Android hanno menu diversi.
Una volta svuotata la cache, la tua auto dovrebbe riprodurre correttamente l'audio.
Regola il volume di Google Maps
Se l'audio di Google Maps è disattivato, non sentirai le indicazioni vocali, indipendentemente da quanto aumenti il volume. Dopo aver verificato che il volume del tuo telefono sia alzato, controlla il volume di Google Maps.
Il suono dovrebbe essere ripristinato. In caso contrario, segui questi passaggi.
A volte l'audio viene disabilitato accidentalmente, ma puoi sempre dedicare un minuto al controllo.
Scegli gli altoparlanti corretti
Google Maps consente agli utenti di selezionare il dispositivo su cui viene riprodotto il suono. Se non abiliti l'opzione Bluetooth, le indicazioni vocali verranno riprodotte solo attraverso il tuo dispositivo Android.
I dispositivi che eseguono Android 9.13 e versioni successive hanno un'opzione "Riproduci suono di prova" per consentire agli utenti di verificare se l'audio viene trasmesso correttamente. L'app riprodurrà una frase pronunciata dalla voce.
Google Maps Voice non funziona con un iPhone
Google Maps su iPhone è praticamente identico alla sua controparte Android, il che significa che alcune di queste soluzioni funzioneranno. Tuttavia, i passaggi per svuotare la cache non sono disponibili per iPhone. Apple si è sbarazzata di questa funzione sui suoi ultimi modelli.
Invia audio agli altoparlanti dell'auto
Dovrai abilitare l'opzione per l'invio delle indicazioni vocali di Google Maps a un altoparlante Bluetooth. Ecco come funziona.
Attiva le indicazioni vocali
Ovviamente, se l'audio è disattivato, non sentirai nulla dagli altoparlanti. Quindi, assicurati che l'audio sia attivo.
Se l'icona ha una barra o un punto esclamativo, il suono è disattivato oppure l'app è impostata per annunciare solo gli avvisi. L'app ora dovrebbe riprodurre l'audio normalmente tramite gli altoparlanti dell'auto.
Rendi la voce più forte
Mentre completi l'attività sopra, prendi in considerazione l'aumento del volume della voce di Google Maps. In questo modo potrai ascoltare chiaramente le istruzioni.
Puoi regolare ulteriormente il volume utilizzando il telefono o i controlli del volume dell'auto, in modo che l'app non sia troppo rumorosa.
Ripristina la connessione Bluetooth
Ovviamente, l'iPhone deve avere una connessione stabilita con la console dell'auto. È possibile reimpostare la connessione Bluetooth, se necessario.
Se utilizzi ancora un vecchio iPhone con un pulsante Home, sostituisci il passaggio 1 scorrendo verso l'alto dal basso. Assicurati che il tuo iPhone sia rilevabile premendo a lungo il pulsante Bluetooth. Questo ti porterà al menu delle impostazioni Bluetooth.
Google Maps Voice non funziona su Android
Sebbene l'utilizzo dell'altoparlante di un'auto per ascoltare le indicazioni stradali di Google Maps sia superiore, non tutti vogliono farlo. Inoltre, anche molti veicoli più vecchi non dispongono di altoparlanti Bluetooth. Ecco cosa fare per assicurarti di sentire la voce di Google Maps in queste situazioni.
Alza il volume
A volte, potresti disattivare accidentalmente l'audio di uno smartphone o tablet. Sebbene le tue notifiche siano ancora udibili, alcuni dispositivi separano i suoni di sistema e il volume dell'app. Potresti aver rifiutato quest'ultimo per sbaglio.
Fortunatamente, questo viene risolto premendo il pulsante di aumento del volume. La voce ora dovrebbe funzionare.
Abilita l'audio
Ricordati di controllare anche Google Maps. Potrebbe anche essere disattivato per sbaglio.
Assicurati che il megafono non abbia una barra o un punto esclamativo davanti. Ciò indica che il volume è stato disattivato o disattivato.
Scarica indicazioni vocali
Un'app Google Maps obsoleta o senza indicazioni vocali scaricate non avrà l'opzione abilitata. L'unico modo per risolverlo è collegarsi a Internet.
Le indicazioni vocali ora dovrebbero funzionare.
Assicurati che la tua app Google Maps abbia gli aggiornamenti automatici abilitati in modo da ricevere miglioramenti all'app. Il processo varia a seconda dei dispositivi.
Google Maps Voice non funziona iPhone
Gli stessi problemi con Google Maps che affliggono i dispositivi Android possono verificarsi anche sul tuo iPhone. Ecco alcuni problemi e possibili soluzioni.
Ripristina suono
Assicurati che Google Maps non sia disattivato o che l'audio non sia impostato per essere riprodotto solo durante le notifiche.
Volume su
Dovresti premere il pulsante di aumento del volume per sentire se il suono viene riprodotto. A volte è tutto ciò che serve per ripristinare le indicazioni vocali se funzionava da sempre.
Scarica indicazioni vocali
Se nient'altro funziona, prova a richiedere nuovamente le indicazioni vocali. Assicurati di essere connesso a Internet tramite Wi-Fi o di aver abilitato l'utilizzo dei dati per Google Maps affinché ciò avvenga.
Google Maps Voice non funziona Samsung
Oltre alle soluzioni di cui sopra, puoi sempre provare queste alternative. Potrebbero funzionare anche per altri dispositivi mobili.
Disinstalla Google Maps
Se non funziona nulla, la causa potrebbe essere un download danneggiato. Dovrai disinstallare l'app e scaricarla di nuovo.
Riavvia il telefono
Non c'è niente di sbagliato nel riavviare lo smartphone. In questo modo si riavvia il sistema del dispositivo e si rimuovono i dati non necessari. Ma potrebbe riattivare le indicazioni vocali.
Parlarmi
Guidare può essere pericoloso se distogli gli occhi dalla strada, anche solo per un secondo. Ciò rende le indicazioni vocali di Google Maps vantaggiose per la sicurezza. Sebbene l'audio non funzioni sempre, non è troppo difficile risolverlo. Con questi suggerimenti, dovresti essere in grado di ripristinarlo.
Quale soluzione è stata quella che ha aiutato? Conosci un'altra correzione? Fateci sapere nella sezione commenti qui sotto.
La cartella Librerie in Windows 11 è nascosta nell'interfaccia di Esplora file, ma puoi facilmente visualizzarla di nuovo con pochi tocchi.
Ricevi l'avviso "Rilevato utilizzo di memoria elevato" mentre navighi su Microsoft Edge? Significa che alcuni processi del browser utilizzano troppa memoria (RAM).
Per configurare il riconoscimento vocale sul tuo PC o laptop Windows, segui questi passaggi.
In molti casi, il motivo per cui le cartelle nascoste del sistema non possono essere visualizzate è dovuto solitamente ad attacchi di virus, anche dopo aver attivato l'opzione "Mostra cartelle e file nascosti" nelle Opzioni cartella. Alcuni dei metodi seguenti aiuteranno a risolvere questo problema.
A volte può essere necessario disattivare il firewall per eseguire determinate funzioni. Di seguito sono riportati 3 metodi per disattivare il firewall di Win 10 che ti saranno utili in tali situazioni.
Se stai cercando un metodo più rapido, ecco come aggiungere un collegamento dedicato per l'arresto del sistema al desktop o alla barra delle applicazioni di Windows 11.
Per impostazione predefinita, Windows 11 non supporta il formato immagine JPEG X, ma è possibile installare un componente aggiuntivo che lo supporta. Ecco le istruzioni per aggiungere il supporto JPEG XL in Windows 11.
Durante il processo di aggiunta delle applicazioni, a volte riscontriamo alcuni errori, ad esempio non riusciamo ad aggiungere l'applicazione alla barra delle applicazioni. Di seguito sono riportati alcuni metodi per correggere l'errore che impedisce di aggiungere applicazioni alla barra delle applicazioni di Windows 11.
Windows BitLocker fornisce una soluzione semplice da usare per crittografare il disco rigido. Tuttavia, presenta anche degli svantaggi e potrebbe non essere una scelta adatta a tutti.
Questa guida ti mostrerà come sovrascrivere (cancellare in modo sicuro) i dati eliminati da un'unità in modo che non possano essere recuperati o accessibili in Windows 10 e Windows 11.
Se utilizzi regolarmente Copilot su Windows 11, esiste un modo molto semplice per accedere rapidamente a Copilot: aggiungere Copilot al menu contestuale.
Aggiungere una stampante a Windows 10 è semplice, anche se la procedura per i dispositivi cablati è diversa da quella per i dispositivi wireless.
È in fase di sviluppo una nuova utilità che aiuterà a rimuovere i severi requisiti di sistema di Windows 11.
La manutenzione del PC è essenziale per garantirne il funzionamento a lungo termine e le buone prestazioni. Tuttavia, è ancora possibile commettere errori che possono arrecare più danni che benefici al PC.
Smart App Control (SAC) è una funzionalità di sicurezza inclusa nell'applicazione Sicurezza di Windows che blocca il sistema, consentendo l'esecuzione solo delle applicazioni attendibili.