Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Invece di eseguire operazioni manuali e di accesso diretto su Windows, possiamo sostituirle con i comandi CMD disponibili per un accesso più rapido.
Collegamenti del dispositivo
Google Maps è una delle app GPS più popolari, grazie anche alla funzione vocale. Invece di rivolgerti allo schermo per monitorare la tua posizione, puoi concentrarti sull'ambiente circostante e lasciare che la voce ti guidi. Tuttavia, la funzione vocale potrebbe scomparire improvvisamente e potresti chiederti perché.
Non preoccuparti, c'è sempre una soluzione a questo problema. Tratteremo come riprendere le indicazioni vocali su Google Maps durante la guida. Continua a leggere per istruzioni dettagliate.
Google Maps Voice non funziona con un dispositivo Android
Alcuni veicoli moderni dispongono di connettività Bluetooth, che consente agli utenti di riprodurre musica o indicazioni stradali attraverso gli altoparlanti dell'auto in modalità wireless. Tuttavia, diverse cose possono impedire la trasmissione delle indicazioni vocali di Google Maps, inclusa una connessione difettosa o una cache piena.
Di seguito sono riportate alcune possibili soluzioni.
Controlla la tua connessione Internet
Se i tuoi dati cellulari non ti forniscono una connessione forte, Google Maps potrebbe non caricare correttamente le indicazioni audio. In questa situazione, puoi prima provare ad attivare e disattivare nuovamente i tuoi dati. Se ciò non risolve il problema, ecco alcune altre possibili soluzioni.
Assicurati che il Bluetooth sia attivo
Oltre alla connessione Bluetooth del tuo dispositivo Android, devi attivare anche la connettività Bluetooth del tuo veicolo. Entrambi i dispositivi devono connettersi prima che Google Maps possa trasmettere l'audio agli altoparlanti dell'auto.
Ecco come puoi controllare lo stato del tuo Bluetooth.
Se questa soluzione fallisce, prova questa.
Svuota la cache di Google Maps
Google Maps, come tutte le app, utilizza lo spazio di archiviazione del telefono per conservare i file temporanei. Questa è chiamata la cache. Se questi file si accumulano, le indicazioni vocali potrebbero non attivarsi. Di seguito sono riportati alcuni passaggi generali per svuotare la cache, poiché tutti i dispositivi Android hanno menu diversi.
Una volta svuotata la cache, la tua auto dovrebbe riprodurre correttamente l'audio.
Regola il volume di Google Maps
Se l'audio di Google Maps è disattivato, non sentirai le indicazioni vocali, indipendentemente da quanto aumenti il volume. Dopo aver verificato che il volume del tuo telefono sia alzato, controlla il volume di Google Maps.
Il suono dovrebbe essere ripristinato. In caso contrario, segui questi passaggi.
A volte l'audio viene disabilitato accidentalmente, ma puoi sempre dedicare un minuto al controllo.
Scegli gli altoparlanti corretti
Google Maps consente agli utenti di selezionare il dispositivo su cui viene riprodotto il suono. Se non abiliti l'opzione Bluetooth, le indicazioni vocali verranno riprodotte solo attraverso il tuo dispositivo Android.
I dispositivi che eseguono Android 9.13 e versioni successive hanno un'opzione "Riproduci suono di prova" per consentire agli utenti di verificare se l'audio viene trasmesso correttamente. L'app riprodurrà una frase pronunciata dalla voce.
Google Maps Voice non funziona con un iPhone
Google Maps su iPhone è praticamente identico alla sua controparte Android, il che significa che alcune di queste soluzioni funzioneranno. Tuttavia, i passaggi per svuotare la cache non sono disponibili per iPhone. Apple si è sbarazzata di questa funzione sui suoi ultimi modelli.
Invia audio agli altoparlanti dell'auto
Dovrai abilitare l'opzione per l'invio delle indicazioni vocali di Google Maps a un altoparlante Bluetooth. Ecco come funziona.
Attiva le indicazioni vocali
Ovviamente, se l'audio è disattivato, non sentirai nulla dagli altoparlanti. Quindi, assicurati che l'audio sia attivo.
Se l'icona ha una barra o un punto esclamativo, il suono è disattivato oppure l'app è impostata per annunciare solo gli avvisi. L'app ora dovrebbe riprodurre l'audio normalmente tramite gli altoparlanti dell'auto.
Rendi la voce più forte
Mentre completi l'attività sopra, prendi in considerazione l'aumento del volume della voce di Google Maps. In questo modo potrai ascoltare chiaramente le istruzioni.
Puoi regolare ulteriormente il volume utilizzando il telefono o i controlli del volume dell'auto, in modo che l'app non sia troppo rumorosa.
Ripristina la connessione Bluetooth
Ovviamente, l'iPhone deve avere una connessione stabilita con la console dell'auto. È possibile reimpostare la connessione Bluetooth, se necessario.
Se utilizzi ancora un vecchio iPhone con un pulsante Home, sostituisci il passaggio 1 scorrendo verso l'alto dal basso. Assicurati che il tuo iPhone sia rilevabile premendo a lungo il pulsante Bluetooth. Questo ti porterà al menu delle impostazioni Bluetooth.
Google Maps Voice non funziona su Android
Sebbene l'utilizzo dell'altoparlante di un'auto per ascoltare le indicazioni stradali di Google Maps sia superiore, non tutti vogliono farlo. Inoltre, anche molti veicoli più vecchi non dispongono di altoparlanti Bluetooth. Ecco cosa fare per assicurarti di sentire la voce di Google Maps in queste situazioni.
Alza il volume
A volte, potresti disattivare accidentalmente l'audio di uno smartphone o tablet. Sebbene le tue notifiche siano ancora udibili, alcuni dispositivi separano i suoni di sistema e il volume dell'app. Potresti aver rifiutato quest'ultimo per sbaglio.
Fortunatamente, questo viene risolto premendo il pulsante di aumento del volume. La voce ora dovrebbe funzionare.
Abilita l'audio
Ricordati di controllare anche Google Maps. Potrebbe anche essere disattivato per sbaglio.
Assicurati che il megafono non abbia una barra o un punto esclamativo davanti. Ciò indica che il volume è stato disattivato o disattivato.
Scarica indicazioni vocali
Un'app Google Maps obsoleta o senza indicazioni vocali scaricate non avrà l'opzione abilitata. L'unico modo per risolverlo è collegarsi a Internet.
Le indicazioni vocali ora dovrebbero funzionare.
Assicurati che la tua app Google Maps abbia gli aggiornamenti automatici abilitati in modo da ricevere miglioramenti all'app. Il processo varia a seconda dei dispositivi.
Google Maps Voice non funziona iPhone
Gli stessi problemi con Google Maps che affliggono i dispositivi Android possono verificarsi anche sul tuo iPhone. Ecco alcuni problemi e possibili soluzioni.
Ripristina suono
Assicurati che Google Maps non sia disattivato o che l'audio non sia impostato per essere riprodotto solo durante le notifiche.
Volume su
Dovresti premere il pulsante di aumento del volume per sentire se il suono viene riprodotto. A volte è tutto ciò che serve per ripristinare le indicazioni vocali se funzionava da sempre.
Scarica indicazioni vocali
Se nient'altro funziona, prova a richiedere nuovamente le indicazioni vocali. Assicurati di essere connesso a Internet tramite Wi-Fi o di aver abilitato l'utilizzo dei dati per Google Maps affinché ciò avvenga.
Google Maps Voice non funziona Samsung
Oltre alle soluzioni di cui sopra, puoi sempre provare queste alternative. Potrebbero funzionare anche per altri dispositivi mobili.
Disinstalla Google Maps
Se non funziona nulla, la causa potrebbe essere un download danneggiato. Dovrai disinstallare l'app e scaricarla di nuovo.
Riavvia il telefono
Non c'è niente di sbagliato nel riavviare lo smartphone. In questo modo si riavvia il sistema del dispositivo e si rimuovono i dati non necessari. Ma potrebbe riattivare le indicazioni vocali.
Parlarmi
Guidare può essere pericoloso se distogli gli occhi dalla strada, anche solo per un secondo. Ciò rende le indicazioni vocali di Google Maps vantaggiose per la sicurezza. Sebbene l'audio non funzioni sempre, non è troppo difficile risolverlo. Con questi suggerimenti, dovresti essere in grado di ripristinarlo.
Quale soluzione è stata quella che ha aiutato? Conosci un'altra correzione? Fateci sapere nella sezione commenti qui sotto.
Invece di eseguire operazioni manuali e di accesso diretto su Windows, possiamo sostituirle con i comandi CMD disponibili per un accesso più rapido.
Dall'eliminazione dei file temporanei all'aggiornamento del software, esistono molti modi semplici ed efficaci per far sì che il tuo computer funzioni senza problemi, come se fosse nuovo.
In pratica, un disco rigido virtuale (VHD) è un formato di file che contiene strutture "esattamente" identiche alla struttura di un disco rigido.
Windows 11 dispone di una funzionalità che aggiunge un pulsante Termina attività direttamente sulla barra delle applicazioni, così non è necessario accedere a Gestione attività per chiudere le applicazioni che non rispondono.
Se sei stanco di fissare sempre la stessa interfaccia, questi strumenti miglioreranno la tua esperienza desktop.
Windows 11 ha la reputazione di essere un sistema operativo poco rispettoso della privacy, con molte impostazioni predefinite che possono causare problemi di privacy. Ma non preoccupatevi: esistono modi per riprendere un po' di controllo in questo ambito.
L'avvio pulito è una tecnica di risoluzione dei problemi utilizzata per avviare Windows con un set di driver e programmi di avvio di base ed essenziali.
Se non ti piace l'app Foto su Windows 10 e vuoi visualizzarle tramite Visualizzatore foto di Windows su Windows 10, segui questa guida per portare Visualizzatore foto di Windows su Windows 10, così potrai visualizzare le foto più velocemente.
Il processo di clonazione consiste nello spostare i dati da un dispositivo di archiviazione a un altro (in questo caso, un disco rigido) con una copia esatta copiata dall'unità di destinazione.
Avvio rapido di Windows 11 aiuta il computer ad avviarsi più velocemente, ma può anche essere la ragione per cui il computer Windows non si spegne completamente.
Gli errori relativi all'unità del computer possono impedire il corretto avvio del sistema e limitare l'accesso ai file e alle applicazioni.
Se desideri creare un cloud privato per condividere e trasferire file di grandi dimensioni senza limiti, puoi creare un server FTP (File Transfer Protocol Server) sul tuo computer Windows 10.
Nelle versioni più recenti di Windows, troverai una cartella chiamata ProgramData sull'unità di sistema (solitamente C:\). Tuttavia, questa cartella è nascosta, quindi puoi vederla solo se attivi la visualizzazione di cartelle e file in Esplora file.
Il nuovo browser Edge di Microsoft basato su Chromium non supporta più i file eBook in formato EPUB. Per visualizzare i file EPUB su Windows 10, è necessaria un'app di lettura EPUB di terze parti. Ecco alcune valide opzioni gratuite tra cui scegliere.
A partire da Windows 11 build 26120.4741 (Beta 24H2) e build 26200.5710 (Dev 25H2), gli utenti possono vedere quali app di terze parti hanno utilizzato modelli di intelligenza artificiale basati su Windows.