Home
» PC Tips
»
Come controllare la RAM e gli errori RAM sul tuo computer con la massima precisione
Come controllare la RAM e gli errori RAM sul tuo computer con la massima precisione
Come sapete, la RAM è una parte hardware molto importante di un computer: funge da memoria per elaborare i dati ed è il fattore decisivo per la velocità di un laptop o di un PC. Nell'articolo seguente, WebTech360 ti illustrerà alcuni metodi per verificare gli errori della RAM utilizzando un software su Windows.
Leggi altri articoli sulla RAM che potrebbero interessarti:
Metodo 1: utilizzare Diagnostica memoria di Windows per verificare la presenza di errori RAM
Windows Memory Diagnostic (WMD) è un ottimo programma gratuito per testare la memoria. Si tratta di uno strumento di test della memoria completo, ma anche molto facile da usare.
Il BIOS del computer testerà la memoria durante il POST, ma si tratta di un test estremamente elementare. Per determinare effettivamente se la RAM non funziona correttamente, è necessario eseguire un test di memoria completo con un programma come Diagnostica memoria di Windows.
Dovresti prima testare la tua memoria con Memtest86, ma per sicurezza controlla sempre una seconda volta con un altro strumento di test della memoria. Il secondo strumento dovrebbe essere Diagnostica memoria Windows.
Le principali funzioni che Diagnostica memoria Windows può svolgere includono:
Diagnostica memoria Windows ha opzioni di test estese ma nessuna delle opzioni richieste per un test di memoria standard
Vengono eseguiti numerosi test per identificare problemi hardware della memoria difficili da rilevare.
Il test di diagnostica della memoria di Windows continuerà a ripetersi finché il PC non verrà spento.
Non è richiesto alcun sistema operativo per eseguire il test della memoria
Diagnostica memoria Windows è incluso come parte degli Strumenti di ripristino del sistema in Windows 7.
Vantaggio
Il programma è completamente gratuito e può essere utilizzato da chiunque.
Dimensioni di download estremamente ridotte
Per utilizzare lo strumento non è necessario che Windows sia attivo o installato.
Abbastanza facile da usare per tutti
Nessun intervento da parte dell'utente richiesto: test di memoria completamente automatico
Svantaggi
La creazione di dischi di avvio e immagini CD aggiunge ulteriori passaggi
Verranno testati solo i primi 4 GB di RAM
Per fare ciò, il computer deve comunque avviarsi normalmente in Windows. Per eseguire Diagnostica memoria Windows, puoi utilizzare uno dei 2 metodi seguenti:
Vai su Esegui e digita mdsched.exe > Invio .
Vai a Pannello di controllo > Tutti gli elementi del Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione . Eseguire qui l' utilità Diagnostica memoria di Windows .
L'interfaccia principale di Diagnostica memoria Windows sarà simile a questa:
Che lo si voglia o no, quello che bisogna fare è riavviare il computer per entrare nella fase di controllo degli errori della RAM. La schermata del processo di test della RAM tramite lo strumento di diagnostica della memoria di Windows apparirà come segue:
Questo processo richiederà circa 30 minuti, dopodiché il computer si avvierà direttamente e visualizzerà la schermata Windows come in precedenza. Se il test della RAM non rileva alcun errore, il programma visualizzerà un piccolo messaggio nell'angolo in basso a destra dello schermo come questo:
Per ulteriori informazioni su questo processo, utilizzare lo strumento Visualizzatore eventi per visualizzare tutti i registri di Windows . Visualizzatore eventi può essere aperto in due modi:
Vai su Esegui e digita eventvwr.msc > Invio.
Vai a Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione > Visualizzatore eventi .
Si apre la finestra Visualizzatore eventi , selezionare Registri di Windows > Sistema , quindi selezionare Trova come mostrato:
Quindi cercare per nome MemoryDiagnostic come segue:
Questo comando cercherà tutti gli eventi correlati a MemoryDiagnostic registrati dai registri di Windows. Basta leggere attentamente per vedere in quale registro sono registrati i risultati.
Metodo 2: utilizzare Memtest86 per controllare la RAM
Si tratta di uno strumento creato da uno sviluppatore esterno allo scopo di verificare la presenza di errori nella RAM. Con Memtest86 abbiamo 2 opzioni: utilizzare il file di installazione per estrarre Memtest86 su un dispositivo mobile esterno, come un'unità flash USB, ed eseguirlo, oppure utilizzare uno strumento combinato come HirenBoot che ha Memtest86 integrato .
1. Come creare una chiavetta USB di installazione contenente Memtest86:
Per fare ciò, scarica il file di installazione di Memtest86 per USB dal link sottostante:
Collegare l'USB al computer, eseguire il file di installazione di Memtest86 versione 5.01 come mostrato di seguito:
Quindi fare clic su Crea > Avanti > Fine . Il processo di creazione della chiavetta USB contenente Memtest86 è quindi completato.
2. Come utilizzare HirenBoot USB contenente Memtest86
Dopo aver creato correttamente l'USB, collegalo al computer e seleziona la modalità di avvio: avvio dall'unità USB:
Memtest86 è in esecuzione, il programma verrà eseguito e suddiviso in diverse fasi, rispettivamente Passaggio 1, quindi Passaggio 2, 3 ... Lascia che la macchina funzioni per un po', circa 20 minuti, quindi fermati per ottenere risultati più accurati:
Se si desidera modificare le opzioni durante il test, è possibile premere il pulsante di scelta rapida C - Configurazione per visualizzare le opzioni numerate da 1 a 9 come mostrato e per continuare il test, premere 0:
Durante l'intero processo di controllo degli errori RAM, se Memtest86 rileva degli errori, li visualizzerà nella colonna Errori.
Metodo 3: utilizzare HCI MemTest per controllare la RAM
HCI MemTest è uno strumento di test della RAM rigoroso ma semplice che puoi lasciare in esecuzione per ore, giorni o persino settimane. Se la RAM è buona, non dovrebbe rilevare alcun errore, indipendentemente da quanto a lungo la si lasci in funzione.
Seleziona il livello di RAM che vuoi controllare
Lo strumento è molto semplice da usare. Basta scaricarlo, estrarlo e aprirlo. L'unica possibilità è impostare manualmente la quantità di RAM che si desidera testare. Dovresti impostarlo tra 2 GB e 3,5 GB, poiché è improbabile che il tuo PC utilizzi più RAM quando è inattivo.
HCI MemTest segnala il numero di errori rilevati.
Questo strumento di test della memoria può mettere a dura prova la CPU e la RAM, quindi è consigliabile chiudere tutti i programmi sul PC, assicurarsi che il computer sia ben ventilato e lasciare che lo strumento esegua il test della RAM per alcune ore.
HCI MemTest è molto diretto nel presentare le informazioni. Se viene visualizzato il messaggio "Errore di memoria rilevato" , significa che c'è un problema e che è necessario controllare il BIOS o addirittura controllare fisicamente i moduli RAM per assicurarsi che siano inseriti correttamente.
Quanto più a lungo si esegue HCI MemTest, tanto più accurato sarà. Come detto, se la RAM funziona male, nel giro di un'ora lo strumento è in grado di rilevare decine di errori. Ripeti il test per ricontrollare le condizioni della RAM, ma se il problema persiste, potrebbe essere il momento di sostituire la RAM (o di interrompere l'overclocking) sul tuo computer Windows.
Testare fisicamente la RAM
Come si correggono gli errori che compaiono quando si controlla lo stato della RAM sul computer Windows? Sostituire la RAM è ovviamente un'opzione estremamente efficace, ma prima è opportuno verificare che la RAM sia correttamente inserita nel PC.
Prova a rimuovere ogni modulo RAM dal PC ed esegui MemTest ogni volta per vedere se l'errore scompare. In questo modo è possibile individuare quale modulo RAM (o slot) causa il problema.
Se riscontri l'errore ogni volta che installi un determinato modulo RAM, allora quella è la causa del problema. Se si verifica un problema ogni volta che un modulo RAM viene inserito in un determinato slot, allora il problema potrebbe essere dovuto a quello slot; a quel punto potrebbe essere opportuno valutare la sostituzione della scheda madre.
Domande frequenti
1. Come mantenere in salute la RAM?
Come per molti componenti del PC, il modo migliore per mantenere la RAM in buone condizioni è mantenerla fresca. La RAM non si scalda quanto la CPU o la GPU, ma genera comunque calore ed è necessario assicurarsi che ci sia una buona circolazione dell'aria nel case per raffreddarla. Se necessario, potresti anche prendere in considerazione l'acquisto di un dissipatore dedicato per la RAM.
2. È sicuro overclockare la RAM?
Se stai pensando di overclockare la tua RAM, dovresti sapere che i vantaggi sono solitamente inferiori rispetto all'overclocking della CPU o della GPU e possono ridurre la durata della tua RAM. Se invece nel BIOS è presente un profilo XMP, dovresti abilitare quel profilo.
3. Perché testare la RAM?
Perché controllare la RAM se il computer funziona ancora correttamente? Sì, il tuo portatile funziona ancora senza problemi, ma ciò non significa che sia privo di errori: semplicemente non ha errori oppure non è ancora arrivato il momento in cui si verificheranno.
Controllare regolarmente i componenti del computer è molto importante, come controllare la temperatura del computer o pulire semplici componenti del computer; ciò aiuterà a stabilizzare lo "stato di salute" della macchina e ad aumentarne la durata. Alcuni sintomi di un guasto della RAM del computer includono:
Errore di mancata risposta durante l'esecuzione di software, gioco...
Il computer si è riavviato da solo.
Ci auguriamo che attraverso questo articolo tu abbia capito come testare la RAM e i motivi per cui dovresti controllare periodicamente la RAM del tuo computer.