Come avviare il prompt dei comandi in Windows XP, 7 e 8

Come risorsa per armeggiare con la funzionalità di back-end del tuo vecchio PC, il prompt dei comandi può essere uno strumento utile per la risoluzione dei problemi e la risoluzione dei problemi. Ecco come avviare il computer direttamente al prompt dei comandi in Windows XP, 7 e 8.

Come avviare il prompt dei comandi in Windows XP, 7 e 8

Avvio al prompt dei comandi: Windows XP/7

L'avvio al prompt dei comandi in Windows XP e 7 è semplice; avvia il computer e, nella schermata di avvio iniziale, tieni premuto il tasto "F8" .

Tieni presente che devi premerlo prima che Windows inizi il caricamento: se vedi il logo di avvio, l'hai perso. Troviamo che il modo migliore sia premere ripetutamente il tasto F8 non appena si accende la macchina.

Come avviare il prompt dei comandi in Windows XP, 7 e 8

In questo modo si aprirà il menu "Opzioni avanzate". Da qui, seleziona "Modalità provvisoria con prompt dei comandi".

Windows aprirà una finestra "Prompt dei comandi" e inizierà a caricare tutti i driver necessari. Al termine del processo, sarai pronto per iniziare a utilizzare il terminale di comando.

Come avviare il prompt dei comandi in Windows XP, 7 e 8

Avvio al prompt dei comandi: Windows 8/8.1

La procedura per l'avvio al prompt dei comandi in Windows 8 è leggermente più complessa rispetto alle precedenti iterazioni dei sistemi operativi Microsoft, ma non di molto.

Innanzitutto, trova il pulsante di riavvio; in Windows 8, vai nell'angolo in basso a destra dello schermo, spostati in alto e fai clic sull'icona Impostazioni, quindi fai clic su Alimentazione oppure, in Windows 8.1, fai clic sul logo Windows e quindi sul pulsante di accensione.

Successivamente, fai clic su "Riavvia" tenendo premuto il "tasto Maiusc". Questo ti porterà alla schermata Opzioni di avvio avanzate.

Come avviare il prompt dei comandi in Windows XP, 7 e 8

Fai clic su "Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio".

Vedrai quindi una schermata con un pulsante Riavvia. Fai clic sul pulsante "Riavvia" e il computer si riavvierà, presentandoti la schermata delle opzioni avanzate. Infine, premi "F6"  e il tuo PC si avvierà in modalità provvisoria con prompt dei comandi.

Come avviare il prompt dei comandi in Windows XP, 7 e 8

Domande frequenti comuni per l'avvio al prompt dei comandi (Windows XP, 7, 8, 8.1)

Come posso accedere al menu di avvio nel prompt dei comandi?

Ottenere il menu di avvio nel prompt dei comandi è una domanda trabocchetto. PUOI accedere al menu di avvio (noto anche come Opzioni di avvio avanzate) dal prompt dei comandi, ma puoi anche farlo con un semplice riavvio e il tasto "F8" . Se desideri ottenere il menu di avvio dal terminale, segui le istruzioni riportate di seguito.

Per Windows 7, fai clic sul pulsante "Start" e digita "comando" nella casella di ricerca, quindi fai clic su "Riavvia". Mentre il sistema si riavvia, premi ripetutamente il pulsante "F8" finché il menu di avvio non viene visualizzato sullo schermo. Seleziona " Modalità provvisoria con prompt dei comandi " e premi " Invio ". La schermata del prompt dei comandi visualizza e attende i tuoi comandi.

Per Windows 8 e 8.1, premi "ctrl+x" o fai clic sull'icona del menu Start, quindi seleziona "Windows Powershell (Admin)" per avviare il terminale. Successivamente, digita o incolla "shutdown.exe /r /o" in Powershell senza virgolette. Anche il terminale di comando accetta la stessa azione. Accetta la finestra di disconnessione e il tuo PC si riavvierà e avvierà il menu Opzioni avanzate.

Come posso avviare il prompt dei comandi su Dell?

Per avviare il prompt dei comandi su un PC o laptop Dell, premere ripetutamente il tasto "F12" dopo aver acceso il PC e visualizzato la schermata iniziale di Dell. Questa procedura mostra le scelte di avvio, tra cui CD/DVD, USB, HDD, LAN e SSD. Se non disponi di un supporto per la riparazione all'avvio, premi ripetutamente il tasto "F8" e potresti visualizzare il menu "Opzioni avanzate". Successivamente, scegli di avviare il prompt dei comandi dalla schermata Opzioni avanzate.

Come eseguo Ripristino configurazione di sistema dal prompt dei comandi?

Per Windows 7, premi ripetutamente il pulsante "F8" dopo aver acceso il PC. Scegli "Modalità provvisoria con prompt dei comandi" dalle opzioni del menu di avvio. Successivamente, digita "cd restore" e poi "rstrui.exe" senza virgolette. Questo processo avvierà l'applicazione Ripristino configurazione di sistema.

Per Windows 8, 8.1 e 10, premi il tasto "F11" all'avvio per accedere al menu "Ripristino del sistema", che fa apparire la schermata Opzioni avanzate. Seleziona "Ripristino configurazione di sistema" per avviare il processo.

Qual è il comando di avvio per Windows XP?

Per avviare XP DAL Prompt dei comandi, digita "Digita" shutdown -r "senza virgolette. Per avviare XP al prompt dei comandi, premere ripetutamente "F8" per caricare il menu "Impostazioni avanzate". Seleziona "Modalità provvisoria con prompt dei comandi" nel menu di avvio visualizzato sullo schermo o scegli un'altra opzione di avvio dall'elenco, a seconda di ciò di cui hai bisogno.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Come aggiornare i driver grafici in Windows 10 e 11

Come aggiornare i driver grafici in Windows 10 e 11

Aggiornare il driver della scheda grafica alla versione più recente può aiutare a risolvere i problemi relativi alla risoluzione dello schermo, ai giochi e alle prestazioni grafiche generali del computer.

Consigli utili per non rimanere mai senza spazio di archiviazione su Windows

Consigli utili per non rimanere mai senza spazio di archiviazione su Windows

Le notifiche costanti sullo spazio di archiviazione insufficiente ti faranno impazzire. Quindi inizia ad adottare abitudini intelligenti per assicurarti di non rimanere mai senza spazio di archiviazione!

Abilita GodMode su Windows 10, 8 e 7

Abilita GodMode su Windows 10, 8 e 7

GodeMode si chiama Pannello di controllo principale di Windows. GodMode (o God Mode) è un pannello di controllo che consente di impostare e accedere a tutti gli elementi del sistema operativo Windows.

Come disattivare le notifiche di richiesta di posizione su Windows 11

Come disattivare le notifiche di richiesta di posizione su Windows 11

A partire dalla build 25977 di Windows 11, Microsoft ha aggiunto un'opzione per disattivare le notifiche di richiesta di posizione, per aiutarti a gestire quali app hanno accesso alla posizione.

Gli aggiornamenti di Windows 11 creano silenziosamente una cartella misteriosa sullunità C

Gli aggiornamenti di Windows 11 creano silenziosamente una cartella misteriosa sullunità C

Gli aggiornamenti di sicurezza di aprile per Windows 11 hanno creato silenziosamente una nuova cartella vuota sull'unità C.

Come eliminare licona Ulteriori informazioni su questa immagine in Windows 11

Come eliminare licona Ulteriori informazioni su questa immagine in Windows 11

Lo sfondo Spotlight sul desktop e sulla schermata di blocco di Windows 11 presenta una fastidiosa icona "Ulteriori informazioni su questa immagine". Ecco le istruzioni per rimuovere l'icona "Ulteriori informazioni su questa immagine" di Windows 11.

9 modi per aprire lo strumento App e funzionalità su Windows 11

9 modi per aprire lo strumento App e funzionalità su Windows 11

Il pannello di controllo App e funzionalità è l'equivalente delle impostazioni dello strumento Programmi e funzionalità del Pannello di controllo.

Come visualizzare la cartella Librerie su Windows 11

Come visualizzare la cartella Librerie su Windows 11

La cartella Librerie in Windows 11 è nascosta nell'interfaccia di Esplora file, ma puoi facilmente visualizzarla di nuovo con pochi tocchi.

Come risolvere il problema dellelevato utilizzo della memoria su Microsoft Edge

Come risolvere il problema dellelevato utilizzo della memoria su Microsoft Edge

Ricevi l'avviso "Rilevato utilizzo di memoria elevato" mentre navighi su Microsoft Edge? Significa che alcuni processi del browser utilizzano troppa memoria (RAM).

Come impostare il riconoscimento vocale in Windows

Come impostare il riconoscimento vocale in Windows

Per configurare il riconoscimento vocale sul tuo PC o laptop Windows, segui questi passaggi.

Ripristina le cartelle nascoste in Windows quando è infetto da virus

Ripristina le cartelle nascoste in Windows quando è infetto da virus

In molti casi, il motivo per cui le cartelle nascoste del sistema non possono essere visualizzate è dovuto solitamente ad attacchi di virus, anche dopo aver attivato l'opzione "Mostra cartelle e file nascosti" nelle Opzioni cartella. Alcuni dei metodi seguenti aiuteranno a risolvere questo problema.

3 modi per disattivare il firewall di Windows 10

3 modi per disattivare il firewall di Windows 10

A volte può essere necessario disattivare il firewall per eseguire determinate funzioni. Di seguito sono riportati 3 metodi per disattivare il firewall di Win 10 che ti saranno utili in tali situazioni.

Come aggiungere il collegamento Arresta sul desktop in Windows 11

Come aggiungere il collegamento Arresta sul desktop in Windows 11

Se stai cercando un metodo più rapido, ecco come aggiungere un collegamento dedicato per l'arresto del sistema al desktop o alla barra delle applicazioni di Windows 11.

Come aggiungere il supporto JPEG XL in Windows 11

Come aggiungere il supporto JPEG XL in Windows 11

Per impostazione predefinita, Windows 11 non supporta il formato immagine JPEG X, ma è possibile installare un componente aggiuntivo che lo supporta. Ecco le istruzioni per aggiungere il supporto JPEG XL in Windows 11.

Istruzioni per correggere lerrore che impedisce di aggiungere applicazioni alla barra delle applicazioni di Windows 11

Istruzioni per correggere lerrore che impedisce di aggiungere applicazioni alla barra delle applicazioni di Windows 11

Durante il processo di aggiunta delle applicazioni, a volte riscontriamo alcuni errori, ad esempio non riusciamo ad aggiungere l'applicazione alla barra delle applicazioni. Di seguito sono riportati alcuni metodi per correggere l'errore che impedisce di aggiungere applicazioni alla barra delle applicazioni di Windows 11.