Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Collegamenti del dispositivo

Grazie alla funzione modalità oscura su computer e dispositivi mobili, le persone possono finalmente ridurre l'affaticamento degli occhi dagli schermi luminosi. Ciò è particolarmente vero quando si utilizza il dispositivo di notte nell'oscurità quasi totale. Seguendo questa tendenza, molte app hanno integrato anche questa funzione, creando un ecosistema con riflessi dello schermo ridotti.

Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Per quanto riguarda l'app Zoom, la modalità oscura è arrivata solo di recente sui dispositivi mobili. Con il supporto nativo per la modalità oscura solo su computer Mac OS X, gli utenti Windows sono rimasti in attesa. Fortunatamente, ci sono modi per abilitare la modalità oscura su quasi tutti i sistemi che potresti utilizzare.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un iPhone

Fino a poco tempo fa, l'app mobile Zoom non disponeva di una funzione per abilitare la modalità oscura. Ciò ha interessato sia i dispositivi Android che iOS. Grazie a un aggiornamento di agosto 2020, ora puoi abilitare la modalità oscura utilizzando le impostazioni di sistema del tuo telefono.

Farlo sui tuoi dispositivi iPhone e iPad è più facile che mai.

  1. Apri l' app "Impostazioni" sul tuo dispositivo iOS.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Tocca l' opzione "Display e luminosità" .

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Nella parte superiore del menu Display e luminosità, vedrai le opzioni " Aspetto ".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  4. Tocca "Scuro".

Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Per impostazione predefinita, la modalità Luce è attiva. Basta toccare Scuro e l'intero aspetto del tuo iPhone diventerà momentaneamente più scuro.

Ora quando apri l'app Zoom sul tuo dispositivo, vedrai che anche lei è diventata scura. Se desideri tornare alla modalità Luce, ripeti semplicemente i passaggi precedenti e seleziona Luce.

Se preferisci alternare frequentemente le modalità Chiaro e Scuro, puoi farlo ancora più comodamente.

Utilizzo del pannello di controllo per accedere alla modalità oscura

  1. Apri il menu del Centro di controllo facendo scorrere il dito dall'angolo in alto a destra dello schermo.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Tocca e tieni premuto il controllo Luminosità dal centro di controllo.

Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Noterai l'icona dell'aspetto che ti consente di passare dall'aspetto chiaro a quello scuro e viceversa. Basta toccare questa icona e sei pronto.

Naturalmente, queste modifiche influiranno automaticamente anche sull'app Zoom iOS.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un dispositivo Android

Proprio come con l'app Zoom per iOS, i dispositivi Android possono ora utilizzare la modalità oscura dell'app. Tutto quello che devi fare è abilitare la modalità oscura sul tuo dispositivo e Zoom aderirà automaticamente a queste impostazioni.

  1. Apri il menu "Impostazioni" sul tuo dispositivo Android.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Tocca l' opzione "Display e luminosità" .

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Proprio nella parte superiore del menu Display, vedrai le opzioni "Chiaro e scuro" . Tocca la modalità oscura per abilitarla.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Quando apri Zoom sul tuo smartphone o tablet Android, utilizzerà la modalità oscura in base alle tue preferenze di sistema.

Se desideri personalizzare ulteriormente la tua esperienza in modalità oscura, puoi toccare l'opzione Impostazioni modalità oscura nel menu Display. Questo ti dà tre opzioni.

  • Attiva come programmato consente di impostare l'ora in cui il sistema deve passare automaticamente dalla modalità Buio a quella Luce.
  • Applicare allo sfondo è abbastanza autoesplicativo, ma funzionerà solo con gli sfondi predefiniti del sistema.
  • Infine, c'è l'opzione Filtro colore adattivo. Questo attiva automaticamente la funzione filtro luce blu per il tempo che intercorre tra il tramonto e l'alba. Grazie a questo, puoi ridurre ancora di più l'affaticamento degli occhi, soprattutto nelle ore serali. Per utilizzare questa opzione, dovrai attivare anche l'opzione Posizione. In questo modo, il filtro Luce blu si sincronizzerà con il tuo fuso orario, in modo da sapere quando il tramonto e l'alba avranno luogo nella tua posizione.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un Mac

Contrariamente alle app mobili, quando utilizzi un computer Mac, puoi attivare la modalità oscura direttamente dall'app Zoom. Poiché si tratta di una funzionalità integrata, è completamente indipendente dalle impostazioni di sistema. Naturalmente, c'è un'opzione per allineare automaticamente la modalità oscura dell'app con quella attiva sul tuo sistema.

Per attivare la modalità oscura in Zoom, procedi nel seguente modo:

  1. Apri l'app Zoom e fai clic sull'icona "Impostazioni" nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia dell'app.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Nel menu a sinistra, fai clic su "Generale".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Sotto temi, seleziona "Scuro".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Quando selezioni il tema Zoom come spiegato nel passaggio 3 sopra, noterai che c'è un'altra opzione oltre a Chiaro e scuro. L'opzione Usa impostazioni di sistema ti consente di fare esattamente quello che dice. Come accennato in precedenza, questo è utile quando vuoi allineare il tema di Zoom con l'aspetto del tuo computer.

Passaggio alla modalità Dark generale su Mac

Ogni volta che usi la modalità oscura sul tuo computer, anche Zoom diventerà scuro. Ciò è particolarmente utile se hai impostato i temi sul tuo computer in modo che si alternino automaticamente a seconda dell'ora del giorno. Durante il giorno, il computer utilizzerà il tema chiaro e passerà al buio dopo il tramonto.

Se non sei sicuro di come attivare il cambio automatico del tema nelle impostazioni del tuo Mac, segui semplicemente i passaggi seguenti:

  1. Fai clic sul "logo Apple" nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Fai clic su "Preferenze di Sistema".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Fai clic su "Generale".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  4. La prima opzione è Aspetto. Proprio accanto ad esso noterai tre opzioni: Chiaro, Scuro e Auto.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  5. Seleziona "Auto". Non appena lo fai, l'intera interfaccia del tuo Mac si adatterà al tema che dovrebbe utilizzare al momento.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  6. Chiudi il menu Generale e termina.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Ora ogni volta che il tuo computer regola il suo aspetto in base all'ora del giorno, Zoom lo seguirà con la sua modalità Dark.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un PC Windows 10

A differenza dell'app Zoom per Mac, l'app per Windows 10 non include un'opzione Dark Mode integrata. Sebbene possa sembrare una cattiva notizia, esiste una soluzione alternativa per questo problema. Una specie di.

Oltre a utilizzare l'app desktop Zoom, puoi anche utilizzare la versione online tramite un browser Internet. Se utilizzi Google Chrome, sarai in grado di abilitare la modalità oscura del browser sull'app online. L'unico svantaggio di questo è che non sarai in grado di avere la modalità oscura in Zoom durante una riunione.

Per trasformare l'aspetto dello zoom online in un colore più scuro, procedi come segue:

  1. Apri Google Chrome sul tuo computer e vai su https://zoom.us

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Fai clic su " Accedi" nell'angolo in alto a destra dello schermo.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Accedi con il tuo nome utente e password Zoom.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  4. Ora apri una nuova scheda in Google Chrome, copia questo link nella barra degli indirizzi e premi invio: chrome://flags/#enable-force-dark. Questo aprirà la pagina con le opzioni sperimentali per Google Chrome. Qui vedrai che l' opzione Auto Dark Mode for Web Contents è evidenziata in giallo.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  5. Seleziona "Predefinito".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  6. Dal menu a tendina selezionare “Abilitato con inversione selettiva di “tutto”.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  7. Ora è il momento di riavviare Chrome. Puoi farlo semplicemente facendo clic sul pulsante Riavvia nell'angolo in basso a destra della pagina. Prima di farlo, assicurati di salvare qualsiasi lavoro che potresti avere nelle finestre e nelle schede che hai aperto.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  8. Vai alla pagina Zoom e accedi al tuo account. Ora dovresti vedere che anche l'interfaccia Zoom è cambiata in modalità oscura.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Per tornare alla modalità normale per Zoom e altri siti Web, segui semplicemente i passaggi precedenti. L'unica differenza questa volta sarà nel passaggio 9. Qui devi cambiare il valore Abilitato con inversione selezionata di tutto su Predefinito.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un Chromebook

Sfortunatamente, l'app Zoom per Chrome OS non supporta la modalità oscura. Il lato positivo è che l'interfaccia dell'app è per lo più grigio scuro, quindi non travolgerà i tuoi occhi con colori vivaci. L'unica cosa brillante nella sua interfaccia è il menu Impostazioni.

Naturalmente, se lo desideri, puoi utilizzare Zoom direttamente in Google Chrome e applicare la modalità oscura. Per fare ciò, segui semplicemente i passaggi come spiegato nella sezione precedente per abilitarlo in Windows 10.

Zoom nel buio

Si spera che ora tu sappia come abilitare la modalità oscura sulla tua app Zoom. Modificare l'interfaccia di Zoom per renderla più scura e quindi salvare gli occhi da sforzi inutili può essere importante quando si lavora per lunghe ore. Soprattutto quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione.

Sei riuscito ad attivare la Dark Mode su Zoom? Su quale dispositivo lo stai usando? Condividi le tue esperienze nella sezione commenti qui sotto.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

10 impostazioni di Windows che non dovresti mai lasciare predefinite

10 impostazioni di Windows che non dovresti mai lasciare predefinite

Windows non è dotato di impostazioni di sicurezza predefinite, il che significa che è necessario modificare alcune impostazioni predefinite.

I 6 migliori provider DNS dinamici gratuiti

I 6 migliori provider DNS dinamici gratuiti

Il DNS dinamico (noto anche come DDNS o DynDNS) è un servizio che consente di mappare un nome di dominio Internet a un computer con un indirizzo IP dinamico. La maggior parte dei computer si connette a un router tramite DHCP, il che significa che il router assegna casualmente un indirizzo IP al computer.

Come liberare 48 GB su un PC Windows 11 senza perdere dati importanti

Come liberare 48 GB su un PC Windows 11 senza perdere dati importanti

Tra file temporanei, backup obsoleti, dati duplicati e app inutilizzate, ci sono molti modi per recuperare spazio senza toccare i tuoi file personali.

Controllare MD5 e SHA1 per verificare lintegrità del file

Controllare MD5 e SHA1 per verificare lintegrità del file

Utilizzeremo un programma specializzato per controllare i codici MD5 e SHA1 del file e verificare la presenza di eventuali errori. Il software di controllo MD5 HashCalc è uno degli strumenti più utili per verificare i codici MD5 e SHA1.

7 modi intelligenti per usare il monitor senza computer

7 modi intelligenti per usare il monitor senza computer

Quando si pensa a un monitor, si potrebbe immaginarlo collegato a un PC o a un laptop. Tuttavia, quel monitor può funzionare con molti altri dispositivi.

Perché sullunità è presente unicona a forma di lucchetto e come rimuoverla?

Perché sullunità è presente unicona a forma di lucchetto e come rimuoverla?

Ti stai chiedendo perché c'è un'icona a forma di lucchetto su un'unità in Esplora file? Questo articolo spiega di cosa si tratta e come rimuoverla da un'unità in Windows 10.

Come modificare il formato dei numeri in Windows 11

Come modificare il formato dei numeri in Windows 11

I formati numerici determinano come vengono visualizzati i numeri, inclusa la scelta del separatore decimale (come un punto o una virgola) e del separatore delle migliaia. Ecco come modificare il formato dei numeri in Windows 11.

Come controllare la cronologia del computer per vedere se qualcuno ha avuto accesso e utilizzato il tuo computer?

Come controllare la cronologia del computer per vedere se qualcuno ha avuto accesso e utilizzato il tuo computer?

Se sospetti che qualcuno stia accedendo e utilizzando il tuo computer senza autorizzazione, puoi applicare alcuni dei trucchi indicati di seguito per controllare la cronologia di accensione/spegnimento del computer, visualizzare le attività recenti sul computer per confermarlo e riaffermarlo.

Come scaricare, aggiornare e risolvere i problemi dei driver USB su Windows 10

Come scaricare, aggiornare e risolvere i problemi dei driver USB su Windows 10

I dispositivi USB sono diventati indispensabili nella vita di tutti i giorni, consentendoci di collegare un'ampia gamma di hardware essenziali ai nostri PC.

4 tipi di dati di Windows che stanno aumentando di dimensioni: come controllarli?

4 tipi di dati di Windows che stanno aumentando di dimensioni: come controllarli?

Sebbene Windows Storage Sense elimini in modo efficiente i file temporanei, alcuni tipi di dati sono permanenti e continuano ad accumularsi.

Errori comuni durante lesecuzione dei test di velocità di Internet

Errori comuni durante lesecuzione dei test di velocità di Internet

Se i risultati sembrano più lenti del previsto, non dare la colpa al tuo ISP troppo frettolosamente: eventuali errori durante l'esecuzione del test possono alterare i risultati.

Come risolvere lerrore di perdita dellaudio durante laggiornamento di Windows 11

Come risolvere lerrore di perdita dellaudio durante laggiornamento di Windows 11

Il problema della perdita dell'audio durante l'aggiornamento di Windows 11 può essere correlato al software o al driver audio del computer. Di seguito sono riportate le istruzioni per correggere l'errore di perdita dell'audio durante l'aggiornamento di Windows 11.

Come cambiare il formato della valuta in Windows 11

Come cambiare il formato della valuta in Windows 11

Questa guida ti mostrerà come modificare il formato della valuta utilizzato per il tuo account in Windows 10 e Windows 11.

Istruzioni per linstallazione di .NET Framework 3.5 su Windows 10

Istruzioni per linstallazione di .NET Framework 3.5 su Windows 10

Questa guida ti mostrerà diversi modi per installare .NET Framework 3.5 online e offline in Windows 10.

Ecco come eliminare la partizione di ripristino e la partizione di ripristino da 450 MB su Windows 10

Ecco come eliminare la partizione di ripristino e la partizione di ripristino da 450 MB su Windows 10

La partizione di ripristino è una partizione separata sul disco rigido o sull'SSD del computer e viene utilizzata per ripristinare o reinstallare il sistema operativo in caso di errore del sistema.