Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Collegamenti del dispositivo

Grazie alla funzione modalità oscura su computer e dispositivi mobili, le persone possono finalmente ridurre l'affaticamento degli occhi dagli schermi luminosi. Ciò è particolarmente vero quando si utilizza il dispositivo di notte nell'oscurità quasi totale. Seguendo questa tendenza, molte app hanno integrato anche questa funzione, creando un ecosistema con riflessi dello schermo ridotti.

Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Per quanto riguarda l'app Zoom, la modalità oscura è arrivata solo di recente sui dispositivi mobili. Con il supporto nativo per la modalità oscura solo su computer Mac OS X, gli utenti Windows sono rimasti in attesa. Fortunatamente, ci sono modi per abilitare la modalità oscura su quasi tutti i sistemi che potresti utilizzare.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un iPhone

Fino a poco tempo fa, l'app mobile Zoom non disponeva di una funzione per abilitare la modalità oscura. Ciò ha interessato sia i dispositivi Android che iOS. Grazie a un aggiornamento di agosto 2020, ora puoi abilitare la modalità oscura utilizzando le impostazioni di sistema del tuo telefono.

Farlo sui tuoi dispositivi iPhone e iPad è più facile che mai.

  1. Apri l' app "Impostazioni" sul tuo dispositivo iOS.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Tocca l' opzione "Display e luminosità" .

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Nella parte superiore del menu Display e luminosità, vedrai le opzioni " Aspetto ".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  4. Tocca "Scuro".

Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Per impostazione predefinita, la modalità Luce è attiva. Basta toccare Scuro e l'intero aspetto del tuo iPhone diventerà momentaneamente più scuro.

Ora quando apri l'app Zoom sul tuo dispositivo, vedrai che anche lei è diventata scura. Se desideri tornare alla modalità Luce, ripeti semplicemente i passaggi precedenti e seleziona Luce.

Se preferisci alternare frequentemente le modalità Chiaro e Scuro, puoi farlo ancora più comodamente.

Utilizzo del pannello di controllo per accedere alla modalità oscura

  1. Apri il menu del Centro di controllo facendo scorrere il dito dall'angolo in alto a destra dello schermo.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Tocca e tieni premuto il controllo Luminosità dal centro di controllo.

Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Noterai l'icona dell'aspetto che ti consente di passare dall'aspetto chiaro a quello scuro e viceversa. Basta toccare questa icona e sei pronto.

Naturalmente, queste modifiche influiranno automaticamente anche sull'app Zoom iOS.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un dispositivo Android

Proprio come con l'app Zoom per iOS, i dispositivi Android possono ora utilizzare la modalità oscura dell'app. Tutto quello che devi fare è abilitare la modalità oscura sul tuo dispositivo e Zoom aderirà automaticamente a queste impostazioni.

  1. Apri il menu "Impostazioni" sul tuo dispositivo Android.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Tocca l' opzione "Display e luminosità" .

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Proprio nella parte superiore del menu Display, vedrai le opzioni "Chiaro e scuro" . Tocca la modalità oscura per abilitarla.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Quando apri Zoom sul tuo smartphone o tablet Android, utilizzerà la modalità oscura in base alle tue preferenze di sistema.

Se desideri personalizzare ulteriormente la tua esperienza in modalità oscura, puoi toccare l'opzione Impostazioni modalità oscura nel menu Display. Questo ti dà tre opzioni.

  • Attiva come programmato consente di impostare l'ora in cui il sistema deve passare automaticamente dalla modalità Buio a quella Luce.
  • Applicare allo sfondo è abbastanza autoesplicativo, ma funzionerà solo con gli sfondi predefiniti del sistema.
  • Infine, c'è l'opzione Filtro colore adattivo. Questo attiva automaticamente la funzione filtro luce blu per il tempo che intercorre tra il tramonto e l'alba. Grazie a questo, puoi ridurre ancora di più l'affaticamento degli occhi, soprattutto nelle ore serali. Per utilizzare questa opzione, dovrai attivare anche l'opzione Posizione. In questo modo, il filtro Luce blu si sincronizzerà con il tuo fuso orario, in modo da sapere quando il tramonto e l'alba avranno luogo nella tua posizione.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un Mac

Contrariamente alle app mobili, quando utilizzi un computer Mac, puoi attivare la modalità oscura direttamente dall'app Zoom. Poiché si tratta di una funzionalità integrata, è completamente indipendente dalle impostazioni di sistema. Naturalmente, c'è un'opzione per allineare automaticamente la modalità oscura dell'app con quella attiva sul tuo sistema.

Per attivare la modalità oscura in Zoom, procedi nel seguente modo:

  1. Apri l'app Zoom e fai clic sull'icona "Impostazioni" nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia dell'app.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Nel menu a sinistra, fai clic su "Generale".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Sotto temi, seleziona "Scuro".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Quando selezioni il tema Zoom come spiegato nel passaggio 3 sopra, noterai che c'è un'altra opzione oltre a Chiaro e scuro. L'opzione Usa impostazioni di sistema ti consente di fare esattamente quello che dice. Come accennato in precedenza, questo è utile quando vuoi allineare il tema di Zoom con l'aspetto del tuo computer.

Passaggio alla modalità Dark generale su Mac

Ogni volta che usi la modalità oscura sul tuo computer, anche Zoom diventerà scuro. Ciò è particolarmente utile se hai impostato i temi sul tuo computer in modo che si alternino automaticamente a seconda dell'ora del giorno. Durante il giorno, il computer utilizzerà il tema chiaro e passerà al buio dopo il tramonto.

Se non sei sicuro di come attivare il cambio automatico del tema nelle impostazioni del tuo Mac, segui semplicemente i passaggi seguenti:

  1. Fai clic sul "logo Apple" nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Fai clic su "Preferenze di Sistema".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Fai clic su "Generale".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  4. La prima opzione è Aspetto. Proprio accanto ad esso noterai tre opzioni: Chiaro, Scuro e Auto.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  5. Seleziona "Auto". Non appena lo fai, l'intera interfaccia del tuo Mac si adatterà al tema che dovrebbe utilizzare al momento.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  6. Chiudi il menu Generale e termina.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Ora ogni volta che il tuo computer regola il suo aspetto in base all'ora del giorno, Zoom lo seguirà con la sua modalità Dark.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un PC Windows 10

A differenza dell'app Zoom per Mac, l'app per Windows 10 non include un'opzione Dark Mode integrata. Sebbene possa sembrare una cattiva notizia, esiste una soluzione alternativa per questo problema. Una specie di.

Oltre a utilizzare l'app desktop Zoom, puoi anche utilizzare la versione online tramite un browser Internet. Se utilizzi Google Chrome, sarai in grado di abilitare la modalità oscura del browser sull'app online. L'unico svantaggio di questo è che non sarai in grado di avere la modalità oscura in Zoom durante una riunione.

Per trasformare l'aspetto dello zoom online in un colore più scuro, procedi come segue:

  1. Apri Google Chrome sul tuo computer e vai su https://zoom.us

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  2. Fai clic su " Accedi" nell'angolo in alto a destra dello schermo.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  3. Accedi con il tuo nome utente e password Zoom.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  4. Ora apri una nuova scheda in Google Chrome, copia questo link nella barra degli indirizzi e premi invio: chrome://flags/#enable-force-dark. Questo aprirà la pagina con le opzioni sperimentali per Google Chrome. Qui vedrai che l' opzione Auto Dark Mode for Web Contents è evidenziata in giallo.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  5. Seleziona "Predefinito".

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  6. Dal menu a tendina selezionare “Abilitato con inversione selettiva di “tutto”.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  7. Ora è il momento di riavviare Chrome. Puoi farlo semplicemente facendo clic sul pulsante Riavvia nell'angolo in basso a destra della pagina. Prima di farlo, assicurati di salvare qualsiasi lavoro che potresti avere nelle finestre e nelle schede che hai aperto.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom
  8. Vai alla pagina Zoom e accedi al tuo account. Ora dovresti vedere che anche l'interfaccia Zoom è cambiata in modalità oscura.

    Come abilitare la modalità oscura su Zoom

Per tornare alla modalità normale per Zoom e altri siti Web, segui semplicemente i passaggi precedenti. L'unica differenza questa volta sarà nel passaggio 9. Qui devi cambiare il valore Abilitato con inversione selezionata di tutto su Predefinito.

Come abilitare la modalità oscura per lo zoom su un Chromebook

Sfortunatamente, l'app Zoom per Chrome OS non supporta la modalità oscura. Il lato positivo è che l'interfaccia dell'app è per lo più grigio scuro, quindi non travolgerà i tuoi occhi con colori vivaci. L'unica cosa brillante nella sua interfaccia è il menu Impostazioni.

Naturalmente, se lo desideri, puoi utilizzare Zoom direttamente in Google Chrome e applicare la modalità oscura. Per fare ciò, segui semplicemente i passaggi come spiegato nella sezione precedente per abilitarlo in Windows 10.

Zoom nel buio

Si spera che ora tu sappia come abilitare la modalità oscura sulla tua app Zoom. Modificare l'interfaccia di Zoom per renderla più scura e quindi salvare gli occhi da sforzi inutili può essere importante quando si lavora per lunghe ore. Soprattutto quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione.

Sei riuscito ad attivare la Dark Mode su Zoom? Su quale dispositivo lo stai usando? Condividi le tue esperienze nella sezione commenti qui sotto.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Come aggiornare i driver grafici in Windows 10 e 11

Come aggiornare i driver grafici in Windows 10 e 11

Aggiornare il driver della scheda grafica alla versione più recente può aiutare a risolvere i problemi relativi alla risoluzione dello schermo, ai giochi e alle prestazioni grafiche generali del computer.

Consigli utili per non rimanere mai senza spazio di archiviazione su Windows

Consigli utili per non rimanere mai senza spazio di archiviazione su Windows

Le notifiche costanti sullo spazio di archiviazione insufficiente ti faranno impazzire. Quindi inizia ad adottare abitudini intelligenti per assicurarti di non rimanere mai senza spazio di archiviazione!

Abilita GodMode su Windows 10, 8 e 7

Abilita GodMode su Windows 10, 8 e 7

GodeMode si chiama Pannello di controllo principale di Windows. GodMode (o God Mode) è un pannello di controllo che consente di impostare e accedere a tutti gli elementi del sistema operativo Windows.

Come disattivare le notifiche di richiesta di posizione su Windows 11

Come disattivare le notifiche di richiesta di posizione su Windows 11

A partire dalla build 25977 di Windows 11, Microsoft ha aggiunto un'opzione per disattivare le notifiche di richiesta di posizione, per aiutarti a gestire quali app hanno accesso alla posizione.

Gli aggiornamenti di Windows 11 creano silenziosamente una cartella misteriosa sullunità C

Gli aggiornamenti di Windows 11 creano silenziosamente una cartella misteriosa sullunità C

Gli aggiornamenti di sicurezza di aprile per Windows 11 hanno creato silenziosamente una nuova cartella vuota sull'unità C.

Come eliminare licona Ulteriori informazioni su questa immagine in Windows 11

Come eliminare licona Ulteriori informazioni su questa immagine in Windows 11

Lo sfondo Spotlight sul desktop e sulla schermata di blocco di Windows 11 presenta una fastidiosa icona "Ulteriori informazioni su questa immagine". Ecco le istruzioni per rimuovere l'icona "Ulteriori informazioni su questa immagine" di Windows 11.

9 modi per aprire lo strumento App e funzionalità su Windows 11

9 modi per aprire lo strumento App e funzionalità su Windows 11

Il pannello di controllo App e funzionalità è l'equivalente delle impostazioni dello strumento Programmi e funzionalità del Pannello di controllo.

Come visualizzare la cartella Librerie su Windows 11

Come visualizzare la cartella Librerie su Windows 11

La cartella Librerie in Windows 11 è nascosta nell'interfaccia di Esplora file, ma puoi facilmente visualizzarla di nuovo con pochi tocchi.

Come risolvere il problema dellelevato utilizzo della memoria su Microsoft Edge

Come risolvere il problema dellelevato utilizzo della memoria su Microsoft Edge

Ricevi l'avviso "Rilevato utilizzo di memoria elevato" mentre navighi su Microsoft Edge? Significa che alcuni processi del browser utilizzano troppa memoria (RAM).

Come impostare il riconoscimento vocale in Windows

Come impostare il riconoscimento vocale in Windows

Per configurare il riconoscimento vocale sul tuo PC o laptop Windows, segui questi passaggi.

Ripristina le cartelle nascoste in Windows quando è infetto da virus

Ripristina le cartelle nascoste in Windows quando è infetto da virus

In molti casi, il motivo per cui le cartelle nascoste del sistema non possono essere visualizzate è dovuto solitamente ad attacchi di virus, anche dopo aver attivato l'opzione "Mostra cartelle e file nascosti" nelle Opzioni cartella. Alcuni dei metodi seguenti aiuteranno a risolvere questo problema.

3 modi per disattivare il firewall di Windows 10

3 modi per disattivare il firewall di Windows 10

A volte può essere necessario disattivare il firewall per eseguire determinate funzioni. Di seguito sono riportati 3 metodi per disattivare il firewall di Win 10 che ti saranno utili in tali situazioni.

Come aggiungere il collegamento Arresta sul desktop in Windows 11

Come aggiungere il collegamento Arresta sul desktop in Windows 11

Se stai cercando un metodo più rapido, ecco come aggiungere un collegamento dedicato per l'arresto del sistema al desktop o alla barra delle applicazioni di Windows 11.

Come aggiungere il supporto JPEG XL in Windows 11

Come aggiungere il supporto JPEG XL in Windows 11

Per impostazione predefinita, Windows 11 non supporta il formato immagine JPEG X, ma è possibile installare un componente aggiuntivo che lo supporta. Ecco le istruzioni per aggiungere il supporto JPEG XL in Windows 11.

Istruzioni per correggere lerrore che impedisce di aggiungere applicazioni alla barra delle applicazioni di Windows 11

Istruzioni per correggere lerrore che impedisce di aggiungere applicazioni alla barra delle applicazioni di Windows 11

Durante il processo di aggiunta delle applicazioni, a volte riscontriamo alcuni errori, ad esempio non riusciamo ad aggiungere l'applicazione alla barra delle applicazioni. Di seguito sono riportati alcuni metodi per correggere l'errore che impedisce di aggiungere applicazioni alla barra delle applicazioni di Windows 11.