Di recente sono iniziati a delinearsi indizi secondo cui Microsoft probabilmente "seguirà la strada" di Apple nel campo dell'intelligenza artificiale. In particolare, sono stati scoperti diversi riferimenti alla parola chiave "Windows Intelligence" nei Criteri di gruppo, suggerendo che questo potrebbe essere il "nome" che Microsoft intende utilizzare per le funzionalità di intelligenza artificiale offerte in Windows 11. Ora è emerso che Microsoft prende sul serio il progetto "Windows Intelligence" e sta creando una pagina di impostazioni dedicata specificamente per questo set di funzionalità.
Seguendo la tendenza generale del settore tecnologico, Microsoft punta a integrare profondamente la potenza dell'intelligenza artificiale nell'ecosistema e nell'esperienza Windows 11. Di recente, l'azienda ha promosso una serie di funzionalità di intelligenza artificiale per le utility di Windows tramite build interne Insider e introdurrà altre funzionalità di intelligenza artificiale al pubblico nel prossimo futuro. Sembra però che Microsoft non voglia chiamare queste funzionalità semplicemente "funzionalità AI", bensì "Windows Intelligence", per ottenere una migliore efficacia di marketing, simile ad Apple Intelligence, che al momento è molto interessata.

Infatti, il blogger tecnologico @thebookisclosed ha recentemente condiviso sulla piattaforma social X alcune immagini della pagina Impostazioni per Windows Intelligence, mostrando una nuova pagina di impostazioni in arrivo a breve, contenente le opzioni di configurazione necessarie per il set di funzionalità.
Questa pagina è attualmente nascosta, originariamente si chiamava "IA generativa" e si trovava interamente nel menu Impostazioni di Windows. Verrà rinominato "Windows Intelligence" da Microsoft quando sarà ufficialmente disponibile in Windows 11. Il primo pulsante nella pagina, se attivato, abiliterà le funzionalità di intelligenza artificiale, mentre il secondo pulsante consente agli utenti di scegliere quali app specifiche possono utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale. È presente anche una sezione "Attività recenti" che mostra la cronologia delle richieste di intelligenza artificiale degli ultimi 7 giorni.
Sarà interessante vedere come Microsoft utilizzerà il nome "Windows Intelligence" per il set di funzionalità di intelligenza artificiale di Windows 11.