OrangeHRM Open Source è un sistema di gestione delle risorse umane gratuito, con molteplici moduli per soddisfare le esigenze aziendali. Con l'aggiornamento alla versione 3.2.2, il software ha incrementato le sue funzionalità, rendendolo ancora più utile per la gestione HR.

L'interfaccia del software di gestione delle risorse umane OrangeHRM Open Source è stata rinnovata per migliorare ulteriormente l'usabilità e la produttività.
Moduli aggiornati in OrangeHRM Open Source 3.2.2
| Modulo |
Nuove funzionalità |
| Gestione del sistema |
- Integrazione avanzata con strumenti di reporting.
- Interfaccia semplificata per la gestione del personale.
|
| Gestione delle informazioni personali (PIM) |
- Opzioni di privacy migliorate per la gestione dei dati dei dipendenti.
- Facilità di accesso da dispositivi mobili.
|
| Gestione del tempo libero |
- Richiesta di ferie online con approvazione automatica.
- Reportistica avanzata sul tempo libero utilizzato.
|
| Gestione del reclutamento |
- Strumenti per l'analisi delle candidature attraverso intelligenza artificiale.
- Integrazione con piattaforme di reclutamento popolari.
|
Benefici di OrangeHRM Open Source 3.2.2
Con un codice gratuito e open source, OrangeHRM offre:
- Efficienza migliorata nella gestione delle risorse umane.
- Supporto alle aziende per risparmiare tempo e denaro.
- Possibilità di report dettagliati per una migliore analisi delle prestazioni.
Conclusioni
OrangeHRM Open Source 3.2.2 rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle risorse umane, con nuove caratteristiche che promettono di semplificare il lavoro sia per i dipendenti sia per i manager. Questo software non solo aiuta a gestire meglio le risorse umane, ma offre anche una piattaforma robusta per la crescita e lo sviluppo professionale all'interno delle aziende.
Applicazioni correlate e alternative